Ultime notizie

Gio, 24/10/2013 - 13:08

Linux Day 2013 - Innovazione. Di tutti. Per tutti.

Inviato da mandian

Giunto alla sua tredicesima edizione, sabato 26 ottobre 2013 è Linux Day.

IlLinux Day è un evento promosso dalla Italian Linux Society (ILS) per favorire la conoscenza e la diffusione dei sistemi operativi GNU/Linux e del software libero in generale che si tiene con cadenza annuale il quarto sabato di ottobre su tutto il territorio italiano.




Sab, 07/09/2013 - 12:09

Fine supporto per tutte le versioni di Mandriva Desktop

Inviato da mandian

A partire dalla mezzanotte del 28 febbraio 2013 è terminato ogni supporto alla versione 2011 di Mandriva Desktop da parte della società Mandriva SA (il supporto di Mandriva alla versione 2010 era terminato a mezzanotte dell'8 luglio 2012 ed il supporto non ufficiale, noto come 2010.3, sembra essere terminato a febbraio 2013) [1,2].




Lun, 24/09/2012 - 10:11

Mandriva al Linux Symposium

Inviato da Sarkiapone

Anche quest'anno, Mandriva ha partecipato al Linux Symposium che si è tenuto dall'11 al 13 luglio ad Ottawa in Canada. Ci sono state tre presentazioni nel corso di questo evento, sia con gli hacker che con aziende provenienti da tutto il mondo.




Mer, 19/09/2012 - 18:47

Finalmente è stata rilasciata Mandriva 2012 Alpha1

Inviato da Nick78

Con quasi 2 mesi di ritardo è stata finalmente rilasciata la prima Alpha della Mandriva che verrà, la 2012. Il cambiamento della struttura interna a Mandriva ha di fatto rallentato i lavori sulla distribuzione, speriamo che questi intoppi siano solo temporanei. Ma passiamo alle cose serie.

Per queste ISO si è tornati al vecchio standard Mandriva cioè due immagini DVD (586 e x64) e una versione dual arch che permette di installare entrambe le versioni.




Ven, 18/05/2012 - 08:25

Mandriva torna alla comunità

Inviato da Nick78

La notizia è di quelle che fanno epoca, almeno nel mondo Mandriva. Lo sviluppo della distro da ieri è passato direttamente nelle mani della comunità Mandriva. Questo significa che molte decisioni non dipenderanno più solo e soltanto da Mandriva SA (e dai suoi umori e problemi aggiungerei anche...), ma la responsabilità della distribuzione è stata trasferita a un'entità indipendente, gestità dalla comunità, che ne seguirà e indicherà lo sviluppo della distro stessa.
In seguito vi riporto il comunicato di Croset, CEO Mandriva: