AMD Catalyst 8.6 Linux

Mer, 18/06/2008 - 20:54

AMD Catalyst 8.6 Linux

Inviato da bat86 27 commenti

18/06/08

Annunciato oggi il rilascio di driver AMD/ATI Catalyst 8.6 (fglrx 8.50).
Questi driver includono la nuova versione dell'installer e del relativo creatore di pacchetti. Numerosi e significativi i bug fix.

Note di rilascio

Recensione su Phoronix





Commenti

Ritratto di SebastianQ
#1

Inviato da SebastianQ il Gio, 19/06/2008 - 14:24.

Re: AMD Catalyst 8.6 Linux

Come dico ogni volta che leggo di una nuova release di questi driver..
Speriamo.



Ritratto di klick
#2

Inviato da klick il Gio, 19/06/2008 - 14:58.

Re: AMD Catalyst 8.6 Linux

per me (ati 1600 pro), nuovi driver soliti problemi !!!

pazienza :-P alla prossima



Ritratto di Moreno
#3

Inviato da Moreno il Gio, 19/06/2008 - 15:08.

Re: AMD Catalyst 8.6 Linux

Ciao

Io spero almeno che si riescano a compilare con i nuovi kernel 2.6.26.

Ciao Ciao, Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.



Ritratto di bat86
#4

Inviato da bat86 il Gio, 19/06/2008 - 15:12.

Re: AMD Catalyst 8.6 Linux

Ciao Moreno, no non si compilano con i kernel 2.6.26 e non supportano l'ultimo server X (1.5).



Ritratto di Moreno
#5

Inviato da Moreno il Gio, 19/06/2008 - 15:28.

Re: AMD Catalyst 8.6 Linux

Ciao

Va beh, mi sono proprio rotto di queste ATI/AMD

Sto per cambiare portatile con uno provvisto di una NVidia Quadro FX360M così rimuovo il problema alla radice.

Ciao Ciao, Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.



Ritratto di panda84
#6

Inviato da panda84 il Gio, 19/06/2008 - 15:47.

Re: AMD Catalyst 8.6 Linux

Beh... io direi che il vero problema sono i bug, non il fatto che non supporti il kernel 2.6.26 o l'Xorg 7.4. Infatti né l'uno né l'altro sono stati rilasciati come stabili... inutile sprecare tempo a far andare un driver con dei software con ABI non ancora stabilizzate quando il driver non funziona neanche in situazioni normali!!!

Per quanto riguarda NVidia sono scettico... specialmente sul lungo periodo la politica dei driver solo binari mi spaventa. Chi ha schede NVidia vecchiotte ora come ora per far andare una distribuzione recente è costretto al solo 2D con il driver open "nv".

Sinceramente preferisco avere la prospettiva di buoni driver open source in futuro piuttosto che dover dipendere dalla volontà del produttore della scheda. Ovviamente tutto IMHO! Smile



Ritratto di Moreno
#7

Inviato da Moreno il Gio, 19/06/2008 - 16:14.

Re: AMD Catalyst 8.6 Linux

Ciao

Chi ha tempo non aspetti tempo dicevano i vecchi, NVidia ha già il supporto per i nuovi kernel e persino per le nuove ABI di X, questo da un chiaro segnale della solerzia dei programmatori di NVidia e della .................... dei programmatori di ATI.

Non è assolutamente vero che le vecchie NVidia non sono supportate, la serie 71xx e 96xx funzionano bene e solo adesso cominciano ad avere problemi sugli ultimi kernel.

Sarebbe bellissimo avere driver Open Source ma al momento non se ne vede traccia.

Ciao Ciao, Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.



Ritratto di Gianfrix
#8

Inviato da Gianfrix il Gio, 19/06/2008 - 17:58.

Re: AMD Catalyst 8.6 Linux

Questi driver sono buoni per me... hanno risolto l'annoso problema del freeze al logout con AIGLX abilitato.... FINALMENTE!!!

EDIT: Per ora gli ho provati su Arch Linux

Io dico NO alle distro war!!! http://poweredbylinux.netsons.org/?page_id=72

Citazione:

"Coltiva Linux che tanto Windows si pianta da solo"



Ritratto di panda84
#9

Inviato da panda84 il Gio, 19/06/2008 - 18:23.

Re: AMD Catalyst 8.6 Linux

Ciao Moreno...

Ovvio che il supporto di NVidia al momento attuale è migliore e questo non l'ho mai messo in discussione. Io però cambio il computer assai raramente e voglio che le cose mi durino molti anni. Sinora ho cambiato 3 PC: un 486 40MHz, un Pentium 200MHz e da 6 anni un Athlon XP 1800+ che spero mi durerà ancora molto (sinora non ha dato nessun segno di cedimento). Chi ha una scheda GeForce serie 4 (lanciate appunto 6 anni or sono e vendute sino a tre anni fa) o inferiori si ritrova costretto o a usare solo i driver 2D open source oppure a essere limitato ad un insieme limitato di distribuzioni a causa della scarsità di aggiornamenti nei driver legacy.

Ovvio che se uno ha bisogno di tutto e subito ora come ora è meglio NVidia, però l'impegno di ATi nei confronti di Linux in questi nuovi driver e il rilascio delle specifiche mi fa ben sperare per il prossimo futuro... diciamo il 2009.

Addirittura dalla prossima serie inseriranno il logo del pinguino sulla scatola e i driver per Linux nel CD!!
Link alla notizia
Certo... lo fanno per vendere, ma al momento l'impegno di ATi verso Linux mi pare più significativo e incisivo di quello di NVidia e questo potrebbe ribaltare la situazione prossimamente!

Ciao ciao,
Diego



Ritratto di Moreno
#10

Inviato da Moreno il Gio, 19/06/2008 - 18:32.

Re: AMD Catalyst 8.6 Linux

Ciao

Questa mi sa tanto di favoletta, come ho già avuto modo di dire probabilmente quelli di AMD/ATI si buttano sui driver Open perché hanno dei programmatori ...........

Comunque anche NVidia ha un progetto open per i driver.

E' giusto far durare le macchine il più a lungo possibile però non si può neanche chiedere a queste macchine di fare i numeri carpiati di quelle nuove, si ringrazia che vadano.

Ciao Ciao, Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.