Libertà di browser su Windows dal 1° marzo si potrà scegliere
Una bella notizia:
http://www.repubblica.it/tecnologia/2010/02/21/news/ballot_screen_arriva-2383613/
Libertà di browser su Windows: dal 1° marzo si potrà scegliere
Lun, 22/02/2010 - 12:37
Libertà di browser su Windows: dal 1° marzo si potrà scegliere
Inviato da re_net 8 commenti- Login per inviare commenti
- 4996 visite
Commenti
Inviato da attila_warrior (non verificato) il Mar, 23/02/2010 - 17:25.
Re: Libertà di browser su Windows: dal 1° marzo si potrà ...
Ma apple non propone safari di default nel suo sistema operativo? E' vero che non ha la stessa quota di mercato di internet explorer, ma non è un po' la stessa cosa?
Poi ovviamente (su mac os come su windows), puoi installare tutto anche senza quella "schermata" (a patto di essere sufficientemente pratici da saper installare un programma) di confronto tra browser (tra le altre è da parecchio tempo che si può perfino togliere internet explorer su windows se proprio non lo si vuole lasciare installato).
io mi immagino, quando verrà rilasciato l'update, la reazione di mia nonna: chiuderà la finestra al volo tutta preoccupata di schermate "insolite" sperando che tutto continui a funzionare come prima. (e se il computer fosse stato nuovo credo che nn avrebbe fatto molta differenza)
Spero produca qualche risultato, anche se è una modalità che mi lascia perplesso.
Inviato da Dom-X il Mar, 23/02/2010 - 20:03.
Re: Libertà di browser su Windows: dal 1° marzo si potrà ...
Il bello è che M$ non ha mai vietato di installare un altro Browser sul proprio sistema..
Mandriva 64 bit 2011, kernel MIb Nrj 3.0.8
Inviato da epala il Mer, 24/02/2010 - 00:16.
Re: Libertà di browser su Windows: dal 1° marzo si potrà ...
Io vedo la cosa positivamente: un piccolo (ma primo) passo verso scelte comunitarie moderne e di contrasto ai monopoli ...
) e di Opera.
per la "immominabile ditta monopolistica" .... un piccolo-grande, passo verso l'accettazione dell'inferiorità informatica nei confronti dell'OpenSource (
Ernst
Toshiba Satellite PRO L670-11E - Mandriva Free 2010.1 KDE4
Inviato da Dom-X il Mer, 24/02/2010 - 01:44.
Re: Libertà di browser su Windows: dal 1° marzo si potrà ...
Su opera non posso che essere d'accordo : è sempre stato avanti anni luce, ma sull'inferiorità rispetto all'open source .. se ci fosse dell'inferiorità tangibile, sui pc girerebbe linux da 10 anni..
Mandriva 64 bit 2011, kernel MIb Nrj 3.0.8
Inviato da picard12 il Mer, 24/02/2010 - 07:33.
Re: Libertà di browser su Windows: dal 1° marzo si potrà ...
a me fa un pò ridere sta cosa, vedremo cosa cambierà.
La cosa che io vorrei maggiore trasparenza per i sistemi preinstallati..
ciao
Asus A8N-E;Opteron180X2/mandriva 2010.1Spring x64bit
VGA: Gigabyte gts250/1gb ddr3
Inviato da berna il Mer, 24/02/2010 - 08:43.
Re: Libertà di browser su Windows: dal 1° marzo si potrà ...
Caro Dom il fatto che Linux non giri sui pc da 10 anni non dipende certo dalla superiorità
dell' uno o dell' altro, ci sono molteplici fattori che hanno condizionato e condizionano
la sua diffusione, ne è stato parlato più volte, non certo l' inferiorità verso Windows
Mi torna in mente le battaglie per la supremazia nella videoregistrazione tra VHS, Betamax e Video 2000
Il Betamax (Sony) era il migliore dei tre
Il Video 2000 era inferiore al Betamax, ma sempre migliore del VHS, aveva dalla sua delle cassette
piccole che si potevano rigirare come le audiocassette
Poi c' era il VHS...
Ironia della sorte quello che, poi, è diventato uno standard è stato proprio il VHS

Sai perchè?... Perchè è stato scelto dalle grandi major della pornografia americane
E' proprio vero che "tira più un pelo di pas...a che cento paia di buoi" (vecchio detto toscano)
Bada bene che la mia non vuole essere una polemica, ma liquidare la scarza penetrazione di Linux
solo con una valutazione di superiorità o inferiorita non è la realtà dei fatti
Ciao
berna
Inviato da Max66 il Ven, 26/02/2010 - 10:32.
Re: Libertà di browser su Windows: dal 1° marzo si potrà ...
Finalmente si prende atto che il monopolio è finito, e non da ora: anche chi (come me) è costretto per lavoro ad usare windows ha potuto in questi anni utilizzare tranquillamente altri browser.
La prossima frontiera sarà il cloud: pagare per esserci. Con buona pace sia per M$ che per l'open source.
Mdv 2010.2 i586 - KDE4.5.5 - Kernel 2.6.33.6-desktop-nrjpae -> INTEL Core2 Duo E7300 2,66GHz - 4GB - nVidia GeForce9500GT
Mdv 2011 x86_64 - KDE4.6.5 - Kernel 2.6.38.7-desktop-1mnb2 -> AMD Thurion X2 Ultra Dual-Core Mobile ZM-80 - 4GB - nVidia GT130M
Inviato da ndakota il Mar, 02/03/2010 - 10:08.
Re: Libertà di browser su Windows: dal 1° marzo si potrà ...
Io invece Linux lo uso proprio da dieci anni tondo tondi.