Come da programma ieri notte è apparso un messaggio di Eugeni Dodonov sul blog di Mandriva, in cui viene annunciato il rilascio della release intermedia 2010.2, che farà da trampolino alla prossima versione 2011.0, in programma per la prossima primavera.
Come recita il messaggio di Eugenie, si tratta sostanzialmente di un (corposo) aggiornamento di sistema: aggiornamenti di sicurezza, bugfix, e aggiornamenti di svariati pacchetti per un totale di ben 5055RPMs.
L'installazione quindi è consigliata per tutti quelli che devono fare una nuova installazione, mentre per chi ha una 2010.1 aggiornata può tranquillamente saltare questa release.
Citazione:
Please welcome the Mandriva 2010.2 release, which is coming to a mirror nearby you right now!As announced previously, Mandriva 2010.2 is an incremental update on top of Mandriva 2010.1, incorporating all the security and bugfix updates since its release.
Just to give you some statistics about what changes in 2010.2 when comparing to 2010 Spring (also known as 2010.1), these are some of the numbers.
Since the 2010.1 release, the secteam has released a total of 5055 RPMs via official updates, counting both security and bugfix advisories, across 272 different packages.
Of course, some of these packages were updated more than once (for example, firefox and thunderbird went through several releases since 2010.1), so if we count the latest versions of all the updates, Mandriva 2010.2 will have a total count of 2522 officially updated and supported rpm packages since the Mandriva 2010.1 release.
If we count the total number of packages which will be available with Mandriva 2010.2 version that were updated since the 2010.1 release, it gives us a whooping number of 6312 modified packages (considering updates, backports and testing medias). And in total it gives 34GB of updated packages across all the medias and architectures.
With such a big number of updated packages, we decided to release an updated version of Mandriva 2010 Spring incorporating these packages – Mandriva 2010.2 – which we proudly release now.
And of course, the development and support will not stop now! As usually, we will continue supporting all the packages during the lifetime of the distribution. In the next few weeks, there will be updates for KDE and OpenOffice.org packages, among the usual security and bugfix advisories and updates. So stay tuned!
Per scaricarla potete sempre fare affidamento al sempre ottimo mirror FTP di Proxad, mentre se preferite utilizzare i torrent (e io ve lo consiglio) potete andare a questo indirizzo
Ovviamente sono disponibili sia la ONE che la Free, e potete trovare un elenco di mirror e informazioni dalle pagine ufficiali del sito Mandriva : One, Free
Buon download a tutti!
Commenti
Inviato da cirax il Gio, 23/12/2010 - 14:00.
Re: Rilasciata Mandriva 2010.2
Ciao a tutti,
secondo voi come mai le iso dei DVD sono più piccole di circa 600/650 Mb rispetto la 2010.1?...
"piscio sui pomponi e sui cilindri dispari!"
da Ed il polso del Joe Bar Team
Inviato da stefluni04 il Gio, 23/12/2010 - 15:41.
Re: Rilasciata Mandriva 2010.2
Bene... immagino che non verrà rilasciata la power pack per questo lifting... bene comunque, ho giusto un pc con la 2010.0 da aggiornare...
Ciao e buon Natale!
Mandriva 2010.2 su Athlon x2_64
Inviato da Stefano il Gio, 23/12/2010 - 15:43.
Re: Rilasciata Mandriva 2010.2
A quanto pare la Powerpack non è stata annunciata per ora
Non saprei si dovrebbe fare un "diff" tra le due versioni, a naso direi che è stato fatto un lifting rimuovendo pacchetti ormai obsoleti.
Stefano
Stefano Mainardi - Founder of ILDN & CEO of Twinbit
Inviato da ferretti75 il Gio, 23/12/2010 - 16:54.
Re: Rilasciata Mandriva 2010.2
ho appena finito installazione dalla live in modo "standard" (= fai tutto tu ) su una vm dell'ultimissima versione disponibile (2010.2).
La prima cosa che noto e' che, senza fare ottimizzazioni, lo startup ( avvio del login manager ) e' almeno il doppio di un windows xp con la stessa vm ... ora mi metto a cercare di capire che cosa ci mette cosi' tanto a partire
magic is real ... unless explicitly declared as integer
Inviato da stefluni04 il Gio, 23/12/2010 - 22:00.
Re: Rilasciata Mandriva 2010.2
Come non detto... c'è anche la power pack! Sto scaricando adesso... bene bene, vi farò sapere!
/post edit
Installata in VB per testare la iso. Funziona tutto... sono un po' perplesso... la mia 2010.1, tra nuovo kernel e kde 4.5.4 è più aggiornata...
Appena installata fatti gli aggiornamenti e sono venuti giù 100 mb di pacchetti. Niente male per una distro neonata!
Mandriva 2010.2 su Athlon x2_64
Inviato da Esorcista il Ven, 24/12/2010 - 01:01.
Re: Rilasciata Mandriva 2010.2
Da tanto tempo non provo Mandriva...la 2010.1 com'era? So dei gravi problemi che hanno colpito la società, per caso hanno pure condizionato la qualità della distribuzione? Ora vedo che è uscita questa versione riveduta e corretta, mi consigliate di installarla oppure tanto vale aspettare la prossima 2011?
Inviato da stefluni04 il Ven, 24/12/2010 - 11:52.
Re: Rilasciata Mandriva 2010.2
A mio modesto ( anche se di parte, nel senso che non sono MAI riuscito a staccarmi da Mandriva) la 2010.1 è stata una delle migliori release di Mandriva. LA 2010.2 dovrebbe (non l'ho ancora provata su una macchina fisica) essere migliore, in quanto è la 2010.1 con in più tutti gli aggiornamenti usciti da maggio in poi.
Aggiungi che nei backports potrai trovare il kernel nuovissimo, e che da MIB puoi installare l'ultimo kde4, perfettamente funzionante, e il dubbio non dovrebbe esistere!
Prova, ci farai sapere!
Auguri di un pinguinoso Buon Natale
Mandriva 2010.2 su Athlon x2_64
Inviato da Esorcista il Ven, 24/12/2010 - 17:07.
Re: Rilasciata Mandriva 2010.2
Ti ringrazio per la risposta, volevo riutilizzare un vecchio PC e pensavo di provare per l'occasione la "nuova" Mandriva o PCLinuxOS...seguirò il consiglio!
Grazie e Buon Natale =)