Mandriva scavalca Ubuntu su DistroWatch

Lun, 09/11/2009 - 19:21

Mandriva scavalca Ubuntu su DistroWatch

Inviato da Moreno 12 commenti

Per prima cosa premetto che non ho mai creduto ne mai crederò alla classifica di DistroWatch neanche ora che ci vede, temporaneamente, in vetta alla classifica, dico temporaneamente perché la classifica a 7 giorni è estremamente volubile.

Già sei mesi fa con la 2009.1 eravamo andati vicino all'obbiettivo senza però riuscire a centrarlo, ora finalmente con la 2010.0 siamo riusciti, dopo tanti anni, a riconquistare la vetta.

Ora bisogna vedere cosa avverrà nelle prossime settimane nella classifica a 30 giorni ed a tre mesi, altre ottime distribuzioni come Fedora ed OpenSuse stanno per rilasciare la loro versione autunnale per cui ci sarà sicuramente mare mosso.

Buona 2010.0 a tutti

Ciao Ciao, Moreno





Commenti

Ritratto di Fabio75
#1

Inviato da Fabio75 il Lun, 09/11/2009 - 21:45.

Re: Mandriva scavalca Ubuntu su DistroWatch

Trovo che sia davvero una splendida notizia!



Ritratto di johnthejocker
#2

Inviato da johnthejocker il Lun, 09/11/2009 - 23:26.

Re: Mandriva scavalca Ubuntu su DistroWatch

Sono concorde nel ritenere che queste classifiche lasciano il tempo che trovano.
Sinceramente mi chiedo costantemente cosa abbia Ubuntu che Mandriva non ha (marketing alle spalle a parte, ovviamente) per cui non riesco a giustificarmi questa attenzione mediatica così pesante e pressante su Ubuntu (basti pensare che qualunque rivista linux-oriented si acquisti fa costantemente riferimento ad Ubuntu quasi come se Ubuntu sia sinonimo di Linux)
Ovviamente non c'è alcuna polemica in quello che dico. Se così sembra chiedo immediatamente scusa e lungi da me dallo scatenare discussioni o flame di alcun genere.
E anch'io sono convinto che con l'uscita di openSuse, fra due giorni, e di Fedora Constantine, fra 8 giorni, la classifica è destinata a rivedersi pesantemente, visto che considero le suddette due distro tra le migliori nel panorama linuxiano attuale.

Detto tutto ciò sono ovviamente stra-contento del fatto che Mandriva sia, come sempre, tra le grandi! (e, per me, la più grande tra di esse!!!)

Ciauz

Desktop: HP m9180.it - Mandriva 2010.1 - Windows Vista HP - e altro... XD
Portatile: Packard Bell W3420 - Mandriva 2010.1 Cooker - Windows XP HE
PC Server Casalingo: Mandriva 2008



Ritratto di epala
#3

Inviato da epala il Mar, 10/11/2009 - 00:11.

Re: Mandriva scavalca Ubuntu su DistroWatch

Non sarà chissa che classifica, ma sempre meglio essere in cima ....
Ernst

Ernst

Toshiba Satellite PRO L670-11E - Mandriva Free 2010.1 KDE4



Ritratto di Dom-X
#4

Inviato da Dom-X il Mar, 10/11/2009 - 00:18.

Re: Mandriva scavalca Ubuntu su DistroWatch

sono le classifiche che creano i fenomeni.. 
 

Mandriva 64 bit 2011, kernel MIb Nrj 3.0.8



Ritratto di Deeder
#5

Inviato da Deeder il Mar, 10/11/2009 - 00:29.

Re: Mandriva scavalca Ubuntu su DistroWatch

la classifica è un po' viziata. ubuntu a ogni modo è penalizzata dal fatto che divide il nome per desktop grafico. kubuntu e xubuntu insomma farebbero numero. sarebbe come dividere gli utenti opensuse e mdv in kde e gnome.
io ho provato molte delle "grandi" (mancano ancora fedora, nonostante abbia provato red hat tempo fa, slackware e gentoo. insomma ho provato quasi tutte le più noob-friendly, mettiamola così!) e poi ho deciso.
MDV è ciò che cerco. Evidentemente gli utenti ubuntu hanno trovato ciò che cercavano.

MDV 2010.1 Spring - One - KDE



Ritratto di emanueleeeee
#6

Inviato da emanueleeeee il Mar, 10/11/2009 - 01:06.

Re: Mandriva scavalca Ubuntu su DistroWatch

E' bellissimo rivedere Mandriva in testa alla classifica di Distrowatch, però penso che è una cosa temporanea, e alla lunga Ubuntu che è presente come punto di riferimento nella maggior parte delle riviste tornerà in testa

Mandriva 2010.1 - Kde 4.4.3



Ritratto di marcin
#7

Inviato da marcin il Mar, 10/11/2009 - 01:47.

Re: Mandriva scavalca Ubuntu su DistroWatch

Credo che sia principalmente appunto per il marketing che ubuntu sia diventata così famosa... Se tutte le aziende fanno pubblicità evidentemente è perchè di norma funziona.
Poi c'è il fatto che proviene da debian, e questo ha attratto molti che già usavano linux, e ha curato sempre la grafica, dal logo ai colori e ai temi, che possono non piacere a qualcuno ma sono distintivi della distribuzione; Su questo mandriva deve migliorare, il desktop di default è sempre anonimo. Per capire che è una mandriva ce lo devono scrivere.  Anche fedora e suse hanno trovato dei temi, loghi e dei colori che le contraddistinguono a prima vista.

Mandriva 2010.1 x86_64 su Asus N61JQ (core i7 720, 4GB ram, HD 500GB, Ati 5730 1GB)



Ritratto di emanueleeeee
#8

Inviato da emanueleeeee il Mar, 10/11/2009 - 01:53.

Re: Mandriva scavalca Ubuntu su DistroWatch

Beh per quanto riguarda il tema ed i colori, non credo che sia quello il problema. Anche Mandriva da 2-3 anni ha sempre lo stesso tema. La ora per le decorazioni, ed i colori del desktop ed in generale sono dal blu scuro all'azzurro a seconda della versione. Cambia soltanto l'immagine da una relase all'altra

Mandriva 2010.1 - Kde 4.4.3



Ritratto di Moreno
#9

Inviato da Moreno il Mar, 10/11/2009 - 07:09.

Re: Mandriva scavalca Ubuntu su DistroWatch

Ciao

Citazione:

Non sarà chissa che classifica, ma sempre meglio essere in cima ....
Ernst

Troppo divertente, comunque anche oggi siamo ancora in crescita.

Ora siamo a quota 2989 +35 rispetto a ieri e anche a causa del calo di Ubuntu, il gap è aumentato da 92 punti a 273 punti.

Ciao Ciao, Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.



Ritratto di Moreno
#10

Inviato da Moreno il Mer, 11/11/2009 - 07:52.

Re: Mandriva scavalca Ubuntu su DistroWatch

Ciao

Direi che siamo alla fine, è cominciata la fase di calo, anche se siamo ancora in cima oggi abbiamo perso oltre 200 punti arrivando a 2778

Ciao Ciao, Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.