Mandriva è sempre un passo avanti

Dom, 22/03/2009 - 15:07

Mandriva è sempre un passo avanti

Inviato da Moreno 12 commenti

Qualche giorno fa, con l'arrivo della 2009.1 Rc1, che ha la possibilità di gestire appieno le partizioni Ext4 sì è accesa una piccola polemica a causa di possibili perdite di dati con questo genere di partizioni.

Io personalmente non ho ancora riscontrato il ben che minimo problema e ho pure scritto una guida riguardante la conversione delle partizioni da Ext3 ad Ext4.

Ora il nostro amico Killer1987, preoccupato per la cosa, ha aperto un Bug Report al riguardo https://qa.mandriva.com/show_bug.cgi?id=49033

sapete quale è stata la serafica risposta dei Mandriviani??

ma semplicemente
Quote:

they are already in our kernel

In pratica le famose patch che dovrebbero arrivare con il kernel 2.6.30 sono già state introdotte nel kernel di Mandriva e quindi si possono usare le partizioni Ext4 in tutta sicurezza.

GRANDE MANDRIVA

Ciao Ciao, Moreno





Commenti

Ritratto di tom2004
#1

Inviato da tom2004 (non verificato) il Dom, 22/03/2009 - 16:04.

Re: Mandriva è sempre un passo avanti

La polemca sulla possibile perdita di dati di EXT4 e' piuttosto complicata:
in breve i programmi esistenti si comportano sapendo come funzionano i filesystem esistenti e non come prevede lo standard.

EXT4 rispetta lo standard ma non si comporta come gli altri filesystem, e quindi ci sono delle mancanze che possono portare alla perdita dei dati in caso di mancanza di corrente.

L'autore di EXT4 ha fatto delle modifiche per diminuire la probabilita' che questi problemi vengano fuori (probabilmente sono le patch di cui si parla nella news),
ma per eliminare completamente il rischio o si modificano i programmi o si usa EXT4 con un parametro che ne riduce le prestazioni.

in pratica... EXT4 sta arrivando, e' potente, ma per godercelo al massimo ci vuole ancora un po' di pazienza Smile

http://lwn.net/Articles/323464/



Ritratto di freed
#2

Inviato da freed il Dom, 22/03/2009 - 16:51.

Re: Mandriva è sempre un passo avanti

@ tom2004

esatto, tuttavia sembrerebbe che Mandriva abbia apportato le modifiche al kernel, quindi a quanto ho capito la Spring sarebbe "forse" l'unica distro col kernel 2.6.29 a non risentire di questi eventuali problemi con l'ext4 (forse anche Fedora ma non ne sono sicuro)

per ora è sicuramente meglio rinunciare a qualche caratteristica dell'ext4 che avere problemi di stabilità

ciao
max



Ritratto di maurelio79
#3

Inviato da maurelio79 il Dom, 22/03/2009 - 20:57.

Re: Mandriva è sempre un passo avanti

Grande Mandriva!

Comunque io fossi in voi, aspetterei ad adottare ext4 su macchine in produzione....non si sa mai. Wink

Debian Squeeze+Mandriva2009 on Asus X59SLseries
http://www.mylinuxexperience.org/



Ritratto di Moreno
#4

Inviato da Moreno il Dom, 22/03/2009 - 21:49.

Re: Mandriva è sempre un passo avanti

Ciao

Ma quanti di noi hanno macchine in produzione con la Mandriva RC??
Noi siamo i pionieri.

Ciao Ciao, Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.



Ritratto di panda84
#5

Inviato da panda84 il Lun, 23/03/2009 - 12:27.

Re: Mandriva è sempre un passo avanti

In Fedora sono molto più "pionieri", anzi più che spericolati sono degli scavezzacollo!
http://fedoraproject.org/wiki/Releases/11/FeatureList
Usano gcc 4.4 di default, Thunderbird 3, KMS e un sacco di altri branch instabili... insomma se volete vivere nel rischio più totale dovete usare Fedora rawhide!
Mandriva cooker a confronto è stabile e rassicurante!



Ritratto di freed
#6

Inviato da freed il Lun, 23/03/2009 - 13:36.

Re: Mandriva è sempre un passo avanti

anche firefox 3.1, ma sono pazzi? tutto software instabile, bah

ciao
max



Ritratto di johnthejocker
#7

Inviato da johnthejocker il Lun, 23/03/2009 - 14:00.

Re: Mandriva è sempre un passo avanti

Big Grin:D Only the brave!!!

Desktop: HP m9180.it - Mandriva 2010.1 - Windows Vista HP - e altro... XD
Portatile: Packard Bell W3420 - Mandriva 2010.1 Cooker - Windows XP HE
PC Server Casalingo: Mandriva 2008



Ritratto di TizioIncognito
#8

Inviato da TizioIncognito il Lun, 23/03/2009 - 14:02.

Re: Mandriva è sempre un passo avanti

Su firefox 3.1 posso dire che non è così instabile, uso la versione nightly 3.5 (rinominata così da pochi giorni) ovviamente su mandriva ed escludendo qualche crash in fase di chiusura è stabile, più veloce e più leggera della 3.0.
Su thunderbird però potevano tenere la 2 in quanto se si perdono tutte le email è un po' più grave di qualche bookmark di firefox.



Ritratto di Moreno
#9

Inviato da Moreno il Lun, 23/03/2009 - 14:15.

Re: Mandriva è sempre un passo avanti

Ciao

Beh non si possono fare tutti questi bei giochetti ad un mese dal rilascio e perdipiù in piena version freeze, comunque Gcc 4.4.0 è disponibile anche in Cooker Contrib con il nome gcc4.4-4.4.0-0.3mnb2.i586.rpm insieme ai vecchi gcc3.3-3.3.6-4mdv2009.0.i586.rpm e gcc2.96-2.96-0.83mdk.i586.rpm.

Invece fra pochissimi giorni dovrebbero arrivare i pacchetti di KDE 4.2.2 quindi scaldate i motori.

Ciao Ciao, Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.



Ritratto di panda84
#10

Inviato da panda84 il Lun, 23/03/2009 - 16:09.

Re: Mandriva è sempre un passo avanti

Sì, non intendo che siano scelte sbagliate, anzi, tutt'altro!

Intendevo che c'è chi è molto più pioniere!
Lo so che c'è gcc 4.4 in Mandriva, ma in Fedora 11 è il compilatore di default... anzi di più: ogni singolo pacchetto è stato ricompilato con gcc 4.4!!!
http://fedoraproject.org/wiki/Features/gcc4.4