KDE 4.0.0 Atterra in Mandriva

Ven, 11/01/2008 - 08:30

KDE 4.0.0 Atterra in Mandriva

Inviato da Moreno 13 commenti

Con qualche ora d'anticipo rispetto agli annunci ufficiali di kde.org http://kde.org/ i pacchetti di KDE 4.0.0 sono atterrati nei mirrors di Mandriva Cooker.

Penso che oramai tutti più o meno sappiano quali meraviglie ci si potrà aspettare da questo rivoluzionario rilascio, prima fra tutte la portabilità delle applicazioni KDE in vari S.O. come MacOS e finestre, altre novità le trovate chiaramente spigate qui: http://it.wikipedia.org/wiki/KDE_4

Per il momento solo gli utenti Mandriva che hanno la macchina aggiornata a Cooker, che ricordo essere la versione di sviluppo di Mandriva, possono gustarsi KDE4; però oggi o domani dovrebbe uscire Mandriva 2008.1 Spring ALPHA 2 che, magari installata in una virtual machine, vi permetterà di installare Kde con un banalissimo urpmi task-kde4 senza mettere a repentaglio la vostra macchina.

Dato che dovrebbero essere rilasciate anche le One Live potrebbe essere un lavoro veramente interessante per M.I.B. quello di rilasciare una Live con KDE4.

Al momento l'arrivo dei pacchetti di KDE4 non è completo, infatti ne sono arrivati 119 per un totale di 148MB, nelle prossime ore sicuramente anche i pacchetti mancanti arriveranno al loro posto.

Ciao Ciao Moreno





Commenti

Ritratto di stefluni04
#1

Inviato da stefluni04 il Ven, 11/01/2008 - 09:27.

Re: KDE 4.0.0 Atterra in Mandriva

Io ho provato a installarlo dai repo di cooker giovedì 10 verso le ore 21... deve DECISAMENTE mancare qualcosa, perchè quello che ottengo è uno schermo bello nero! Smile
Mo' riprovo, quando torno a casa dovrei vedere qualcosa , spero!
Ciao

Mandriva 2010.2 su Athlon x2_64



Ritratto di Moreno
#2

Inviato da Moreno il Ven, 11/01/2008 - 09:55.

Re: KDE 4.0.0 Atterra in Mandriva

Ciao

Non potevano essere i pacchetti di KDE4.0.0 finale dato che sono stati rilasciati alle 3 di questa mattina.

Visto che le versioni precedenti funzionavano abbastanza bene penso che tu abbia fatto qualche errore durante l'installazione.

[postedit]
Effettivamente una manciata di pacchetti è stata rilasciata ieri sera sul tardi, questo può effettivamente creare non pochi casini
[/postedit]

Ciao Ciao Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.



Ritratto di kio341
#3

Inviato da kio341 il Ven, 11/01/2008 - 11:46.

Re: KDE 4.0.0 Atterra in Mandriva

Quote:

Per il momento solo gli utenti Mandriva che hanno la macchina aggiornata a Cooker, che ricordo essere la versione di sviluppo di Mandriva, possono gustarsi KDE4; però oggi o domani dovrebbe uscire Mandriva 2008.1 Spring ALPHA 2 che, magari installata in una virtual machine, vi permetterà di installare Kde con un banalissimo urpmi task-kde4 senza mettere a repentaglio la vostra macchina.

e perchè?????
:-o

ftp://kde.mirrors.tds.net/pub/kde/stable/4.0.0/Mandriva/2008.0/RPMS/i586/



Ritratto di Moreno
#4

Inviato da Moreno il Ven, 11/01/2008 - 11:51.

Re: KDE 4.0.0 Atterra in Mandriva

Ciao

OH Bestia, ma allora i Mandriviani FANNO SUL SERIO!!!

Questa notizia merita una news a parte.

Ciao Ciao Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.



Ritratto di farthest
#5

Inviato da farthest il Ven, 11/01/2008 - 16:23.

Re: KDE 4.0.0 Atterra in Mandriva

Alla grande! 8-)



Ritratto di Moreno
#6

Inviato da Moreno il Dom, 13/01/2008 - 11:02.

Re: KDE 4.0.0 Atterra in Mandriva

Ciao

Sono finalmente arrivati i pacchetti linguistici di KDE4 e cominciano ad arrivare anche i primi aggiornamenti.

Mediamente funziona quasi tutto a parte Amarok2 che non ne vuole sapere di partire anche se è probabile che sia colpa mia che sbaglio qualche cosa.

Ciao Ciao Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.



Ritratto di maurelio79
#7

Inviato da maurelio79 il Dom, 13/01/2008 - 12:58.

Re: KDE 4.0.0 Atterra in Mandriva

Bhe, allora è anche colpa mia visto che anche a me non parte, dandomi sempre lo stesso errore che ho riportato nel forum.

P.S. Ma, come faccio a creare cartelle/collegamenti sul desktop? Se faccio click destro non c'è la voce "crea"

Debian Squeeze+Mandriva2009 on Asus X59SLseries
http://www.mylinuxexperience.org/



Ritratto di francofait
#8

Inviato da francofait il Ven, 18/01/2008 - 20:02.

Re: KDE 4.0.0 Atterra in Mandriva

apri il menu K , vai a cercarti il prg che vuoi rendere disponibile sul desktop o sulla barra oppure nei preferiti .
Un clic di mouse destro sull' icona del prg ti apre una finestrella di selezione:
1) crea collegamento al desktop
2) crea collegamento alla barra
3) crea collegamento a 'preferiti'

selezioni con un doppio clic , il resto lo fa da se.

ciao



Ritratto di maurelio79
#9

Inviato da maurelio79 il Ven, 18/01/2008 - 20:16.

Re: KDE 4.0.0 Atterra in Mandriva

A parte il sistema del tutto inusabile (click dx sul desktop -> crea, faceva così schifo?). Quello l'ho fatto, ma dopo non mi fa cambiare le caratteristiche dell'icona se ad esempio il proprietario della cartella è root....cosa assurda, perchè il collegamento lo crea l'utente e poi non può modificare nome/icona.

E se io voglio creare una cartella/file (non un collegamento) sul desktop, che devo fare?
Il pannello in basso non è per nulla configurabile, spero cambi con la versione stabile; la system tray non si può configurare.

Ultima cosa, la questione dei widget praticamente uguali a quelli di Vista non mi piace per nulla!

Sono molto soddisfatto di Dolphin.

Debian Squeeze+Mandriva2009 on Asus X59SLseries
http://www.mylinuxexperience.org/



Ritratto di killer1987
#10

Inviato da killer1987 il Ven, 18/01/2008 - 20:49.

Re: KDE 4.0.0 Atterra in Mandriva

riporto quello che ho scritto nel thread "delucidazioni su KDE4"

KDE4 non è ancora usabile come ambiente desktop, è stato rilasciato per dare un'accelerata allo sviluppo e correggere i bachi il prima possibile (perché viene installato non solo dai beta tester, ms anche dagli utenti più curiosi, aumentando i bug report) , oltre che per cominciare il porting delle applicazione ancora in qt3 (vedi k3b, kpowersave..), ma per l'utente medio non è assolutamente pronto (gli sviluppatori l'hanno consigliato agli early adopters).
se pensate di usare questa versione in modo produttivo state sbagliando, ripassate fra una 20ina di giorni per la prima versione di bugfix e fra 6-8 mesi per usarla come sessione predefinita.. c'è molto lavoro da fare ancora

ps= l'unica cosa che rimprovero agli sviluppatori è il fatto che hanno iniziato a sviluppare plasma troppo tardi e che questa release non sia stata chiamata con un nome che faccia capire a che livello di utilizzazione è il kde4 attuale.

pss= io comunque la sto gia usando come sessione predefinita, non è il massimo ma è talmente bella che non resisto : )

Alé Mageia, C'mon Mageia!!! - Wiki Italiano Mandriva - Acer Aspire 5633, intel GMA 950, stamp HP Laserjet 1018, scanner Epson