E' appena nato il sito di Mageia che è la risposta di una parte della comunità che ruota intorno a Mandriva e dove si sta pianificando il possibile/probabile fork.
La nuova distribuzione dovrebbe appunto portare il nome di Mageia ed a sostenerla c'è un nutrito gruppo di Ex. dipendenti di Mandriva.
Qualcuno storcerà il naso leggendo il nome di Anne Nicolas ma potrà consolarsi pensando che quello che farà lo farà gratis.
Comunque la cosa più importante è il "Next" che si trova in fondo e cioè trovare risorse economiche, umane ed idee per far partire l'avventura.
Che dire, mah, per il momento resterò a guardare ed a vedere come si evolve la situazione.
Ciao Ciao, Moreno
Commenti
Inviato da zioandrea il Sab, 18/09/2010 - 22:26.
Re: Fork di Mandriva?? Parrebbe di sì
Sulla ML list dei traduttori è arrivato un comunicato di Mageia. Se volete lo inoltro qui. Ma credo sia apparso su tutte le ML cooker-qualcosa.
Stiamo a vedere coa succede.
Andrea
Inviato da zioandrea il Sab, 18/09/2010 - 22:27.
Re: Fork di Mandriva?? Parrebbe di sì
Sulla ML list dei traduttori è arrivato un comunicato di Mageia. Se volete lo inoltro qui. Ma credo sia apparso su tutte le ML cooker-qualcosa.
Stiamo a vedere cosa succede.
Andrea
Inviato da freed il Sab, 18/09/2010 - 22:40.
Re: Fork di Mandriva?? Parrebbe di sì
Beh c'era una volta Mandrake, da cui nacquero Mandriva PcLinuxOS e Mageia
Inviato da Nick78 il Sab, 18/09/2010 - 23:00.
Re: Fork di Mandriva?? Parrebbe di sì
Ma anche i cookeriani sono passati a mageia? Da twitter sembrerebbe di si: http://twitter.com/#search?q=%23planetmandriva
Staremo a vedere.
Ciao ciao!!
Nicola
NiCk on Mandriva 2011 - Asus K61IC - P8700 - 4Gb Ram - KDE SC 4.6.5 - Kernel 3.0.1 - Nvidia GT_220M 1Gb - Linux registered user #496729 - www.nickworlds.it - Samsung Galaxy S3 Android 4.0.3
Inviato da Moreno il Dom, 19/09/2010 - 07:56.
Re: Fork di Mandriva?? Parrebbe di sì
Ciao
Vedo che è stata aggiunta la pagina in italiano nel sito di Mageia.
Il numero dei fork-aioli continua ad aumentare e come si può leggere qui con nomi di un certo spessore.
Ciao Ciao, Moreno
Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.
Inviato da Fabio75 il Dom, 19/09/2010 - 13:59.
Re: Fork di Mandriva?? Parrebbe di sì
Non so come finirà il tutto..
Penso comunque che era inevitabile, e che finalmente più di qualcuno sta cominciando a metter fuori gli attributi.
La politica di Mandriva è stata sempre scorretta e irrispettosa verso i suoi utenti, lasciati costantemente come pecore al pascolo a elemosinare notizie!
Inviato da Moreno il Dom, 19/09/2010 - 14:44.
Re: Fork di Mandriva?? Parrebbe di sì
Ciao
Mah, più che gli attributi servono le palanche, senza di quelle non si va da nessuna parte, anche le ONLUS non vivono d'aria.
Ciao Ciao, Moreno
Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.
Inviato da LeoEdre il Dom, 19/09/2010 - 19:53.
Re: Fork di Mandriva?? Parrebbe di sì
Tra l'altro, pare che anche Novell si stia smembrando e che probabilmente venderà SUSE a VMWare. Insomma, sembra proprio che, quanto a palanche, entro qualche anno siano destinate a rimanere prospere solo Canonical come desktop e Red Hat in ambito server.
Ubuntu rischia seriamente di diventare presto l'unica distribuzione concepita per essere user-friendly e supportata da un'azienda e quindi probabilmente anche l'unica ad essere supportata ufficialmente da software di terze parti (che già adesso in genere riportano solo ubuntu e SUSE). Speriamo che KDE non ci perda troppo, dato che diventa sempre più bello ed efficente. Per adesso, comuqnue, continuerò ad usare Mandriva.
Inviato da camel86 il Lun, 20/09/2010 - 09:31.
Re: Fork di Mandriva?? Parrebbe di sì
Mi spiace davvero tanto, ma purtroppo quando dietro non c'è una società seria che finanzia lo sviluppo, il risultato finale sarà sempre lo stesso, diciamoci la verità Mandriva più che essere mandata avanti dai 4 sviluppatori stipendiati era tenuta in piedi dalla comunità che lavorava gratis, questa comunità negli ultimi anni è sempre diminuita come numero, giustamente in molti si sono orientati su progetti e distro più solidi e dal futuro non incerto vedi Ubuntu.
Inviato da Moreno il Lun, 20/09/2010 - 09:58.
Re: Fork di Mandriva?? Parrebbe di sì
Ciao
Chissà perché ma ogni volta che intervieni ho l'impressione che tu passi la tua vita a fare pubblicità ad ubuntu.
Piuttosto che passare ad ubuntu me ne torno a finestre che in fatto di solidità finanziaria è imbattibile.
Ciao Ciao, Moreno
Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.