Salve a tutti,
ecco la lista delle principali nuove funzionalità che saranno presenti in Mandriva 2011:
* Passaggio a RPM5
* Adozione di systemd per il processo di avvio
* Adozione di networkmanager con il plugin ifcfg-mdv, lasciando net_applet come alternativa
* Fornire una nuova applicazione grafica di gestione dei pacchetti, con una interfaccia più moderna e più semplice da usare
* Usare un ambiente desktop come predefinito, standardizzando la lista delle applicazioni e il look and feel visuale
* fornire un aspetto unico per le finestre di dialogo (salvataggio, caricamento, stampa) per le applicazioni incluse nella distribuzione desktop
* Nuovo login e interfaccia desktop sviluppata per la distribuzione
* Nuova interfaccia focalizzata sui netbook e sulle macchina meno performanti
* Nuovo tema grafico per i plasmoidi e l'interfaccia
* Maggiore integrazione delle funzionalità semantiche nelle applicazioni delle e-mail, file manager, contatti, editor grafici e di testo
* Integrazione degli strumenti di configurazione Mandriva nel centro di controllo di KDE
* Fornire versioni con GNOME, XFCE e LXDE della distribuzione con l'aiuto della comunità
* Migliorare il consumo di risorse per il desktop Mandriva
* Pulire la fonte Main e avere un responsabile per ogni pacchetto di /main
* Semplificare l'installer: rimuovere il passggio del sommario nell'installazione, rimuovere la selezione del desktop. La scelta del kernel e del desktop verrà fatta automaticamente, in base alla versione ISO usata della distribuzione.
* Pulire e ripensare la lista dei pacchetti hardcoded: mandi, shorewall, acpi etc...
* Aggiornare le dipendenze di base del sistema e integrarle con busybox per permettere un'installazione leggera usando uno spazio sul disco minimo
* Migliorare l'interoperabilità con le applicazioni zeroconf
* Fornire un'applicazione di Benvenuto (idea da Bug #32617)(MIA!!!
* Permettere alla distribuzione Cooker di essere sviluppata in parallelo con la stabilizzazione della release Stabile. Invece di bloccare Cooker durante le ultime fasi di sviluppo, continuerà come rolling release, e verrà ramificato in un nuovo ramo di stabilizzazione dove andranno tutte le correzioni.
That's all Folks, se queste migliorie venissero davvero integrate si farebbe veramente un bel passo avanti... Speriamo che Eugeni questa volta sia davvero l'uomo giusto al posto giusto : )
ciao a tutti
Marcello
PS= e ancora un grazie a tutti i ragazzi che hanno lavorato (e continuano a farlo!) su questa piattaforma : )
Commenti
Inviato da dave il Sab, 15/01/2011 - 17:03.
Re: Ecco le novità principali di Mandriva Linux 2011: Ya uh!
Ma mageia adotterà il sistema di rilasci di mandriva (una release all'anno) oppure farà di testa sua (una release ogni Y mesi/rolling release)?
Inviato da Esorcista il Sab, 15/01/2011 - 19:19.
Re: Ecco le novità principali di Mandriva Linux 2011: Ya uh!
Se non ho capito male, si parla di un rilascio ANNUALE.
Inviato da dave il Sab, 15/01/2011 - 22:25.
Re: Ecco le novità principali di Mandriva Linux 2011: Ya uh!
Grazie per l'informazione.
Inviato da Esorcista il Dom, 16/01/2011 - 13:32.
Re: Ecco le novità principali di Mandriva Linux 2011: Ya uh!
Con un rilascio a metà periodo, che dovrebbe essere una 2011 (per esempio) con tutti gli aggiornamenti inclusi. Un pò come la 2010.2...giusto?
Inviato da killer1987 il Lun, 17/01/2011 - 13:46.
Re: Ecco le novità principali di Mandriva Linux 2011: Ya uh!
no ragazzi, per ora Mageia non ha ancora deciso nulla... adesso si sta pensando a sfornare la prima alfa, quando sarà il momento si decideranno le politiche per i rilasci...
ciao,
Marcello
Alé Mageia, C'mon Mageia!!! - Wiki Italiano Mandriva - Acer Aspire 5633, intel GMA 950, stamp HP Laserjet 1018, scanner Epson
Inviato da Esorcista il Lun, 17/01/2011 - 21:57.
Re: Ecco le novità principali di Mandriva Linux 2011: Ya uh!
Oddio, pensavo si riferisse a Mandriva.
Inviato da talLinux il Mer, 19/01/2011 - 11:12.
Re: Ecco le novità principali di Mandriva Linux 2011: Ya uh!
Grazie per l'ottimo post!
Sono curioso di vedere la release 2011 e valutare.
Segnalo solo una svista sui tempi verbali: "se queste migliorie verrebbero davvero integrate..."
Inviato da killer1987 il Mer, 19/01/2011 - 17:29.
Re: Ecco le novità principali di Mandriva Linux 2011: Ya uh!
venissero : ) quando scrivo di getto faccio spesso errori col congiuntivo : ) sistemato, grazie : P
ciao
Marcello
Alé Mageia, C'mon Mageia!!! - Wiki Italiano Mandriva - Acer Aspire 5633, intel GMA 950, stamp HP Laserjet 1018, scanner Epson
Inviato da Stefano il Mer, 19/01/2011 - 17:29.
Re: Ecco le novità principali di Mandriva Linux 2011: Ya uh!
Ciao Marcello, andando su "Modifica" puoi modificare autonomamente la News, gli errori capitano
Stè
Stefano Mainardi - Founder of ILDN & CEO of Twinbit