Driver 3D liberi anche per schede Nvidia

Dom, 14/02/2010 - 15:19

Driver 3D liberi anche per schede Nvidia

Inviato da panda84 3 commenti

La notizia ha dell'epocale, non nel senso che provocherà una rivoluzione a breve termine, ma nel senso che pone un altro mattoncino per il completamento del quadro (di conquista del mondo) dell'ecosistema Linux.

Ci informa Adam Williamson, che i mandriviani hanno avuto modo di conoscere bene, che a partire da Fedora 13 infatti sarà disponibile un driver 3D completamente software libero anche per le schede video Nvidia:
http://www.happyassassin.net/2010/02/12/from-the-freaking-awesome-department-3d-support-on-nouveau/

http://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=Nzk4MQ

Certo non sarà ultraottimizzato ed efficiente come quello ufficiale, ma significa che tutte le schede video dei principali produttori (Nvidia, Intel e ATi) disporranno di un driver grafico completo senza bisogno di installare software di terze parti.

Avere un'alternativa libera è sempre una cosa positiva!





Commenti

Ritratto di brightc
#1

Inviato da brightc il Dom, 14/02/2010 - 16:17.

Re: Driver 3D liberi anche per schede Nvidia

un'ottima notizia, soprattutto per gli sfortunati possessori di schede molto vecchie che non sono più supportate nemmeno da driver nvidia-legacy.



Ritratto di Moreno
#2

Inviato da Moreno il Dom, 14/02/2010 - 18:05.

Re: Driver 3D liberi anche per schede Nvidia

Ciao

Noveau sarà disponibile anche nella 2010.1 anche se non so in che stadio di sviluppo.
Al momento sulla Alpha2 glxgears funzionicchia mentre sia KWin che Compiz no, vedremo nei prossimi mesi.

Ciao Ciao, Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.



Ritratto di panda84
#3

Inviato da panda84 il Dom, 14/02/2010 - 20:19.

Re: Driver 3D liberi anche per schede Nvidia

Citazione:

Ciao

Noveau sarà disponibile anche nella 2010.1 anche se non so in che stadio di sviluppo.
Al momento sulla Alpha2 glxgears funzionicchia mentre sia KWin che Compiz no, vedremo nei prossimi mesi.

Ciao Ciao, Moreno

 

Nella Mandriva 2010.1 sarà presente solo il supporto 2D, il 3D è lasciato al solo "Software Rasterizer", ovvero "scarica tutto il lavoro sulla CPU e non utilizzare per niente la scheda Nvidia dentro al PC". La differenza con il supporto che fornirà Fedora 13 (in via del tutto sperimentale e solo tramite l'installazione del pacchetto mesa-dri-drivers-experimental) invece è la vera accelerazione 3D, ovvero con supporto a Compiz, KWin e giochini vari.
In sostanza il software rasterizer non serve a nulla perché è talmente lento da essere inutilizzabile (la CPU non è in grado di fare il lavoro neanche della più scarsa delle schede video), quello descritto nella notizia è il supporto al vero 3D. La buona notizia è che con buona probabilità ci sarà anche nella Mandriva 2011.0!