Concesso a Microsoft il brevetto del comando "sudo"?

Sab, 14/11/2009 - 07:51

Concesso a Microsoft il brevetto del comando "sudo"?

Inviato da berna 7 commenti

http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-brevetta-il-comando-sudo_30753.html
Se questa è vera hanno proprio stufato con questi brevetti
Sembra una barzelletta per loro la password è un opzional e vogliono brevettare
sudo, un comando unix
Ciao
berna




Commenti

Ritratto di kurtz77
#1

Inviato da kurtz77 il Sab, 14/11/2009 - 15:20.

Re: Concesso a Microsoft il brevetto del comando "sudo"?

Avranno brevettato l'algoritmo dello User Account Control (UAC), che funziona similmente a sudo.
E' ridicolo, ma l'America ha una legge che permetterebbe di brevettare pure l'acqua calda.

Solo un appunto sullo stile della notizia. Eviterei di inasprire il tono con espressioni troppo colorite.
Le trovo, personalmente, sgradevoli soprattutto in una pagina che dovrebbe semplicemente limitarsi a dare notizia di un fatto, indipendentemente dalle considerazioni personali.
Non ci facciamo gran bella figura con il lettore o l'utente che si trova a navigare da queste parti.
Se gli amministratori del sito ritengono che i toni non violino le regole di buon senso, prima, e netiquette, poi, questa critica la muovo a titolo esclusivamente personale.

Ciao

kurtz77 8-)
blog: la linea d'ombra



Ritratto di picard12
#2

Inviato da picard12 il Sab, 14/11/2009 - 15:26.

Re: Concesso a Microsoft il brevetto del comando "sudo"?

diciamo che lo stile non è proprio degno di un signorino...e di questo forum. Prego berna di modificarne il contenuto.
In passato abbiamo spesso criticato certe notizie, ma oltre l'ironia non siamo mai andati..
e comunque sudo è essenzialmente un problema di ubuntu per quanto mi riguarda..
ciao

Asus A8N-E;Opteron180X2/mandriva 2010.1Spring x64bit
VGA: Gigabyte gts250/1gb ddr3



Ritratto di berna
#3

Inviato da berna il Sab, 14/11/2009 - 16:39.

Re: Concesso a Microsoft il brevetto del comando "sudo"?

Chiedo scusa a tutti gli utenti di questo forum, ma questa mattina
quando ho letto la notizia mi è venuta spontanea quell' espressione
Non è nel mio carattere
Non ce l' ho tanto con la Microsoft, che come la maggior parte delle software-house
è costretta a giocare di anticipo per coprirsi le spalle, quanto con la legge americana
che, come dice kurtz, permette di brevettare di tutto, tanto che uno non sa mai cosa può
fare e cosa no anche nelle cose più elementari
Quella dei brevetti è diventata un' arma per farsi la guerra tra colossi
(vedi l' ultima tra Nokia e Apple) o per shiacciare i piccoli che non hanno
la possibilità di affontare processi costosissimi

@ picard
non posso correggere il contenuto, o almeno credo che lo possa fare solo moreno

@ moreno
se puoi cambiare il termine incriminato e mettere qualcosa di più decente te ne sarei grato

Ciao
berna



Ritratto di Moreno
#4

Inviato da Moreno il Dom, 15/11/2009 - 08:01.

Re: Concesso a Microsoft il brevetto del comando "sudo"?

Ciao

Ok fatto, mi viene un po' da ridere, se vi viene in mente qualche altro termine migliore fatemelo sapere.

Ciao Ciao, Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.



Ritratto di TizioIncognito
#5

Inviato da TizioIncognito il Mer, 18/11/2009 - 23:51.

Re: Concesso a Microsoft il brevetto del comando "sudo"? No

Ho letto un post dello sviluppatore di sudo http://www.sudo.ws/pipermail/sudo-users/2009-November/004228.html
Il brevetto registrato non coinvolge sudo. 
Nel brevetto viene spiegato infatti che è il sistema operativo ad accorgersi che una certa applicazione ha bisogno di privilegi elevati e chiede all'utente di elevarli, mentre sudo viene lanciato dall'utente che sa a priori che l'applicazione ha bisogno di privilegi elevati.
Quindi sembra che sudo sia salvo.



Ritratto di Ilario
#6

Inviato da Ilario il Ven, 20/11/2009 - 11:51.

Re: Concesso a Microsoft il brevetto del comando "sudo"? No

Forte il commento dell'utente che dice, "E se brevettassi il brevetto??"
Cose assurde di questo mondo.....



Ritratto di panda84
#7

Inviato da panda84 il Ven, 20/11/2009 - 12:34.

Re: Concesso a Microsoft il brevetto del comando "sudo"? No

Citazione:

Ho letto un post dello sviluppatore di sudo http://www.sudo.ws/pipermail/sudo-users/2009-November/004228.html
Il brevetto registrato non coinvolge sudo. 
Nel brevetto viene spiegato infatti che è il sistema operativo ad accorgersi che una certa applicazione ha bisogno di privilegi elevati e chiede all'utente di elevarli, mentre sudo viene lanciato dall'utente che sa a priori che l'applicazione ha bisogno di privilegi elevati.
Quindi sembra che sudo sia salvo.


Hanno brevettato PolicyKit quindi?
Scherzi a parte io credo funzioni così: l'ufficio brevetti americano USPTO non ha interesse a fare controlli sulla validità e quindi non li fa (i controlli costano e poi non prenderebbero neanche i soldi del brevetto). Microsoft lo sa che quel brevetto vale poco o niente e che in aula di tribunale non servirà, ma ne registra 10000 così può andare in giro a dire "il tuo software viola 3754 miei brevetti". Tra lo stuolo di avvocati che Microsoft può mettere in campo e la possibiltà che almeno qualcuno di quei brevetti sia valido te ne stai zitto e fai quello che dicono...