Il vecchio progetto di Bill Gates (controllare il copyright attraverso la scheda madre) ha compiuto giovedì scorso, nel silenzio generale, un grosso passo avanti.
Intel ha annunciato di aver inserito un protocollo di Digital Rights Management all'interno del suo Pentium dual-core.
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=4161&numero=999
Commenti
Inviato da Kappa il Ven, 03/06/2005 - 20:35.
Re: In sordina è arrivato Palladium. Non è uno scherzo
sono appena passato a AMD, e devo dire che adesso sono ancora più contento...
sarò un pessimista... ma la vedo brutta...
una CPU che va è chiedere al software "sei legale o piratato" ?
speriamo che gli insegnino a distinguere il SW libero...
Mandriva 2009 - xfce - AMD Sempron 2800+
Inviato da mgrandelli il Ven, 03/06/2005 - 20:41.
Re: In sordina è arrivato Palladium. Non è uno scherzo
bè immagino di si, che insegnino a distinguire il "gpl" anche perchè se no sarebbe una cosa illegale... mah speriamo...
Ciao Teo
#mandrivia cooker on pentium 4 2,4 GHz, 512 Mbyte Ram, Nvidia getforce4,...#
Inviato da Madman il Ven, 03/06/2005 - 20:44.
Re: In sordina è arrivato Palladium. Non è uno scherzo
Se ne era già parlato su Fedora Italia, date un'occhiata qui.
http://www.fedoraitalia.org/modules/news/article.php?storyid=825
Inviato da paolo il Sab, 04/06/2005 - 14:06.
Re: In sordina è arrivato Palladium. Non è uno scherzo
Sembra che intel abbia smentito la notizia:
http://www.tweakness.net/index.php?topic=1087
Paolo Mainardi - ILDN Founder - CTO Twinbit
http://www.paolomainardi.com
http://www.twinbit.it
Inviato da ferretti75 il Lun, 06/06/2005 - 11:08.
Re: In sordina è arrivato Palladium. Non è uno scherzo
Bhè, meglio così ( almeno secondo il mio modesto punto di vista ) .
Sapete niente della tecnologia AMT citata nell'articolo ? Ricade anche quella nella smentita oppure no ?
magic is real ... unless explicitly declared as integer