Girando su Debian Italia ho trovato una notizia molto molto interessante. Il link che ho letto è http://www.debianitalia.org/modules/news/article.php?storyid=353
mentre quello ufficiale è
http://copydown.inventati.org/copydown/2005/08/10/p144
Ditemi quello che pensate su questo argomento.
Buona lettura
Il Gufo
Perche' non va piu' usato Windows
Sab, 17/09/2005 - 18:11
Perche' non va piu' usato Windows
Inviato da ilgufo 3 commenti- Login per inviare commenti
- 2085 visite
Commenti
Inviato da melitorocky il Gio, 03/11/2005 - 18:37.
Re: Perche' non va piu' usato Windows
A parte tutto concordo con chi dice che questi hardware anti copia favoriranno la diffusione di software open.
Perchè quando tutti dovranno pagare per avere windows o office o internet explorer (per citarne alcuni) vedrai che a quel punto ci penseranno un po su, faranno qualche ricerca, e proveranno OpenOffice, linux, firefox (sempre per citarne alcuni). La necessita' aguzza l' ingegno.........
Resto comunque contro ogni tipo di censura, ma a volte è molto difficile opporsi....
ciao
Inviato da ilgufo il Gio, 03/11/2005 - 18:49.
Re: Perche' non va piu' usato Windows
melitorocky ha detto:
Quote:
io nn tanto...
perche` quando usciranno questi computer Palladium linux nn potra` piu` essere installato su di essi...
ad esempio (se io riuscissi a mettere linux su questi "mostri") nn potrei installarmi nessuna applicazione che nn sia confermata da M$...
ciao
ilgufo
#400130 user
)
my avatar comes from http://en.crystalxp.net (
Inviato da kurtz77 il Ven, 04/11/2005 - 01:57.
Re: Perche' non va piu' usato Windows
Credo si stia raschiando il fondo.
Quando l'utenza open cresce in maniera esponenziale, pur fra mille difficoltà, sorgenti da compilare e periferiche che non ne vogliono sapere di andare, QUESTI che fanno chiudono gli occhi, si tappano le orecchie e...
Blindano i sistemi.
Credo che questo modello commerciale sia giunto al capolinea e l'arroccamento su posizioni così antidiluviane sarà la loro rovina, magari lenta, ma inesorabile.
Non dimentichiamoci che da quasi 2 anni AMD ha messo sul mercato un processore a 64 bit che sotto windows funziona ancora a 32.(Windows 64 chi l'ha visto? E le applicazioni?)
Sarebbe come comprare una macchina che fa 300 all'ora e viaggiare solo a 150. E' ridicolo no?
Suse per prima e poi tutte le altre distro supportano da diverso tempo l'architettura a 64 bit e tutti i programmi sono ottimizzati per funzionare a 64 bit.
E poi Zio Bill viene a parlarmi di futuro. Quale?
Il mio o quello della Microsoft?
E comunque non sottovaluterei mai il potere della comunità open.
Insomma con wine checchè se ne dica si riescono a far girare decine e decine di applicazioni Win (Cross Over che deriva da esso è un prodotto commerciale quindi dei risultati li deve pur garantire).
E lo stesso avviene con cedega (non dimentico di aver giocato e finito quel capolavoro di Knight of the old republic proprio su linux!).
Il kernel è in grado di girare ricompilato sulle architetture + disparate.
Sarebbe come voler fermare un fiume in piena.
ciao
kurtz77 8-)
kurtz77 8-)
blog: la linea d'ombra