Boicottare un sito Linux

Ven, 05/11/2004 - 22:11

Boicottare un sito Linux

Inviato da Stefano 6 commenti

Mantenere aperta una voce libera per linux costa. Ne sò qualcosa, lavorare per i siti di ILDN.net non è una cosa semplice.

Quindi si cerca di trovare finanziatori o strumenti per avere introiti che giustifichino queste spese. Magari nei limiti del lecito o forse più del buon gusto.

Non la pensano così a LinuxToday.com, sito dedicato a news ed amenità varie su linux, che una volta era un buon sito.

Ha deciso che per far entrare un pò di soldi la pubblicità può essere anche di Microsoft. Un momento, perchè no? In fondo se Microsoft fà pubblicità sul mio sito significa che Linux stà prendendo considerevoli fette di mercato e quindi cercano di recuperare.

Quello che è proprio sbagliato, in quella campagna pubblicitaria, è che non si limitano a pubblicizzare un prodotto o rimandare ad un sito qualsiasi della Microsoft, ma pubblicano di documenti sul perchè i prodotti Microsoft siano migliori delle soluzioni Linux.

Come se sul sito di Repubblica ci fosse la pubblicità del Giornale e che spiegasse perchè è meglio leggere questo.

La Microsoft non solo in questo modo continua a perdere clienti ma farebbe bene a cercarsi altri luoghi più idonei dove pubblicare le sue affermazioni alquanto opinabili su Linux.

Bluehat





Commenti

Ritratto di farthest
#1

Inviato da farthest il Sab, 06/11/2004 - 01:48.

Re: Boicottare un sito Linux

Credo che un cosa simile c'è in LinuxMaganize di novembre!!

Ps: non ne sono sicuro Thinking , l'ho trovata da qualche parte...



Ritratto di DarthWooby
#2

Inviato da DarthWooby il Sab, 06/11/2004 - 15:29.

Re: Boicottare un sito Linux

eheheheh...ben venga la pubblicità di microsoft nei siti e nelle riviste linux; significa che a redmond hanno una fifa matta del pinguino Wink .
Poi sta all'intelligenza di chi legge capire se quello che dicono sia vero o semplicemente una bischerata. Laughing



Ritratto di Stefano
#3

Inviato da Stefano il Sab, 06/11/2004 - 15:53.

Re: Boicottare un sito Linux

Credo sia impossibile che tu abbia letto un'articolo del genere su Linux Magazine di Novembre, per due ovvie ragioni:

1. La notizia è "fresca", quindi non sarebbe rientrata nei tempi di stampa della rivista.
2. La notizia che leggi è stata scritta ieri sera da Bluehat, quindi non credo proprio tu l'abbia trovata inclusa in qualche rivista.

Ste.

Stefano Mainardi - Founder of ILDN & CEO of Twinbit



Ritratto di Ardsheal
#4

Inviato da Ardsheal il Dom, 07/11/2004 - 12:46.

Re: Boicottare un sito Linux

Io l'avevo già notato in qualche altro portale linux che ora non ricordo: si parlava di Linux, ma a fianco dell'articolo compariva un banner che affermava i server Microsoft migliori di quelli Linux....

Che mondo di m..... Sad



Ritratto di stefluni04
#5

Inviato da stefluni04 il Lun, 08/11/2004 - 16:18.

Re: Boicottare un sito Linux

No... Linux Magazine, qualche mese fa, per due o tre numeri è uscito con una bella serie di pagine di pubblicità di ma'zoz... forse voleva dire questo...
Comunque a me questa storia un po' mi scazza... farsi pubblicità, ok, sputtanare mi va un po' meno, prendere per il culo per niente!
Ciao

Mandriva 2010.2 su Athlon x2_64



Ritratto di Manuel
#6

Inviato da Manuel il Mer, 10/11/2004 - 13:52.

Re: Boicottare un sito Linux

Effettivamente è una cosa che fa arrabbiare parecchio... Ragionandoci è vero affermare che lo zio Bill teme parecchio ma è anche vero che non tutti si fermano a ragionare. La mossa potrebbe essere vista in modo molto positivo e professionale. Rafforza il fatto che Linux è sinonimo di "libertà". Chi sceglie Linux sceglie la libertà (oltre la stabilità, ecc.). E' sicuramente una grande mossa, significa "Ti lascio la libertà assoluta di scelta!" è ovviamente un discorso molto professionale.... E' molto più semplice mettere dei paletti, a volte la libertà costa caro... l'importante è capire per poter scegliere e Linux offre l'opportunità di scelta