Stai navigando nella categoria Programmi

Lun, 16/05/2011 - 22:24

Mono, MonoTouch e MonoDroid fuori da Novell

Inviato da hmandevteam

E' ufficiale, Miguel de Icaza e il gruppo Ximian (dopo essere stati accompagnati alla porta da Attachmate) hanno portato via da Novell tutti i prodotti Mono based e hanno fondato Xamarin.

fonte: Blog di Miguel de Icaza




Lun, 21/03/2011 - 11:21

iScrib e Mandriva

Inviato da Sarkiapone

In collaborazione con Itaapy, Mandriva presenta iScrib un potente strumento basato sul web per la generazione di form per la raccolta dei dati online . Tutti i moduli dati possono essere semplicemente creati con un foglio di calcolo Excel o OpenOffice.




Gio, 30/09/2010 - 07:18

Ed ecco un' altro fork molto importante

Inviato da berna

Era inevitabile che anche OpenOffice prendesse questa strada per non fare la fine di OpenSolaris
Questo è il sito
Leggetevi anche questo articolo

Ciao
berna




Gio, 16/09/2010 - 06:38

Adobe torna a supportare la versione a x86_64 di Flash Player

Inviato da Moreno

Da alcuni mesi Adobe ha interrotto la distribuzione della versione X86_64 di Flash Player senza, che io sappia, addurre alcuna motivazione.

Ora, come si può vedere qua, si è decisa finalmente a reintrodurre tale supporto sia per Linux che per finestre.




Ven, 16/04/2010 - 07:03

Controllo remoto di macchine Linux da Linux con TeamViewer, ora si può!

Inviato da Moreno

Da poco ho aggiunto TuxJournal ai siti preferiti che consulto quotidianamente, oggi l'occhio mi è cascato su questa bellissima notizia.

In pratica la ditta che fornisce TeamViewer si è finalmente accorta che esiste anche Linux ed ha rilasciato una versione per Linux che funziona benissimo sia come client che come server per il controllo remoto.




Lun, 15/03/2010 - 00:00

Amarok 2.3

Inviato da Ciroloide

Ciao a tutti!
E' uscito amarok 2.3 con molte novità sopratutto per quanto riguarda la gestione delle playlists, dei podcast e della collezione dei files musicale e l'interfaccia con una nuova toolbar ed una nuova interfaccia adattabile ai dispositivi con display piccoli.
Per ulteriori informazioni vi rimando al sito:
http://amarok.kde.org/

Speriamo di vederlo presto sui nostri PC.

Saluti
Ciro




Dom, 07/03/2010 - 12:43

Attenzione agli utltimi driver NVIDIA: problema serio relativo al raffreddamento

Inviato da picard12

“We believe recent NVIDIA UNIX graphics drivers are affected by a
recently reported fan speed issue in 195.36.08 and 195.36.03.

Until the problem is resolved, we recommend that UNIX users revert to
the 190.53 web release, or the 195.30 public beta.”
Questo messaggio riguarda un problema che si può verificare in alcune occasioni.
Controllate la vostra versione e prendete le dovute precauzioni
CHR




Mer, 27/01/2010 - 14:14

Rilasciato Skype 2.1.0.81 Con grosse novità

Inviato da Moreno

Da pochi giorni sul sito di Skype la nuova versione Beta 2.1.0.81 con qualche novità davvero interessante.

Diciamo subito che non c'è ancora il pacchetto per Mandriva ma penso che anche quelli per le altre distro non vadano poi tanto bene, ho provato ad installarli ma entrambi richiedono ancora le vecchie QT 4.2.

A parte questo dettaglio la prima notizia positiva è che non è più necessario usare la versione static di Skype, ora funziona benissimo anche la versione dinamica molto più leggera della statica.




Mar, 19/01/2010 - 10:20

MySQL verrà ucciso dal suo nuovo padrone? che importa è già nato MariaDB

Inviato da Moreno

Le nubi si addensano sul futuro di MySQL dopo l'acquisizione da parte di Oracle della SUN che aveva a sua volta acquistato MySQL.

La Oracle però non ha fatto bene i suoi conti e non ha considerato la fluidità dell'OpenSource che non può essere facilmente imprigionato da vetuste logiche di mercato.

Ora Michael "Monty" Widenius, creatore di MySQL, sì è arrabbiato per come è finita la sua creatura e dalle sue ceneri ha creato MariaDB, fondando nel contempo la società Monty Program Ab che fornirà supporto sia a MySQL che a questo nuovo DB.




Sab, 26/12/2009 - 17:38

Rilasciato Themonospot 0.8.1

Inviato da hmandevteam

Themonospot Suite
applicazione cross platform per l'estrazione di informazioni
sui flussi audio e video da files multimediali.

  • Core Base component
  • Avi plugin
  • Matroska Plugin
  • Console application
  • Gtk user interface
  • Qt user interface

modifiche apportate dalla release precedente:

  • scansione di tutti i files multimediali contenuti in una cartella
  • scansione di tutti i files multimediali contenuti in una cartella
    e sue sottocartelle
  • visualizzazione di più rapporti di scansione contemporaneamente