Stai navigando nella categoria Mandrivaitalia

Lun, 12/07/2010 - 17:21

Rappresentante Italiano della comunità Mandriva

Inviato da niubbo75

Buongiorno a tutti, si sono chiuse oggi le elezioni per il nuovo rappresentante Italiano della comunità Mandriva, ringrazio tutti coloro che hanno riposto la loro fiducia in me, non vi deluderò!




Mer, 10/03/2010 - 16:26

Finalmente rilasciate le ISO di Mandriva 2010.1 Alpha3

Inviato da Moreno

Dopo quasi 2 settimane di ritardo sono state finalmente rese disponibili le ISO dell'ultima Alpha di Mandriva 2010.1

Le novità principali , come segnalato qui in italiano o qui in inglese, sono:

- Il kernel 2.6.33

- Kde 4.4.0 Versione finale

- Gnome 2.29.91

- OpenOffice 3.2 RC5

- ThunderBird 3.0.3

- QT 4.6.2




Lun, 09/11/2009 - 14:24

Inaugurata la sezione Cooker Corner di MandrivaItalia

Inviato da Moreno

Già da qualche giorno è stata creata la sezione Cooker Corner di MandrivaItalia ma sino ad ora è rimasta vuota.

Oggi finalmente ho cominciato a creare i contenuti per questa sezione che trovate qui Cooker Corner.

I primi due contenuti sono:
Links Utili Cooker e Mandriva 2010.0




Dom, 07/06/2009 - 11:43

Mandriva 2009.1 Spring Install Fest

Inviato da panda84

Il MontelLUG, gruppo operante nel territorio di Montebelluna (TV), è lieto di annunciare una fantastica iniziativa realizzata in collaborazione con Mandriva Linux: un Install Fest.

L'evento, in programma sabato 13 giugno dalle 15:00 alle 18:00 nella sede del LUG, prevede la distribuzione gratuita di CD e gadget di Mandriva, e l'aiuto, per chi ne ha bisogno, all'installazione e configurazione sul proprio PC della distribuzione d'oltralpe. I soci del MontelLUG saranno a disposizione per qualsiasi domanda o consiglio!

Tutte le informazioni dettagliate su come raggiungerci e quant'altro sono disponibili nell'apposita pagina informativa. Accorrete numerosi! Wink




Mer, 27/05/2009 - 19:45

Apertura sezione MUG ufficiale

Inviato da Stefano

Salve a tutti, vi comunico che è stata aperta la sezione MUG coordinata dal nostro Killer1987 (Marcello) rappresentante per l'italia della comunità.

Questa sezione del Forum sarà collettore di tutte le iniziative, segnalazioni, suggerimenti che poi andranno a finire direttamente in casa Mandriva, quindi fatene buon uso!

Per tutte le informazioni, potete mettervi direttamente in contatto con Killer1987.

La sezione potete raggiungerla andando nell'area Forum, oppure seguendo questo link :

http://www.mandrakeitalia.org/modules/newbb/index.php?cat=6

Stefano




Ven, 27/02/2009 - 01:54

MIB Center : disattivato

Inviato da Stefano

Mi hanno segnalato questa discussione :




Lun, 16/02/2009 - 17:56

Siamo tornati : attacco DDoS

Inviato da Stefano

Cari amici, siamo tornati dopo un'estenuante attacco DDoS da Sabato (ed ancora in essere) sul nostro server che ospita l'intero Network. Un attacco DDoS puo rientrare in quegli atti di puro vandalismo informatico.

Abbiamo atteso per tornare online, prendendo tutte le contromisure del caso, per raccogliere quanti più dati per sporgere denuncia alla Polizia postale contro ignoti. Pare che gli attacchi provenissero da connessioni Fastweb.

La macchina è stata messa a dura prova, ma ha resistito, probabilmente ci saranno piccole scosse di assestamento nelle prossime ore, e nei prossimi giorni, vi invito a segnalare tempestivamente le problematiche che verranno a crearsi.

Grazie per il sostegno e per le mail ricevute.

Stefano e Paolo




Mer, 04/02/2009 - 08:11

Aggiornamento Manuale Mandriva 2009 (Garatti)

Inviato da Davide_01

Ho rilasciato un piccolo aggiornamento del manuale
Mandriva 2009 (Garatti)
http://www.linux-corner.it/
http://www.linux-corner.it/it/pagine/Manuali.htm

Ciao
Davide_01




Lun, 26/01/2009 - 15:48

MIB-Live-prog 2009.0

Inviato da roberto_65

MIB-Live-prog 2009.0

Da oggi e' possibile scaricare la nuova versione della MIB-Live 2009.0 riferita ai programmi.
da:http://na.mirror.garr.it/mirrors/mib/iso/mib-live-prog-2009.0/mib-live-prog-2009.0.iso

Per creare questa MIB-LIVE ho sudato parecchio ! E' gia' un miracolo che sono riuscito ad installarla in automatico sul pennino !!!
Porta con se tutti i repositori compreso quelli del MIB già configurati.
Poiche' alcuni pacchetti utili a tal scopo non funzionano tipo: DRALIVE, MKLIVECD, etc. Non e' stato possibile sostituire il kernel vecchio con l'ultimo del MIB e nemmeno e' stato possibile sostituire l'immagine del bootsplash.
Per quando riguarda la connessione è meglio che si comporti come se si avesse un router con il DHCP e che spara gli IP dinamicamente.
Per il modo persistente sul pennino è tecnicamente impossibile ottenerla e poi credo che sia meglio cosi, perche' Mandriva deve avere la possibilità di commercializzarla in versione FLASH.

Ciao Roberto_65




Mar, 21/10/2008 - 20:36

[MIB] Phasis, il Gestionale "Open Source" per Mandriva da 2007.1 a 2009.0

Inviato da nicco

Phasis 0.9.8 per la prima volta su Mandriva Linux 2007.1, 2008.0, 2008.1, 2009.0, e per tutte le architetture supportate (i586, i686, e x86_64)

Sito Web: http://www.phasis.it/

Il MIB si impegna nella ricerca e nel porting di nuovi programmi per per un utilizzo non solo ludico, ma anche professionale della nostra Mandriva:

Oggi vi proponiamo: Phasis, il Gestionale Aziendale "Open Source"...


http://mib.pianetalinux.org/


http://mib.pianetalinux.org/miblight/2008/10/21/phasis-098/

Phasis è un gestionale Open Source che adotta una tradizionale interfaccia grafica (GUI), disponibile per Linux, MacOSX e Windows. L'installazione è resa particolarmente semplice: un solo file di installazione che comprende tutto il necessario per l'esecuzione del programma.

Dal punto di vista tecnologico, Phasis utilizza solo componenti Open Source. Il linguaggio di programmazione è Python, l'interfaccia grafica utilizzata è wxPython, il database è SQLite. Il software è compatibile anche con MySQL, PostgreSQL e PhoenixDB (ex InterBase).

La versione rilasciata ha il numero di versione 0.9.7-8, è sufficientemente stabile per l'uso ed è già usata in numerose installazioni di produzione. Si intende comunque progredire verso la 1.0 dopo che il software sarà stato testato e utilizzato da un ampio pubblico.

Il progetto Phasis:

Phasis è un gestionale Open Source indirizzato alla piccola e media impresa Italiana rilasciato secondo la licenza GNU GPL caratteristica di molti software Open Source tra cui Linux.

Phasis non è il primo software rilasciato sotto GPL, ma è forse il primo ad abbracciare pienamente la filosofia e i metodi dell'Open Source. Particolare attenzione e cura è stata inoltre posta per seguire le necessità e le abitudini dell'utente e evitare di essere un prodotto "solo per guru".

Specifiche:
Il linguaggio di programmazione Python.
L'interfaccia grafica utilizzata wxPython.
Database SQLite 3.0 e predisposto per tutti i database.
Le piattaforme testate sono: Linux e Windows.
Base dati in architettura client/server.
Licenza GPL versione 2.

Gestione Magazzino:
Anagrafica articoli, numero illimitato di magazzini, gestione documentale, inventario in tempo reale.

Gestione Acquisti:
Listini di acquisto, ordini a fornitori, aggiornamento automatico del magazzino, carico di magazzino prelevando i dati dagli ordini a fornitori.

Gestione Vendite:
Listini di vendita, ordini clienti, aggiornamento automatico del magazzino impegnato, visualizzazione immediata di cosa e` disponibile e cosa ordinare, emissione DDT efatture accompagnatorie prelevando i dati direttamente dagli ordini dei clienti, fatturazione differita direttamente dalle DDT.

Gestione Anagrafiche:
Clienti fornitori vettori agenti, contatti / potenziali clienti banche, gestione completa dell'anagrafica, tabella categorie personalizzabili per effettuare ricerche e statistiche sulle anagrafiche, numero illimitato di destinazioni alternative, estratto conto commerciale clienti/fornitori.

Gestione Multiutente Multiazienda:
Numero illimitato di operatori, impostare per ciascun utente e per ciascun terminale le abilitazioni, numero illimitato di aziende.

Gestione Amministrativa:
Conto corrente collegata all'estratto conto cliente/fornitore, incassi/pagamenti collegata all'estratto conto cliente/fornitore.

Statistiche:
Totali di magazzino calcolati in base a diversi prezzi di riferimento, totali per documento (acquisti/vendite), totali per categoria.

Ecco alcuni esempi, dei file RPM:
Ricordo che il programa sara' presente per 3 diverse architetture (i586, i686, x86_64) e per le 4 diverse release di Mandriva supportate dal MIB (dalla 2007.1, 2008.0, 2008.1, alla 2009.0)

arch i686:
phasis-0.9.8-69mib2008.1.i686.rpm

arch x86_64:
phasis-0.9.8-69mib2008.1.x86_64.rpm

arch i586:
phasis-0.9.8-69mib2008.1.i586.rpm

Ciao da NicCo
8-)MIB TEAM 8-)
.