Dopo Conectiva anche Lycoris viene acquisita alla distribuzione francese. Lycoris (precedentemente conosciuta con il nome di Redmond Linux) ha dalla sua una forte attenzione al mercato Desktop, con escursioni nel marcato dei Tablet e dei Pocket PC.
Nel comunicato stampa Mandriva annuncia così che il CEO di Lycoris (Joseph Cheek) entrerà nello staff di Mandriva e il primo obbiettivo sarà quello di un nuovo prodotto che rappresenterà la convergenza tra la Mandriva Discovery Edition e il Lycoris Desktop/LX.
Mandriva quindi scommette su Linux formato "Home Desktop". Nel frattempo, dando un'occhiata alla home page di Lycoris viene da pensare che la cosa che Mandriva può immediatamente conseguire da questa operazione è un nuovo appeal grafico. Inutile dire che un prodotto per Desktop non può prescindere da una serie di eyecandies che rendano il Desktop più "luccicante" (e, perché no, più intuitivo)..
Staremo a vedere, sperando solo che ci liberino presto dal terribile "Doped Penguin" (come qualcuno ha chiamato il tema di default della 2005)..