Stai navigando nella categoria Mandriva

Gio, 06/10/2005 - 17:00

Installazione Mandriva 2006 Official: consiglio

Inviato da nicco

Ho appena finito di installare PowerPack Mandriva 2006 sul mio Pc in modalita' aggiornamento sulla precedente Mandriva 2005

Raccomando a chiunque stesse usando i drivers 7676, prelevati da cooker@home, di disinstallare tali files prima dell'installazione, pena problemi enormi di visualizzazione:
io non l'avevo fatto, ed il video mi era diventato di mille colori con lo sfondo delle finestre che non veniva piu' aggiornato, per cui ho dovuto rimuovere a mano tali rpms ed installare il driver mandriva (7676) e poi il relativo modulo kernel nvidia

Su un altro PC l'ho fatto prima, ho rimosso i drvers 7676, e tutto ha funzionato al primo colpo ...




Sab, 01/10/2005 - 07:05

Cooker Riparte, Una nuova onda per la Mandriva 2007

Inviato da Moreno

Dopo una pausa di soli 4 giorni Cooker è Ripartita.
Le ISO della 2006 non sono ancora uscite che è partita l'onda lunga che ci porterà alla prossima Mandriva 2007.

Sappiamo già più o meno cosa ci aspetterà, OpenOffice 2.0, KDE 3.5, Gnome 2.12, Kernel 2.16.13 ma sicuramente più interessante sarà quello che non ci aspettiamo, di quali scherzi saranno capaci i nostri Cookeriani ??
Cosa stanno tramando le migliaia di programmatori che pezzettino per pezzettino continuano a far crescere Linux??
Lo sapremo fra un anno.

Prima le onde di Cooker duravano 6 mesi, da quest'anno si passa a 12 mesi.
Questo potrebbe creare non pochi problemi nel passaggio da 2006 a Cooker, speriamo che Mandriva pubblichi delle ISO intermedie altrimenti bisognerà trovare un sistema alternativo per aiutare la gente che vuole fare il grande salto.

Che dire quindi, Buona Cavalcata a Tutti.

Ciao Ciao Moreno




Ven, 30/09/2005 - 22:00

Mandriva.com: Il nuovo sito in "beta".

Inviato da Pinguino

Mandriva si rifà il trucco (e il vestito!).

E' già disponibile la versione sperimentale del nuovo sito di Mandriva, che sarà destinato a sostituire mandriva.com e mandrivalinux.com portando così ad una unione tra il sito della "corporation" (Mandriva) e quello del "prodotto" (Mandriva Linux).

Un'interfaccia più coerente e compatta offre aeree facilmente raggiungibili ed identificabili (la Community associata alla foto dei pinguini è deliziosa). Due menu "a scomparsa" consentono facilmente l'accesso alle sotto-aree e alle lingue più svariate.

Sicuramente il nuovo look contribuisce a conferire un'aspetto più professionale alla presentazione della società verso i clienti, la comunità e gli utenti. E' certo infatti che uno dei punti deboli della nostra distribuzione sia proprio quello dell'aspetto grafico, e questo nuovo design sembra un discreto passo avanti rispetto al passato, nell'attesa che l'acquisizione di Lycoris possa dare frutto anche nell'interfaccia grafica - oltre che del sito web - del nostro desktop.

E ora cosa aspettate? Correte a visitare in anteprima il nuovo sito!




Mer, 28/09/2005 - 23:53

Flash: Mandriva Linux 2006 e in arrivo!

Inviato da grissino

Ecco la mail che ho ricevuto poco fa da Mandriva:
Mandriva Linux 2006 uscirà all'inizio di ottobre. Questa versione
nuova di zecca sarà disponibile all'inizio solo per gli iscritti al
Club, sarà poi lanciata tramite lo Store, la vendita al dettaglio e
altri canali.

Pertanto dovremo attendere gli inizi di Ottobre data non molto distante dato che siamo al 29 di Settembre.

Auguri ai Michele, Gabriele e Raffaele.

2006 è la versione finale di Mandriva Linux. È il risultato della
convergenza di tre tecnologie: Mandriva, Conectiva e Lycoris.
Mandriva Linux 2006 è anche più facile da utilizzare, più
user-friendly e più potente. È l'ideale per le esigenze di tutti i
clienti, dal principiante all'utente SOHO. Preparatevi a scaricarla!

Spero che questa notizia sia esaustiva. Laughing
ciao,
grissino.




Mer, 28/09/2005 - 13:22

Mandriva 2006 Official: Rilasciata? No! Ancora una settimana...

Inviato da nicco

Mi permetto di correggere questa news, visto che in molti mi hanno detto che le .iso non sono ancora disponibili, quindi è inutile creare facili entusiasmi.
Per adesso non c'è ancora nessun annuncio ufficiale da Mandriva riguardo la disponibilità delle .iso.

Vi terremo aggiornati riguardo la situazione, scusate se questa news è stata moderata senza neanche aver controllato la correttezza della stessa.
Esorto i moderatori delle News di leggere prima di approvare.

Stefano

Nicco scriveva:
Ciao, desideravo tanto essere io quello che annunciava la buona novella:
e, si, si, finalmente, ci siamo:

l'hanno appena rilasciata, adesso ...

data prevista rilascio versione
---------------------------------------------------------------------------
2005.09.09 2005.09.14 2006 0.5 RC 2
2005.09.15 2005.09.20 2006.0 pre Official version
2005.09.15 2005.09.27 2006.0 Official version

Naturalmente prima sara' disponibile solo per i membri del MandrivaClub.

In questo momento non sono ancora disponibili i torrent e gli accessi per i soci, si spera per stasera ... vi sapro' sapere

Bisognera' invece aspettare una settimana o due, per la versione Free

Ecco il link (fonte Ufficiale):
-------------------------------------------------------
http://qa.mandriva.com/twiki/bin/view/Main/MandrivaLinux2006

http://qa.mandriva.com/twiki/bin/view/Main/DistroChangelog




Mar, 27/09/2005 - 11:49

Upcoming Product End of Life Mandrake 10.0 Notice

Inviato da kOoLiNuS

Ciao a tutti!
Stamattina ho ritrovato in casella questo annuncio della Mandriva Soft.

Viene notificato l'approssimarsi della End of Life della Mandrake Linux 10.0 e la transizione nel metodo di aggiornamento base della 10.1.

L'annuncio originale lo riporto qui sotto e l' ho pubblicato per "correttezza" anche nella sezione aggiornamenti, di cui mi occupo.

Saluti

Quote:

Just a reminder that the End of Life status for Mandriva products is approaching.

Mandrakelinux 10.0 will no longer be supported as of the 30th of September, 2005.

Mandrakelinux 10.1 will be entering base support as of the 30th of September, 2005. Essentially this means that 10.1 will no longer receive any desktop updates such as KDE, browser updates, instant messaging clients, but will continue to receive updates to more critical components such as the kernel and server components, base libraries, etc.

As well, the End of Life for LE2005 has been adjusted from October 13th, 2005 until December 1st, 2005.

Please keep this in mind and plan your system upgrades accordingly.

The End of Life schedule is available online at:

http://www.mandriva.com/security/productlifetime




Dom, 25/09/2005 - 09:36

E' Uscito il kernel-multimedia 2.6.12-12.mm.1mdk

Inviato da Moreno

Dopo lunga attesa è finalmente uscito il kernel multimedia 2.6.12 abbandonando definitivamente il 2.6.11.
Voi direte "ma come siamo già al 2.6.13" questo kernel ha molti alti e bassi (i bassi in genere sono legati all'estate) ed ora è appena uscito fuori da una fase negativa (con l'arrivo dell'autunno, coincidenza ??).

Se tutto va come da copione è probabile che il kernel-multimedia 2.6.13 esca prima del kernel 2.6.13 ufficiale.

Per sapere cosa ha in più il kernel-multimedia vi rimando ad una mia precedente News qui http://www.mandrakeitalia.org/modules/news/article.php?storyid=194

Per scaricare il nuovo kernel uno dei tanti mirror è ftp://ftp.proxad.net/pub/Distributions_Linux/Mandrake/devel/cooker/i586/media/contrib/

Ciao Ciao Moreno




Sab, 24/09/2005 - 11:34

Apodio LiveCD basato su Mandriva2006

Inviato da nicco

Apodio e' un LiveCD specializzato per i musicisti ed gli appassionati del multimediale.

La nuova versione 4.2.2 e' da considerarsi una versione di test: contiente una grande collezione di software per la manipolazione delll'audio, del video e della grafica.

E' basato e sincronizzato su Mandriva 2006 (cooker).

Apodio LiveCD si carica di default in lingua francese, ma sono anche supportati l'inglese ed altre lingue.

Il window manager di default e' il leggero PWM, OroboROX come alternativa.

--------------------------------------------------------------------------

Per maggiori informazioni:
http://www.apo33.org/apodio/

Per scaricare e provare APODIO 4.2.2 (674MB)
di cui sono disponibili versioni a 32 e a 64 bit:

ftp://ftp.rocksclusters.org/pub/rocks/beta/4.1/i386/
ftp://ftp.rocksclusters.org/pub/rocks/beta/4.1/x86_64/

----------------------------------------------------------------------------
Gli sviluppatori dai APODIO danno il benvenuto ai commenti ed alle idee per migliorare il prodotto finale.




Ven, 23/09/2005 - 18:10

Mandriva LiveCd2006 dai nostri cugini olandesi !

Inviato da nicco

I nostri cugini olandesi, hanno sviluppato e rilasciato la pre-release di un Live CD basato sul cooker corrente: il nome in codice e' "Jordaan"

Tra le sue caratteristiche: interfaccia grafica XFCE, centro di controllo Mandriva, Opera 8,50, e svariate applicazioni internet e multimediali

Gaim, Gftp, Bluefish, GXine,Beep-Media-Player, Gimp, Gthumb, Abiword, Graveman, Gnome-Games, Midnight Commander, Tea Editor, Samba client ed altro ...

Il prodotto include un'applicazione grafica per installare il sistema operativo su uno storage USB

Che bello sara' poter portare il nostro Mandriva 2006 in giro su una Usb Key ...

Una versione "Kde" di "Jordaan" e' correntemente sotto sviluppo

La pre-release e' attualmente solo in inglese, e la sua dimensione e' circa 200 Mb

HomePage ufficiale:
http://home.tiscali.nl/berenstraat/

Qui alcuni screenshots
http://home.tiscali.nl/berenstraat/bilder/livecd.html

-------------------------------------------------------------------------------------------------
per scaricare l'ISO, qui:
ftp://ftp.belnet.be/pub/mirror/urpmidev.mandrakeclub.nl/mcnllive/Jordaan/mcnlive-jordaan-pre.iso




Ven, 23/09/2005 - 15:16

Kat trova casa da Mandriva.

Inviato da Pinguino

Chi ha utilizzato Mandriva Cooker in questi ultimi mesi non ha potuto non accorgersi di un nuovo arrivo: Kat.

Inizialmente poco più di un oggetto del mistero, il gatto-segugio che se ne stava rintanato nel tray ha attirato la curiosità di molti. Kat, seppure molto "govane" e ancora con qualche imperfezione, sarà una delle utility di richiamo che Mandriva inserirà nella 2006 Official, e rappresenta la controparte di Spotlight per MacOS X e Google Desktop Search, oltre che un interessante alternativa al tool Open Source (più incentrato su Gnome) Beagle.

Kat è quindi un motore e un'interfaccia per indicizzazione e ricerche desktop, scitto in C++, che permette di passare a tappeto una quantità innumerevoli di formati: dai documenti OpenOffice.org ai file html, dai PDF ai Post Script, fino ad arrivare ai file di MS Office, ai pacchetti .deb, immagini e molto altro, il tutto sfruttando un potente "cuore" SQLite3.

Oggi l'annuncio che il progetto (a cui collaboravano già sviluppatori di Mandriva) sarà ospitato da Mandriva stessa, che sembra credere sempre di più in un "Linux per il Desktop".

Per tutte le questioni non vi rimane altro che recarvi sulla pagina nuova fiammante di Kat