Stai navigando nella categoria Commento

Sab, 25/11/2006 - 14:30

Comunicazione importante

Inviato da Stefano

Gentili Utenti,
ufficialmente dal 25/11/2006 l'Associazione ILDN non contribuirà più allo sviluppo o alla promozione del portale Fedoraitalia.org. a seguito di cessazione dei rapporti di collaborazione tra l'Associazione e il titolare del portale.

La nuova fisionomia del Network di portali dell' Associazione ILDN sarà dunque la seguente:

* Debianitalia.org
* Mandrivaitalia.org (che ricordiamo essere stata da poco insignita dell'Ufficialità di Forum Italiano da Mandriva)
* Suseitalia.org
* Slackwareitalia.org
* Gentooitalia.org
* Knoppixitalia.org
* Fedora-it.org (Sarà questo il nostro portale di riferimento per Fedora)

Ci siamo attivati per creare nuovamente una nostra risorsa dedicata al mondo di Fedora Core e distribuzioni derivate.

NASCE FEDORA-IT.ORG

La struttura portale per adesso è da considerarsi un "proof-of-concept" di quello che immaginiamo saranno gli altri portali ILDN nell'immediato futuro, mentre è da considerare provvisoria la veste grafica del nuovo portale, che sarà rinnovata a breve, adeguandosi agli standard dell'intero network di portali.

Fedora-it.org è del tutto nuovo. La struttura è stata ideata seguendo le preferenze e le esigenze degli utenti dei portali delle nostre community e sarà il primo tassello della piattaforma ILDN 2.0 [1] a cui tutti gli altri portali faranno riferimento nell'immediato futuro.

Abbiamo deciso dunque di cambiare, siamo passati ad una nuova piattaforma per rendere l'esperienza degli utenti più immediata, ed avere accesso alle informazioni in maniera più organizzata e funzionale. Considerando che la risorsa più utilizzata dalle nostre community è il forum di discussione, il nuovo portale sarà "forum-centrico", cioè il componente "Forum" sarà il corpo stesso del portale, sui quali agganciare le altre piccole applicazioni a cui gli utenti sono abituati.

Grazie al nuovo CMS utilizzato la community potrà godere di uno dei più avanzati progetti OSS per quanto riguarda le Forum Community; la semplicità e l'usabilità rimane la stessa, ma le potenzialità sono molte di più.

Fedora-it.org non è solo un nuovo portale, o l'uso di nuovo CMS, ma - cosa ben più importante - è la voce dei nostri utenti, degli appassionati, dei professionisti che ci seguono e che credono al Software Libero e che hanno scelto Fedora come distribuzione di riferimento, utilizzando le risorse messe in campo dall'associazione ILDN come strumento e mezzo per essere attivi nel panorama italiano e per essere rappresentati in tutti gli eventi nazionali del Free Software a cui parteciperemo.

ILDN 2.0 è il nome che abbiamo dato all'imminente revisione del Network, dove sarà aggiornata l'intera piattaforma di applicazioni e di servizi. Vi daremo maggiori informazioni nei canali ufficiali non appena sarà definito l'esatto piano di lavoro.

Vi Aspettiamo!

Con lo stesso spirito di sempre, e la volontà di migliorare e crescere che ci ha accomunato sin dalla nascita dei nostri progetti e con la certezza di un vostro riscontro positivo all'iniziativa Vi invitamo a raggiungercu su Fedora-it.org e passare a salutarci !

Grazie!




Ven, 17/11/2006 - 00:08

E' uscito nuovo kernel vanilla 2.6.19-RC6.

Inviato da grissino

E' disponibile il nuovo kernel il 2.6.19-rc6 sesto rilascio da kernel.org.

Come dice Torvalds:

Quote:

Linux 2.6.19-rc6

Getting there. Hopefully the MSI and other interrupt problems are all
solved now.

Il link per scaricare la patch qui,

Ecco il log dei fix.

ciao.
grissino.




Mar, 24/10/2006 - 12:54

Call to Arms: ILDNPedia ha bisogno di te!

Inviato da Stefano

Gentile Utente,
l'Associazione ILDN, sta preparando un progetto molto ambizioso che nasce dalla volontà di riorganizzare tutto il materiale che ILDN ha creato e redatto in questi anni della sua esistenza.Il motore che abbiamo usato per dare vita a questo progetto è Mediawiki , lo stesso sistema di Wikipedia , è il modo migliore per gestire progetti collaborativi di questo tipo, nonchè il più adatto per dare libertà di scrittura ai partecipanti di ILDN, ed ai nuovi che vogliano dedicarsi solamente alla stesura di Documentazione.

Non inventiamo nulla di nuovo, ma cerchiamo di alimentare ed incentivare (con il nuovo raccoglitore di documentazione) gli utenti a contribuire, a fargli capire che la documentazione (ben scritta e ben formattata) è un valore aggiunto per tutta la comunità ed i portali saranno il motore per far nascere spunti per la creazione di nuove guide e la miglioria delle stesse, cosa che oggi era davvero difficile da fare (ma anche proporre) visto che il CMS che usiamo nei portali scarseggia per quanto riguarda moduli collaborativi.

L'unica cosa che ti chiediamo, se credi in questo progetto, è quella di dedicarci un po del tuo tempo a finire questo lavoro e partecipare alle liste su cui ne stiamo discutendo da diversi mesi:

http://www.ildn.net/cgi-bin/mailman/listinfo/progetti-lists.ildn.net

Registrarsi è facile, bastano pochi secondi, una volta registrati vi forniremo le credenziali per accedere a ILDNPedia e vi spiegheremo come poterci aiutare.

Possiamo avere un po' del tuo tempo? Big Grin

Sperando in unva vostra risposta positiva vi salutiamo cordialmente.




Lun, 09/10/2006 - 16:27

AVVISO IMPORTANTE: Attivazione utenti

Inviato da Stefano

Salve a tutti, a seguito di un problema interno con il nostro server di posta, erano rimasti in coda di attivazione oltre 1000 Utenti (con suffissi di posta @libero, @inwind, @kataweb) i quali per problemi tecnici non hanno ricevuto la mail di attivazione dell'account.

Ora tutti gli account sono attivi, vi preghiamo quindi di testare il vostro account con le credenziali fornite al sistema durante la fase di registrazione (username e password).

Ci scusiamo per il disagio e vi auguriamo Buona Navigazione nelle pagine di Mandrivaitalia.org.




Gio, 05/10/2006 - 10:38

Falle in firefox.....solita bufala.....

Inviato da maxlinux

Vi rimando ad un articolo in cui si spiega che l'allarmismo su firefox non sembra avere gran fondamento..
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=5103




Mer, 04/10/2006 - 19:56

Master in processi di migrazione a Software Libero

Inviato da kOoLiNuS

Con grande piacere riceviamo la segnalazione dell' istitutizone di un Master chiamato "Free Software Upgrade", che si propone di formare esperti in processi di migrazione al Software Libero.

Obiettivi del Master, realizzato in collaborazione con TrueLite ed il CTS "Luigi Einaudi" - già partner nell'ambizioso (e riuscito) progetto FUSS - è quello di fornire sia competenze avanzate di tipo tecnico sulla piattaforma GNU/Linux sia quelle competenze di tipo manageriale necessarie per portare a buon fine un processo di migrazione aziendale al Software Libero, valutando concretamente vantaggi e rischi legati all'aggiornamento.

Sono inoltre previsti due periodi di stage in azienda in Italia e all'estero e moduli di lingua inglese e di empowerment.

La durata del Master è stata fissata in un monte di 1.256 ore. Il master inizia il 6 novembre 2006 e terminerà il 24 luglio 2007. Sono disponibili delle borse di studio e la data di scadenza per la presentazione della domanda di ammissione è il 20 ottobre 2006.

Per maggiori dettagli sul Master, il programma didattico e altro fate riferimento al sito ufficiale: Migration Manager.




Mer, 20/09/2006 - 15:30

Facciamo una mappa degli utenti: Reloaded!

Inviato da Stefano

Salve a tutti, ripropongo il servizio per tutti coloro non sapessero come usare il modulo ILDNMap e vogliano contribuire a costruire la mappa degli utenti Linux Italiani.

mandiamo in pensione il vecchio e scomodo modulo "Globetrotter" e passiamo a qualcosa di più innovativo e facile da utilizzare, ma sopratutto ci permette di fare una mappa unica di tutti gli utenti del Network ILDN.

Ho usato il servizio Frappr il quale con la "classica" interfaccia Ajax di GoogleMap ci permette di avere una visione completa e facile da visualizzare.

Ho cercato di integrare al meglio questo servizio con Xoops ed ho creato un modulino ancora in fase beta ma completamente funzionante.

L'ho chiamato ILDNMap, che potete trovare nel menù a sinistra.
Ovviamente ho impostato un livello di zoom abbastanza ampio, per dare anche visibilità ad utenti esteri, con gli strumenti potete facilmente zoomare nella mappa come meglio preferite.

Per aggiungervi dovete cliccare sopra la mappa in "AddYourself proprio sopra la mappa che si visualizza.

Sentitevi liberi di iniziare ad iscrivervi, speriamo questo modulo riscuota più successo ed interesse dell'Associazione, che putroppo devo constatare che fino ad ora sono stati davvero pochi coloro che si sono interessati.

Ovviamente se il modulo non vi "garba" potete andare direttamente nella nostra pagina qui:

http://www.frappr.com/ildnitalianlinuxdistronetwork

Stefano




Mar, 19/09/2006 - 18:17

Moreno: la star indiscussa di Mandrivaitalia.org

Inviato da Stefano

Dopo una mia segnalazione, ed un post ad-hoc del buon Koolinus, sulle pagine di OSSBlog ecco che viene premiato il suo onorato servizio e la costanza con cui aggiorna la comunità Mandriva italiana.

Riporto integralmente un estratto dal post:

Facciamo quindi i nostri complimenti per l'impegno, la costanza e la puntualità del servizio offerto alla propria distribuzione, a monito per tanti di come con poco si possa aiutare la diffusione della propria distribuzione preferita.

Trovate qui l'articolo originale.

Un ringraziamento doveroso da parte del Consiglio Direttivo dell'Associazione ILDN.

Con l'occasione, ribadisco la mia volontà di eleggere Webmaster di Mandrivaitalia.org il grande Moreno, nonchè socio benemerito dell'Associazione.

Stefano Mainardi




Dom, 10/09/2006 - 00:02

Uscito ennesimo fix al kernel il 2.6.17.13.

Inviato da grissino

E' disponibile il nuovo kernel il 2.6.17.13 da kernel.org.

Ricordo che questo kernel è usabile con attenzione ma che manca di tutte le patch e moduli 3rdparty tipiche dei kernel Mandriva non essendo quello ufficiale di Mandriva.

Potete scaricarlo da qui, al solito tasto destro salva destinazione con nome.

Ecco il log dei fix.

ciao.
grissino.




Gio, 31/08/2006 - 20:05

IMPORTANTE: Comunicazione di servizio

Inviato da Stefano

Nelle ultime settimane si stanno verificando delle problematiche Hardware alla macchina che ospita i portali dell'Associazione ILDN [1], purtroppo non siamo ancora riusciti a circoscrivere il problema nonostante abbiamo setacciato i log in cerca del problema che causa questi inspiegabili freeze.

Ci scusiamo della spiacevole situazione e del disservizi che si sono venuti a creare.

Stiamo lavorando proprio in queste ore per risolvere il problema potrebbe tuttavia verificarsi di nuovo la stessa problematica, contiamo di sistemare la situazione per i primi giorni della prossima settimana.

Vi terrò aggiornati sulla situazione.
Grazie.

Stefano Mainardi
Presidente Associazione

[1] http://associazione.ildn.net