Stai navigando nella categoria Commento

Mar, 26/02/2008 - 10:42

Uscito aggiornamento al kernel vanilla 2.6.24.3.

Inviato da grissino

È disponibile un nuovo aggiornamento al 2.6.24.3 rilascio da kernel.org.

Ricordo che questo kernel è usabile con attenzione ma che manca di tutte le patch e moduli 3rdparty tipiche dei kernel Mandriva non essendo quello ufficiale di Mandriva.

Diversi fix

Potete scaricarlo da qui, al solito tasto destro salva destinazione con nome.

Ecco il log dei fix.

ciao.
grissino.




Lun, 18/02/2008 - 15:35

Firefox: attenti alle estensioni.

Inviato da kurtz77

Se ne sarebbe accorto quasi per caso Gerry Eisenhaur di una gravissima falla in firefox, che appoggiandosi alle estensioni installate consentirebbe a qualche abile malintenzionato di appropriarsi di abitudini e dati sensibili custoditi nella nostra macchina.
Sul blog dell'autore è a disposizione codice e documentazione per provare l'attacco.
In un primo momento la cosa é stata sottovalutata dal team di Firefox, che adesso invece si appresta a rilasciare una patch richiesta a furor di popolo.
Nella lunga lista vengono segnalati gli add-on potenzialmente pericolosi e per il momento è consigliabile installare l'estensione NoScript che rende possibile l'esecuzione di javascript a discrezione dell'utente.
E' opportuno ricordare che il browser nudo e crudo risulterebbe assolutamente robusto e sicuro, l'exploit diventa possibile, infatti, solo dopo aver installato una delle estensioni segnalate.

Fonte:Programmazione.it




Mar, 12/02/2008 - 02:58

Serverplan ti regala un iPod

Inviato da Stefano

Serverplan festeggia insieme ai propri clienti l'arrivo dei nuovi server con tecnologia Intel Quad Core.

Fino al 25 Aprile, ordinando un Server Dedicato o un VPS, riceverai in regalo un iPod di ultima generazione. Con il lettore mp3 di casa Apple, Serverplan desidera ringraziare tutti i clienti per l'eccezionale successo che le proprie offerte stanno avendo.

Puoi trovare tutti i dettagli sulla promozione sulle pagine del nostro sito:
http://www.serverplan.com/promozione_ipod.html

Stavi pensando di affidare ad un Server Dedicato il tuo ecommerce?

Questo è il momento giusto, scegli il server adatto alle tue esigenze ed aspetta che il tuo iPod ti venga consegnato gratuitamente direttamente
casa.




Mar, 05/02/2008 - 00:46

Klik: e Linux diventa facile sul serio.

Inviato da kurtz77

Uno degli scogli maggiori che incontra l'utente che si avvicina a GNU/Linux è probabilmente l'installazione di software per il proprio sistema.
Non perché in Linux sia privo di applicazioni, ma perché lo stesso applicativo può essere installato seguendo strade differenti.
Molte distribuzioni, se non tutte, dispongono di un gestore dei pacchetti, tutti più o meno efficienti e comodi, potenti indubbiamente, ma poco versatili sotto certi aspetti.
Un gestore di pacchetti infatti è molto funzionale in simbiosi con una connessione di rete, ma si rivela quasi inutile nell'utilizzo offline.
Chi si è cimentato in una installazione servendosi di questi strumenti, poi, sa benissimo, che per installare anche un banalissimo Blocco Note il sistema può richiedere la risoluzione di decine di dipendenze e, in fase di disinstallazione può capitare, non di rado, che per togliere una calcolatrice il gestore dei pacchetti ci chiede di rimuovere mezzo sistema.
La situazione può diventare anche drammatica se poi proviamo a compilarci il pacchetto a partire dai sorgenti, i cui log devono essere spesso interpretati per risolvere un errore nella configurazione.
Non è certamente solo un problema di supporto di terze parti se, come commenta laconicamente anche il presidente di Red Flag Linux (una distribuzione cinese che sta crescendo enormemente nel mercato asiatico, supportata dalle stesse autorità cinesi per far fronte al fenomeno della pirateria informatica), i computer venduti con il loro sistema preinstallato, subiscono un tasso altissimo di disinstallazione (si parla di oltre il 30%) in favore del più "amichevole" WindowsXP.
Klik, in questo senso, è un progetto che parte da un'idea molto semplice, ma che potrebbe rivelarsi davvero vincente in quegli ambiti in cui i gestori dei pacchetti mostrano inevitabilmente la corda.
Come già accade per Apple infatti, Klik permetterebbe di lanciare un programma semplicemente scaricandolo nella propria cartella, come faremmo con Windows, con un klik (o doppio klik se preferite), ma senza vere e proprie installazioni, registri di sistema e tutti quei file che vanno ad ingrossare e appesantire (inutilmente) il nostro disco rigido.
Quando poi l'applicazione non serve più basta buttarla nel cestino.
Benche lo sviluppo è nato in seno alla comunità di Kde, il supporto è esteso anche ai desktop Gnome ed esiste anche un progetto parallelo denominato con altrettanta fantasia Glick.
Per chi volesse provarlo già da adesso qui c'è il sito del progetto.




Lun, 07/01/2008 - 01:04

MIB - Successo con la live-games

Inviato da roberto_65

Tutto il mondo sta scaricando la live del MIB e adesso sta giocando con i giochi che funzionano perfettamente su di un sistema in parte ottimizzato per i processori i686 !!!

Lo confermano svariati blog e forum di discussione:

Ronamia:
http://www.mandrivalinux.ro/index.php?q=gallery&g2_itemId=1075
Ha perfino pubblicato uno snapshot !!!

SPAGNA:
http://blogdrake.net/node/10105

E tanti altri paesi ancora !!!!!

Ciao ciao Roberto




Gio, 03/01/2008 - 14:36

KDE 4.0 non è KDE4

Inviato da killer1987

ciao a tutti,
stavo traducendo un commento di uno sviluppatore KDE sull'imminente rilascio della prima pietra miliare di KDE4 ma il computer si è impallato e (non avendo più voglia di fare tutto daccapo) avevo abbandonato. per fortuna daniele parlante si è occupato proprio di quel commento e così vi posso dare comodamente il link:

http://www.danieleparlante.net/?p=134

ciao a tutti,
Marcello




Dom, 30/12/2007 - 12:53

Il 1° Febbraio 2008 morirà Netscape

Inviato da TizioIncognito

http://www.tweakness.net/topic.php?id=4277

Il 1° Febbraio 2008 cesserà il supporto a Netscape che non verrà più sviluppato.

Dal codice di questo browser tempo fa è nato Mozilla e in seguito Firefox.
Lanciato per la prima volta nel 1994 è stato il primo browser grafico di successo, successivamente, anche per colpa dell'integrazione di Internet Explorer nel sistema operativo Windows, ha perso quasi del tutto la sua popolarità.

A discolpa di MS si può dire che in quegli anni Internet non era ancora un fenomeno di massa come è diventato negli anni successivi al 2000 e quindi le poche persone che lo usavano avevano ancora poca conoscenza di questi programmi.




Mer, 12/12/2007 - 16:47

[MIB] Nuovo repository giochi in 2007.1/games.

Inviato da grissino

Cari linuxiani,
Informo che è stato creato un nuovo repository per i giochi in http://mib.pianetalinux.org/2007.1/games da adesso li troverete là.

Per aggiungere il repository dovrete dare da console loggandovi come root i seguenti comandi:

urpmi.addmedia --update 20071MIB_games http://mib.pianetalinux.org/2007.1/games with media_info/hdlist.cz

e per lelinee lente:

urpmi.addmedia --update 20071MIB_games http://mib.pianetalinux.org/2007.1/games with media_info/hdlist.cz

ciao.
grissino.




Ven, 07/12/2007 - 11:39

Aggiornamento manuale Mandriva 2008 (garatti)

Inviato da Davide_01

Ho aggiornato il manuale mandriva 2008 (garatti) versione 0.3
Aggiungendo nota sul baco della 2008 relativo ai pacchetti i686 etc
ed estendendo la sezione di compiz fusion

Ho aggiunto al sito una pagina "Hardware Database" con tutte le periferiche che negli anni ho avuto modo di provare, alcune sono ormai vecchie altre sono piu recenti.

Ciao