Stai navigando nella categoria Commento

Mer, 16/04/2008 - 18:07

ILDN : Ricerca globale

Inviato da Stefano

Vi comunico che è stato attivato un nuovo servizio, sono certo farò contenti molti degli utenti affezionati di ILDN e di questi portali.

E' attivo il nuovo servizio di ricerca globale nell'intero Network, di sicuro sarà una comodità per coloro vogliono trovare informazioni generiche o soluzioni che si adattano ad ogni distribuzione.

Questo è il primo servizio che lanciamo verso la strada che ci porterà a ILDN 2.0, difatti stiamo lavorando all'aggiornamento di tutta l'infrastruttura, a breve apriremo le porte per un betatest collettivo per testare insieme le funzionalità. Anche il tanto atteso Single-sign-on (unica username per tutti i portali) sarà operativo sfruttando il protocollo OpenID

Un ringraziamento dovuto a tutta la comunità attiva per il lavoro fantastico di supporto che insieme stiamo facendo per il panorama Linux italiano!

Ci sentiamo molto presto,

Stefano




Gio, 10/04/2008 - 14:04

Mandrivaitalia su Linux Magazine

Inviato da Stefano

Qualche tempo fa alcuni utenti di questo portale sono stati contattati per un intervista collaborativa, ovvero scritta a più mani (tra cui anche il pilastro del gruppo Moreno), sugli scopi, la storia ed il futuro di questa comunità.

Potete trovarla sull'ultimo numero di Linux Magazine (n. 86) di questo mese.

Con l'occasione ringrazio gli utenti e i collaboratori che rendono ogni giorno questo portale un utile risorsa per qualsiasi persona voglia avvicinarsi a Mandriva, e più in generale a Linux.

Stefano




Lun, 07/04/2008 - 18:39

Unreal Tournament 3 su Linux: siamo a una svolta?

Inviato da kurtz77

Qualcosa si muove anche per gli appassionati di videogames.
Stando a quanto scrive Punto Informatico, Unreal Tournament 3 dovrebbe essere in dirittura d'arrivo anche su Linux.
In una interessante intervista a Ryan C. Gordon impegnato in diversi porting di videogiochi da Windows a Linux e Mac si apprende che il porting del celebre gioco di Epic Games è legato a stretto giro con quello dell'Unreal Engine 3, il kit di sviluppo della software house americana, alla base di moltissimi giochi di ultima generazione.
Al pinguino potrebbe schiudersi l'opportunità di vedere girare nativamente titoli del calibro di Gears of War, Medal of Honor: Airborne o Bioshock.
Oltre all'interesse diretto di Epic, anche Valve, quelli di Half Life, sembrerebbe impegnata nel porting di Steam su Linux.
Steam è una piattaforma straordinaria di digital delivering che vanta un nutrito parco di videogiochi e distribuisce oltre ai titoli di Valve stessa, quelli di Atari, Sega, Ubisoft e la stessa Epic Games.
La notizia sembrerebbe avvalorata anche da un annuncio della software house che mira all'assunzione di ingegneri del software per convertire i propri titoli sulla creatura di Torvalds&Soci.




Lun, 07/04/2008 - 00:52

MIB Live 2008.0: disponibile immagine Iso del DVD.

Inviato da nicco

MIB LIVE 2008.0

Disponibile l'immagine ISO della MIB Live 2008.0:
Remaster di Mandriva 2008.0, con numerosi pacchetti aggiornatissimi e ricompilati in arch. i686.
Diversamente da MIB Live Games, questa e' incentrata invece all'uso DeskTop e agli applicativi.

La Live e' usabile da DVD ma anche facilmente installabile su HD, e ha gia' tutto quanto pronto per l'ulteriore aggiornamento e installazione di ulteriori pacchetti, in quanto i repository, sia quelli di Mandriva ufficiali sia i MIB, sono gia' configurati e funzionanti.

Vi e l'ultimo Kde 3.5.9, ed il kernel utilizzato e' aggiornato alla serie 2.6.23, l'unico che mkinird ha voluto accettare, nel processo di creazione, per i problema arcidiscusso della mancanza di un buon pacchetto di remastering funzionante per le attuali versioni di Mandriva:

Mi sembra che qualcosa in Mandriva adesso si stia muovendo in tal senso, ho letto anche lamentele tra i collaboratori stretti di Mandriva, come quella di Austin Acton, sullo stesso Planet Mandriva, che invitava ad una maggiore attenzione sulla gestione della creazione delle ISO One e di una successiva facile installazione delle Live su periferiche USB, anche se in contrasto con il prodotto commerciale interno, Mandriva Flash.
Considerando il fatto che oggi le maggiori distribuzioni di linux non hanno problemi in tal senso e hanno degli strumenti appositi efficienti, e cio' ne aumenta grandemente la popolarita', un quanto sono possibili diverse personalizzazioni, e quindi l'interesse intorno ad esse tende ad aumentare esponenzialmente.

Mi sembra soprattutto che Olivier Blin, stia adesso lavorando in tal senso, con nuovi pacchetti/scripts.
Alcun nuovissimi pacchetti, alle prime release, appena rilasciati adesso, sembrano molto promettenti...
Esempio:
ftp://ftp.lip6.fr/pub/linux/distributions/Mandrivalinux/devel/cooker/SRPMS/main/release/draklive-config-One-0.1-0.20080403.1.1mdv2008.1.src.rpm
This package contains the required configuration files to build Mandriva One live CDs with the draklive tool.
Che sia la volta buona? Qualcuno ne sa di piu'? Mah, speriamo bene...

Dati i notevoli ritardi di uscita della ISO, troverete in basso i motivi, avevamo il dubbio se valesse la pena ancora di pubblicarla o no, alla fine abbiamo deciso di pubblicarla, sopratutto perche' puo' essere comoda una ISO stabile facilmente installabile e con tantissimi programmi, abbastanza recenti e pronti all'uso.

Cronache delle sventure di una povera ISO...
================================================================================================
In preparazione dalla fine di gennaio, la sua uscita ha subito notevoli ritardi:
- prima una lunga malattia di roberto_65, la cui influenza l'ha lasciato KO per oltre un mese
- poi a marzo quando l'ISO era pronta, notevoli difficolta' per l'UPLOAD ed ancora
- problemi al PC di Symbianflo che verificando il funzionamento dell'ISO, riscontrava il suo
mancato funzionamento, per cui l'immagine e' stata riscaricata sul server numerose volte,
ma sempre senza successo,
- alla fine, la scorsa settimana, si scopre che il problema sta sulla M/B del PC di Symbianflo,
sulla quale un condensatore scoppiato, modificava i contenuti dei files di grosse dimensioni,
e cosi le immagini ISO, non solo la MIB ma anche le Mandriva RC2 ed altre, risultavano sempre
corrotte e non funzionanti.
- E cosi' SymbianFlo, costretto a sostituire la M/B, finalmente, ma solo venerdi' 4 aprile risolve ed e' in grado nuovamente di scaricare, testare e quindi creare e supportare il torrent relativo.
- Cosi' giorno 5 iniziamo l'Upload dell'ISO sul server rumeno, che non ha il problema riguardante la visualizzazione per intero di files di grosse dimensioni, e intorno alle 17:30 del 6 aprile, ecco che Symbanflo puo' scaricare, masterizzare, e verificare se adesso l'immagine ISO e' funzionante.
Sono le ore 23:00, adesso tutto finalmente funziona, e grazie a SymbianFlo finalmente il torrent e' pronto, e scaricabile.
===================================================================================================

Ecco indirizzi utili per lo scaricamento:

Link torrent file:
http://www.mininova.org/tor/1302512

Link mirror 1:
http://ftp.mandrivausers.ro/pub/mib/MIB-Live/MIB-Live-2008.0.iso

Link mirror 2:
http://mib.pianetalinux.org/
in preparazione, il file sara' disponibile in piu' pezzi ed uno script provvedera' alla riunione

Ciao da NicCo a da tutto il MIB Team!

MIB LIVE 2008.0

It' now available MIB LIVE 2008.0, a powerfull and updated remaster of Mandriva One 2008.0:
It's a near 3 Giga ISO with kernel 2.6.23.14, Kde 3.5.9 and international language support.
It contains a lot of programs, all very updated, mainly for office use, edu and multimedia.

You could use it as a Live DVD or you can easily install in you PC H.D., clicking an icon!
All the source fonts to update the distro and install other packages are just configured.

The Desktop 3D, Compiz Fusion, is all included as a start option, during the boot phase.

Link torrent file:
http://www.mininova.org/tor/1302512

Link mirror 1:
http://ftp.mandrivausers.ro/pub/mib/MIB-Live/MIB-Live-2008.0.iso

Greetings from MIB (Mandriva Italia Backports) your friendly packager team.




Sab, 22/03/2008 - 21:31

MIB diventa Internazionale e inaugura il suo primo Mirror Europeo.

Inviato da nicco

MIB diventa Internazionale, e dopo il primo Mib Server in Usa, adesso i suoi pacchetti saranno disponibili anche sul suo primo Mirror Europeo, in Mandriva Romania:
http://mandrivausers.ro/

La News da poche ore e' ufficiale, ed in cima alle News, sul Portale Rumeno.

E da qualche settimana che stiamo facendo delle sperimentazioni in tal proposito,
e finalmente tutto e' attivo e completo e sembra funzionare bene.

Qui, il sito ftp, da cui potrete accedere al mirror mdv e plf:
http://ftp.mandrivausers.ro/

Qui, il percorso del MIB
http://ftp.mandrivausers.ro/pub/mib/2008.0/

Sono presenti dei file di testo HOWTO, con le istruzioni, e anche dei piccoli file di testo per una rapida configurazione dei repo MIB Rumeni.

I pacchetti disponibili saranno quelli a partire dalle 2008.0 e poi la 2008.1:
non saranno invece presenti i pacchetti della 2007.1.

Saranno anche resi disponibili i futuri MIB Live.

Colgo qui l'occasione di ringraziare:
- Lucian (admin of mandrivausers.ro)
- Inventore1 (per la configurazione del mirror in rsync)
- SymbianFLo (user of mandrakeitalia.org) per avere reso possibile la cosa.

Ciao da NicCo
e Buona Pasqua a tutti!




Sab, 22/03/2008 - 15:41

MIB - Un comportamento davvero sleale !!!

Inviato da roberto_65

… Mandriva con un comportamento davvero sleale, senza precedentim, contro ogni trasparenza sul mondo dell'Open Source,
chiude la compilazione per architettura i686, in Mandriva 2008.1

Cio' conferma quanto da Noi sospettato con l'uscita della Mandriva 2008.0:
cioe' che l'errore per cui i pacchetti i686 non si installavano, non era frutto ne' del caso, ne' di una svista,
ma era stato deliberatamente programmato l'rpm cosi'...
Vi ricorderete che perdemmo alcune settimane di tempo, prima di poter pacchettizzare con le ottimizzazioni, e questo
per studiare la cosa e poter trovare un fix.
Scoprimmo strani errori sui files delle macros, e usci il cosiddetto tappabuchi o fix-rpm-macros, che sistemava tutto

Adesso la cosa e' ben piu' grave:
non sono piu i pacchetti i686 a non installarsi, se si prova a metter un pacchetto 2008.0 i686, si installa, ne ho
provato un paio, ma non si riesce piu a pacchettizzare usando il comando rpm...

Hanno sicuramente modificato il loro rpm per non accettare piu alcune ottimizzazioni, tra cui la i686!!!

E' una vera vergogna!!!

Che facciamo ??? Si passa in massa a Ubuntu ?????

Ciao da Roberto e tutto il team di M.I.B.




Gio, 13/03/2008 - 18:50

Scaricate la nuova versione la 2.0.0.63 di Skype per Linux

Inviato da grissino

Fresca, fresca da quelli di Skype è disponibile per il download una nuova versione del
programma di telefonia VoIP, Skype.

Si tratta della versione 2.0.0.63 può essere scaricata qui cliccate e prendete Smile.

Ecco i nuovi fix di questa versione:

* mer mar 05 2008 Skype Technologies S.A. 2.0.0.63
- feature: Add call cost per minute to 1:1 SkypeOut calls.
- feature: Add UI detection of Slovakian, Farsi (Persian) and Vietnamese language files.
- feature: Added privacy option to disable the sending of the number of contacts you have to your contacts.
- feature: Implement HashLinkURL to provide easy links to #12345 references in chats.
- feature: Shadows on user avatars on contact card.
- feature: Show an indicator when the user is on an embedded device such as a Skype phone.

- feature API: BTN_PRESSED/BTN_RELEASED are now implemented.
- feature API: SEARCH ACTIVECHATS is now implemented.

- bugfix: 1:1 chats should not have Leave Chat button.
- bugfix: Add a blinking window effect for some windows which are already open when we get a new chat message.
- bugfix: Add a workaround for a KWin issue preventing closed minimized chats from being reopened.
- bugfix: Add bubbles from mood message to avatars on contact card.
- bugfix: Add right-click context menu to chat window for copying text/links.
- bugfix: Avoid status text being truncated on status button in profile editor.
- bugfix: BTN_PRESSED YES should activate Call functionality regardless of double-click action.
- bugfix: Be sure the chat window doesn't reappear after we leave the chat.
- bugfix: Call Ringing sound shouldn't be audible during Do Not Disturb status mode.
- bugfix: Can't add a contact to a chat using drag and drop.
- bugfix: Change Call Hold/Resume button at the correct times (even when changing hold/resume during fullscreen video)
- bugfix: Change file transfer filename to saved filename if different from original filename in transfer window.
- bugfix: Compare chats in recent chats/etc menus correctly to check if they are unread.
- bugfix: Contacts shouldn't disappear when they're moved between columns when receiving contacts.
- bugfix: Copy URLs to both X selection and Clipboard, as users may want to middle-click the copied link into their browser.
- bugfix: Crash after 2 minutes of signing in if we are signed out at that time.
- bugfix: Crash after signing in with incorrect details after signing out.
- bugfix: Display video in full-screen at correct aspect ratio regardless of monitor dimensions.
- bugfix: Do not always put new chat windows at top left corner if no previous setting found, let window manager determine position.
- bugfix: Do not freeze when opening options dialog
- bugfix: Do not initialise /dev/video0 whenever we start a video call (could prevent video from working when video0 fails)
- bugfix: Do not instantly close Voicemail events when clicking the play button in new events panel.
- bugfix: Do not let Voicemail messages continue to play in the background after closing them.
- bugfix: Do not show authorisation options in context menu for events if we already authorised the user.
- bugfix: Do not unnecessarily init device twice when starting video (speeds up video init by 50%)
- bugfix: Downscaling for Myself View / Oversized Video on X11 (non-accelerated).
- bugfix: echo123 should be called Skype Test Call and should not have an 'Request Authorization' option.
- bugfix: Ending an incoming conference call should be allowed to redirect to Voicemail also.
- bugfix: Escape should close send contacts window before we attempt to send contacts.
- bugfix: Fix for chat being stuck in unread state after becoming multichat.
- bugfix: Fix for video output when not using XShm extension.
- bugfix: Fix locking up the client for up to 30 seconds randomly sometimes for heavy Skype users.
- bugfix: If main window is thinner than login window and right-aligned, it would move to the left after restart.
- bugfix: Incoming calls should be redirected to Voicemail if configured to do so and another call is active.
- bugfix: Make 'Invite selected contacts to conference call' option work in contact list multiple selections menu.
- bugfix: Make contact list even more responsive whilst loading historical calls.
- bugfix: Make login/startup much faster and cleaner.
- bugfix: Make missed event text for birthdays clearer.
- bugfix: Many bugfixes to video in call window to handle window updates during paused video calls.
- bugfix: Only move main window if we have a previously saved position.
- bugfix: Only play chat message sent sound for actual sent messages and emotive actions.
- bugfix: Only redirect incoming calls to Voicemail if we actually have Voicemail capability.
- bugfix: Properly remember unread chats as unread after a Skype restart.
- bugfix: Receive Contacts should close when Escape is pressed.
- bugfix: Remember 'Show Myself View' setting during the video call (when switching to fullscreen and back, etc).
- bugfix: Remember chat splitter arrangement per user for 1:1 chats.
- bugfix: Remember chat window position per user for 1:1 chats.
- bugfix: Remember show/hide chat member list setting per user for 1:1 chats.
- bugfix: Remove grey contact card background.
- bugfix: Reordered Voicemail Options dialog to keep individual Voicemail features independent.
- bugfix: Send Contacts should cancel and/or close when Escape is pressed.
- bugfix: Shortened SkypeIn and SkypeOut call error messages.
- bugfix: Show correct saving filename in child transfer widget when receiving multiple files.
- bugfix: Shrink myself view so it scales better on Xv and properly on X11.
- bugfix: Starting a conference call with a MySpace contact would result in a single call being made to 'myspace'.
- bugfix: Stop window from moving lower and lower on each restart.
- bugfix: Update chat window area size correctly after clearing to avoid mystery scrollbar returning.
- bugfix: Video call window is out of shape if the contact has a really long name.

- bugfix API: SET CHATMESSAGE [id] SEEN should remove now-read chats from events panel.

ciao.
grissino.




Mer, 12/03/2008 - 12:04

Questa non la sapevo! Mo' me lo compero!

Inviato da stefluni04

Da distrowatch...

And those readers lucky enough to own an ASUS Eee PC will be pleased to know that Mandriva Linux 2008.1 has been tweaked to work on this low cost laptop out of the box

Questa non la sapevo proprio! Un buon motivo per comperarselo!!!
Ciao




Mer, 05/03/2008 - 16:04

Techsay, guadagna dando la tua opinione!

Inviato da Stefano

Un offerta esclusiva per i portali del Network ILDN.

L'azienda Techsay ci ha proposto in esclusiva una promozione per appasionati ed espertidi IT.

Per ogni indagine che portera a termine saranno attribuiti un minimo di 200 TekPoints™, dal valore di 10,00 dollari USA. Il numero di TekPoints™attribuiti dipende dalla lunghezza dell'indagine. In ogni invito a partecipare ad un'indagine vi è l'indicazione della quantità di TekPoints™ che riceverai per completarla.

I TekPoints™ possono essere cambiati in denaro o in GeekPoints (per effettuare acquisti su ThinkGeek.com) dopo aver accumulato 1000 o più TekPoints™ nel proprio account (equivalenti a 50,00 dollari USA), cifra raggiungibile approssimativamente dopo il completamento di cinque indagini.

Con questa iniziativa oltre ad avere la possibilità di poter guadagnare qualcosa ci aiutate nel mantenimento del portale, per ogni iscrizione avremo un piccolo ritorno economico.

Vuoi dare la tua opinione nello sviluppo di prodotti tecnologici? Iscriviti a TechSay




Sab, 01/03/2008 - 23:36

Kde & Kernel by MIB: The Yin & Yang Experience

Inviato da inventore1

M.I.B. KDE 3.5.9 - The Yin & Yang Experience
Una realizzazione di Nicco (/i586 e /i686) e Symbianflo (x86_64) composta da oltre 1.200
pacchetti RPMs complessivamente...

Descrizione progetto: Progettazione e realizzazione di una release altamente ottimizzata
della recente interfaccia stabile di KDE, versione 3.5.9 per Mandriva 2008.0.

Modalita' realizzative: ogni aspetto del Porting e' stato progettato a tavolino ed e' stato
cosi' ottimizzato, in funzionalita', stabilita' e performances, e cosi' non si tratta solo
di un banalissimo porting, come ce ne sono tanti ma di una bella ventata di aria fresca:
comprende tantissimi programmi che non sono specificamente appartenenti al kde 3.5.9, ma che
in realta' ne fanno parte perche' di uso comune e giornaliero, ed in simbiosi con il kde.

Quindi titoli come Amarok, Kaffeine, KdeTv, KdeBluetooth, K3b, Kover sono state ricompilati
nelle loro ultime release, per non parlare poi di novita' in campo video caro a symbianflo,
come il nuovissimo Kino 1.3.0, Lives, Kalva e tanti altri... potrete controllare Voi stessi.

Dal momento che la nostra precedente release, MIB Kde 3.5.8 Extreme, molti non avevano potuto
installarla a causa della nostra numerazione di release inferiore (-1), e se ne dispiacevano,
abbiamo pensato di utilizzre adesso un numero alto, che poteva liberarci da questo problema.

E' cosi' e' nata l'idea di associare la release ad un numero che esprimesse anche un concetto
di completezza e globalita', abbiamo scelto il numero 69, e abbiamo cosi' battezzato il tutto:
M.I.B. Kde 3.5.9 - The Yin & Yang Experience - http://it.wikipedia.org/wiki/Yin_e_yang

E non ci siamo voluti fermare qui, sarebbe stato troppo poco per un progetto di largo respiro:
poiche' tutte le librerie di sistema sono sincronizzate con le nuove alsa 1.0.16, cosi abbiamo
pensato di fornirVi anche dell'ultimo kernel stabile disponibile, ovvero: 2.6.24.3-69mib2008.0

Per installare il tutto abbiamo tre piccoli scripts che potrete lanciare da konsole di root,
li troverete qui, in basso:

# Procedura per la configurazione automatica dei nuovi repository MIB 3.5.9 Yin & Yang Experience,
# e l'installazione automatica di tutto il necessario, ed il successivo reboot automatico del PC - Arch i686
#
urpmi.addmedia Kde-359_i686 --update http://mib.pianetalinux.org/2008.0/extra/kde-359_i686/ with media_info/synthesis.hdlist.cz
urpmi.addmedia Kde-359_noarch --update http://mib.pianetalinux.org/2008.0/extra/kde-359_noarch/ with media_info/synthesis.hdlist.cz
urpmi.update -a
urpmi --auto --auto-select --no-verify-rpm
urpmi --auto --auto-select --no-verify-rpm
reboot

# Procedura per la configurazione automatica dei nuovi repository MIB 3.5.9 Yin & Yang Experience,
# e l'installazione automatica di tutto il necessario, ed il successivo reboot automatico del PC - Arch i586
#
urpmi.addmedia Kde-359_i586 --update http://mib.pianetalinux.org/2008.0/extra/kde-359_i586/ with media_info/synthesis.hdlist.cz
urpmi.addmedia Kde-359_noarch --update http://mib.pianetalinux.org/2008.0/extra/kde-359_noarch/ with media_info/synthesis.hdlist.cz
urpmi.update -a
urpmi --auto --auto-select --no-verify-rpm
urpmi --auto --auto-select --no-verify-rpm
reboot

# Procedura per la configurazione automatica dei nuovi repository MIB 3.5.9 Yin & Yang Experience,
# e l'installazione automatica di tutto il necessario, ed il successivo reboot automatico del PC - Arch x64
#
urpmi.addmedia Kde-359_x64 --update http://mib.pianetalinux.org/2008.0/extra/kde-359_x64/ with media_info/synthesis.hdlist.cz
urpmi.addmedia Kde-359_noarch --update http://mib.pianetalinux.org/2008.0/extra/kde-359_noarch/ with media_info/synthesis.hdlist.cz
urpmi.update -a
urpmi --auto --auto-select --no-verify-rpm
urpmi --auto --auto-select --no-verify-rpm
reboot

EccoVi i relativi Link del kernel che potrete installare per il completamento dell'update:

Per installare il kenrel, ecco i link, dove troverete anche le liste per usarli come repo

http://mib.pianetalinux.org/2008.0/i586/kernels/mdv.mib/2.6.24.3-69/
http://mib.pianetalinux.org/2008.0/i686/kernels/mdv.mib/2.6.24.3-69/
http://mib.pianetalinux.org/2008.0/x86_64/kernels/mdv.mib/2.6.24.3-69/

Supponendo che scegliate, la versione /i686, la preferita dal MIB, ecco come poter fare

Per un uso desktop si consiglia, da konsole di root, digitare:
# urpmi.addmedia 2.6.24.3-69mib --update http://mib.pianetalinux.org/2008.0/i686/kernels/mdv.mib/2.6.24.3-69/ with media_info/hdlist.cz
e poi:
# urpmi kernel-source-latest kernel-desktop-devel-latest kernel-desktop-latest

Per un uso laptop si consiglia, da konsole di root, digitare:
# urpmi.addmedia 2.6.24.3-69mib --update http://mib.pianetalinux.org/2008.0/i686/kernels/mdv.mib/2.6.24.3-69/ with media_info/hdlist.cz
e poi:
# urpmi kernel-source-latest kernel-laptop-devel-latest kernel-laptop-latest

Per un uso server si consiglia, da konsole di root, digitare:
# urpmi.addmedia 2.6.24.3-69mib --update http://mib.pianetalinux.org/2008.0/i686/kernels/mdv.mib/2.6.24.3-69/ with media_info/hdlist.cz
e poi
# urpmi kernel-source-latest kernel-server-devel-latest kernel-server-latest

E non solo, nei prossimi giorni arriveranno ancora altri ulteriori nuovi pacchetti aggiuntivi!

Si ringraziano tutta la Comunita' di Mandrakeitalia.org che ci supporta, ed anche soprattutto:
-Inventore1 per l'ottimo servizio di Hosting Web e la gestione dell'amministrazione del Server
-Ninetto, Carmelo, Davide, Roberto_65, Superino, per l'accurato e oscuro testing di questi giorni...

Un saluto dai Vostri
NicCo e SymbianFlo!

P.S.
Roberto-65 ci invia adesso anche un comodo script alternativo, che fa di tutto, setta anche tutti i repository MIB,
puo' essere adatto a chi ancora non ha i repository MIB configurati, ecco la spiegazione dalle sue dirette parole:

-------------------------------------------------------------------------------
Per eseguire lo script bisogna:
1) - Scaricarlo da qua': http://mib.pianetalinux.org/2008.0/docs/rep_mib
2) aprire una consolle e loggarsi come Root
3) eseguire il comando: ./rep_mib
e in fine dopo che avrà aggiornato tutto riavviare il PC !!!!
-------------------------------------------------------------------------------

Pubblicheremo domani anche la lista completa e complessiva di tutti i pacchetti sul MIB Blog
http://mib.pianetalinux.org