Stai navigando nella categoria Commento

Gio, 04/09/2008 - 00:37

La comunità italiana MIB aiuta Mandriva

Inviato da dago68

Dal sito web del MIB:

http://mib.pianetalinux.org/miblight/2008/09/03/contatto-con-mandriva-e-presenza-su-planetmandriva/" target="_blank">
http://mib.pianetalinux.org/miblight/2008/09/03/contatto-con-mandriva-e-presenza-su-planetmandriva/
/>
"Comunichiamo che in agosto, c’è stato un contatto tecnico con Oliver Blin, che richiedeva alcune delucidazioni sulle modalità con cui realizziamo le MIB Live, al quale abbiamo risposto dettagliatamente, e abbiamo dato consigli circa alcuni miglioramenti che sarebbe bene apportare agli script di gestione delle Live.
Volevo inoltre far notare, che sul Portale degli sviluppatori di Mandriva Linux, http://planetmandriva.zarb.org/" target="_blank">" target="_blank">http://planetmandriva.zarb.org/ si è parlato per la prima volta del MIB.
In data 25 agosto 2008 - 13:30. L’articolo è intitolato: Fabrice Facarat - MIB Live Games 2008.1 released."

Sembra che i contributi compiuti dal gruppo MIB, creando nuovi pacchetti, aggiornando quelli esistenti e perchè no fantasticando per mettere a disposizione delle nuove live, inizino ad dare i loro frutti.

Un grazie a tutte le persone che contribuiscono "gratuitamente" a rendere la nostra amata distribuzione come qualcosa di più completo e familiare.

Un saluto
Alberto




Gio, 17/07/2008 - 13:05

Nuovo canale IRC: #mandriva-mib

Inviato da inventore1

E’ stato aperto da pochi giorni un nuovo canale IRC italiano, canale di discussioni in tempo reale, dedicato tutto a Mandriva e, in particolare anche, al lavoro del MIB:
Avete problemi, soluzioni, proposte o suggerimenti? Veniteci a trovare e discutiamone…
E’ aperto a tutti, mibbiani e/o mandriviani, appassionati di Linux e OpenSource.
Vi invitiamo cosi’ a venirci a trovare spesso:
Siamo su #mandriva-mib server irc.freenode.net

Dettagli:
- server IRC__: irc.freenode.net
- nuovo canale: #mandriva-mib

Qui la Notizia completa di spiegazioni, e sulla procedura per registrare il proprio nickname ed evitare eventuali abusi da parte di terzi:
http://mib.pianetalinux.org/forum/viewtopic.php?f=10&t=140

Rimaniamo a vostra disposizione per ogni tipo di chiarimento.




Mar, 01/07/2008 - 17:55

Un fork anche per KDE?

Inviato da kurtz77

Sarà l'impazienza di metterlo alla prova seriamente, sarà il caldo micidiale di questi giorni, ma é da gennaio, che KDE 4 non lascia indifferenti.
Che siano utenti entusiasti o agguerriti detrattori, il nuovo desktop environment, che dovrebbe evolvere il modo di pensare le nostre scrivanie, ha acceso un gran bel dibattito.
Stavolta esprime la sua Steven J. Vaughan-Nichols, giornalista informatico, già collaboratore di Linux-Watch, Desktop Linux, eWeek.com, che non risparmia le critiche al nuovo progetto, accusandolo di fatto di essersi solo abbellito, ma di non aver introdotto alcuna sostanziale novità per aumentare efficienza e produttività nell'uso quotidiano.
Certo si tratta di una Beta, ma il nostro non nasconde il suo scetticismo, nei confronti del lavoro coordinato da Aaron Seigo sia dal punto di vista dell'usabilità che da quello prestazionale e, provocatoriamente, suggerisce un fork che mantenga quanto di buono c'è in kde 3 e aggiunga quelle funzionalità che fossero percepite come davvero necessarie dall'utenza.

fonte: ossblog




Dom, 01/06/2008 - 15:23

Piantiamo alberi con le nostre ricerche!!

Inviato da killer1987

Volete sfruttare le vostre ricerche informatiche per fare del bene al mondo?

leggete questo post:

http://www.danieleparlante.net/?p=165

ogni 1000 ricerche= 2 alberi!

ciao
Marcello




Dom, 18/05/2008 - 14:59

Rilasciato Firefox3 RC1

Inviato da specialworld83

Anche sul fronte Firefox3 ci son novità, infatti è stata rilasciata le RC1, si sente già il profumo della tanto attesa (almeno da parte mia) versione di Firefox3 stabile, e speriamo con tutti i nostri plug-in preferiti.

http://developer.mozilla.org/devnews/index.php/2008/05/16/firefox-3-release-candidate-now-available-for-download/




Dom, 18/05/2008 - 08:59

ADUC: la class action per Win preinstallato sta partendo

Inviato da picard12

Chi di noi non ha mai sognato di poter scegliere liberamente quale sistema operativo avere sul nuovo pc o se averlo o meno. Da poco, L'Aduc nota associazione di consumatori italiana sta partendo con una class action in merito. Invita tutti quelli che vorrebbero finalmente poter almeno vedere il rimborso del sistema operativo un vero diritto non una presa in giro a partecipare numerosi.
C'è un "mah" verso il quale l'Aduc ci mette in guardia, ovvero in Italia abbiamo si permesso la "class action" ma con tali restrizioni da rendere castrata tale azione. Nonostante questo ci sono buone speranze di avere un esito positivo.
Buona lettura
A questo indirizzo tutta la notizia dove viene anche indicato un documento da compilare per poter aderire.
fonte: punto informatico




Sab, 17/05/2008 - 06:44

Brevetti software: L'america ci riprova con l'Europa

Inviato da picard12

Vigilare sempre! Questo deve essere il motto di tutti noi se ci teniamo alla nostra indipendenza e alla nostra libertà. Questo è quello che vorrei trasmettervi dopo aver letto che le aziende USA stanno ripartendo all'attacco affinchè l'Europa si adegui (?) alle loro normative in capo di brevetti. Qui sorgerebbe una domanda: ma perchè noi dobbiamo adeguarci? Chi sono loro per avere tanta arroganza?
Spero che i nostri governati capiscano che essere attaccati da una catena a loro possa essere molto pericoloso e deleterio per la nostra economia che già in questi anni subisce gli effetti negativi dell'economia americana.
La notizia presa da punto informatico:
no ai brevetti




Mer, 07/05/2008 - 06:52

Alla scoperta di KDE 4 con OpenMind 2008

Inviato da principiante

Nei prossimi giorni si terrà a San Giorgio a Cremano (NA) la manifestazione OpenMind 2008, un evento orientato alla promozione dell'utilizzo consapevole delle tecnologie informatiche attraverso il software libero. La manifestazione durerà da Giovedì 8 fino a Sabato 10 maggio e sarà animata da percorsi formativi e workshop su prodotti e soluzioni open source.

All'evento parteciperà anche lo staff del sito KDE Italia con alcune presentazioni relative al nuovo KDE 4 e svariati workshop su alcune applicazioni correlate al noto Desktop Manager. Sia le presentazioni che i workshop sono stati pensati per avvicinare gli utenti in modo pratico e veloce; non a caso entrambi i tipi di eventi non dureranno più di 40 minuti.

Per chi si trova nelle vicinanze potrebbe essere dunque una buona occasione per affacciarsi sul mondo del software libero; gli interessati possono reperire ulteriori informazioni sull'evento OpenMind 2008 sul sito ufficiale, mentre per il programma degli interventi vi rimandiamo a questo .indirizzo




Gio, 01/05/2008 - 00:09

Hans Reiser, condannato per omicidio

Inviato da specialworld83

Hans Reiser, ideatore del file system per UNIX/Linux che porta il suo nome, è stato condannato in primo grado per l'omicidio della moglie, e rischia una pena di almeno venticinque anni di carcere. Questo il verdetto della giuria di Oakland, emesso dopo un processo durato sei mesi e un lungo dibattito fra i giurati.

Si è trattato di un processo costruito interamente su indizi: Nora Reiser è scomparsa nel mese di settembre 2006 e nessuno l'ha più vista da allora; si suppone che sia stata uccisa dal marito, arrestato il 10 ottobre 2006, soprattutto a causa delle tracce di sangue trovate nell'abitazione della coppia e sull'automobile.

Altre circostanze sospette riguardano appunto questo veicolo, che fu ritrovato senza il sedile del passeggero e praticamente coperto di acqua usata per ripulirne l'interno. Reiser sostiene di aver tolto il sedile per poter dormire sulla macchina, e di aver ritirato molto denaro dalla banca per pagare i dipendenti della società da lui fondata, ovvero Namesys.

Proprio le vicende societarie sarebbero state all'origine della fuga della moglie, nella versione data dall'imputato: messa davanti alle accuse di aver sottratto dei fondi, la donna avrebbe deciso di andarsene, abbandonando il marito e i due figli. Secondo alcuni testimoni però questa circostanza sarebbe poco plausibile, dati gli stretti legami affettivi con i due bambini, che attualmente hanno sei e otto anni. Anche sui legami familiari ha fatto leva l'accusa, mostrando un video della madre, che bacia sulla guancia il figlio Rory alla festa di compleanno, e facendo ascoltare la voce della bambina, molto dispiaciuta per la mancanza di Nina.

Ho riassunto in breve alcuni aspetti della vicenda, tralasciandone invece altri, perché credo bastino a rendere l'idea di come una storia drammatica possa diventare una specie di spettacolo ad uso della giuria e dei media.

Probabilmente non sapremo mai la verità su come sono andate le cose, e l'unica certezza che rimane è il dolore per la sorte dei due bambini. Resta il dubbio sul personaggio Reiser - un eccentrico incapace di difendersi in modo convincente o uno spietato assassino? - oltre al rammarico per tutto quanto di buono avrebbe potuto fare nel suo lavoro, e che probabilmente invece finirà perso.




Mer, 23/04/2008 - 18:21

Aggiornamento Guida installazione vmware workstation

Inviato da Army75

Ciao a tutti,

ho aggiunto un commento alla mia guida per installare vmware workstation su kernel 2.6.x, nel commento ci sono 2 passi in più per installare vmware ws 6.0.3 su kernel 2.6.24.4 di mandriva 2008.1. Spero vi siano utili
Link della guida:

http://www.mandrakeitalia.org/modules/wfsection/article.php?articleid=303

Ciao

Armando