Stai navigando nella categoria Commento

Gio, 14/10/2004 - 09:34

MS, fuori i nuovi bollettini di sicurezza

Inviato da Kappa

Questo mese Microsoft ha pubblicato 10 advisory di sicurezza, fra cui uno che corregge alcune recenti vulnerabilità di Internet Explorer

articolo completo

ma... anche Linux ha bollettini così catastrofici? :-o




Mer, 13/10/2004 - 09:31

Un verme striscia in MSN Messenger

Inviato da Kappa

Fra le maglie della rete di MSN Messenger si sta riproducendo un worm che si diverte a mettere scompiglio nel file hosts di Windows

articolo completo

vabbè che noi non lo usiamo... ma è "importante" vedere che c'è ancora che deve temere i virus ( Laughing )




Mer, 13/10/2004 - 09:20

Washington controllerà tutte le chat

Inviato da Kappa

Questo e nientemeno è lo scopo di un progetto di ricerca che tra un anno scodellerà per conto del governo americano un sistemone capace, dicono alcuni scienziati, di capire se i terroristi usano le chat. Monta la polemica

articolo completo

cominciano a trovare delle belle scuse per farsi gli affari di TUTTI...
non ci vuole molto, da un sistema del genere, a controllare TUTTI per OGNI motivo...




Mer, 06/10/2004 - 21:27

Mandrakesoft Move e Globetrotter

Inviato da kOoLiNuS

Con la nuova Move di Mandrakesoft, scoprire Linux non è mai stato così
facile. Una distribuzione live di Linux che può essere abbinata ad una
chiave USB, Move può darvi un primo assaggio di Linux o diventare un
meraviglioso strumento portatile che vi permetterà di lavorare quando
e dove ne avrete bisogno.

Se eravate curiosi di conoscere Linux ma avevate paura di danneggiare
il vostro sistema installandolo, allora Move è quello di cui avete
bisogno. Move non modifica in alcun modo il sistema ospite e perciò
non potrebbe essere più sicuro. Non è richiesta alcuna installazione o
configurazione e tutto il processo di riconoscimento dell'hardware
viene completato automaticamente.

I vantaggi di Move non consistono soltanto nella sua facilità d'uso -
con programmi contenuti in un solo CD e dati memorizzati in una chiave
USB, Move è un sistema Linux completo che potrete portare dovunque.
Dalla suite per l'ufficio OpenOffice.org al famoso programma di
editing delle immagini The Gimp, Move concentra la massima
funzionalità in un unico CD.

La nuova Move è costituita dal software di base completamente
aggiornato, un nuovo manuale utente e supporto per una più ampia gamma
di hardware. Per saperne di più visitate:
http://www.mandrakesoft.com/products/move

Il prodotto Move in confezione contiene driver commerciali e plugin,
un manuale di 120 pagine e 30 giorni di supporto. Ordinate Move oggi
stesso e vantatevi di Mandrakelinux con i vostri amici!
http://www.mandrakestore.com

Mandrakesoft Move Download Edition è disponibile esclusivamente agli
iscritti al Mandrakeclub (Attenzione: la versione Download non
supporta le funzionalità per la chiave USB e neppure include driver
non liberi). Gli iscritti Silver e superiori hanno accesso
all'edizione commerciale. http://www.mandrakeclub.com/




Mer, 06/10/2004 - 09:26

Primo ministro spamma al telefono

Inviato da Kappa

L'Australia continua a stupire: gli uomini del premier difendono la scelta di registrare un messaggio e spararlo via telefono in automatico a vagonate di elettori. Ma che bello

articolo completo

Thinking




Ven, 01/10/2004 - 09:11

SKY, esplode lo scandalo

Inviato da Kappa

Attaccano i consumatori, si moltiplicano le prese di posizione politiche, interrogazioni della maggioranza e dell'opposizione: la manovra di SKY sui decoder sta suscitando indignazione a destra e a manca

articolo completo




Mar, 21/09/2004 - 12:35

Nasce PlayLINUX.net !

Inviato da kOoLiNuS

"Questo nuovo sito nasce dall'unione di due passioni di alcuni ragazzi: LINUX e i VIDEOGIOCHI. Specialmente negli ultimi tempi i sistemi GNU/Linux stanno
sempre più divenendo eccellenti game box favorite oltre che dalla loro stabilità e "smanettabilità", anche dal crescente supporto ufficiale sugli hardware 3D di ultima generazione e dal supporto sempre migliore che i
produttori di videogiochi offrono per i loro prodotti.

Cosa posso trovare in PlayLINUX.net?
Abbiamo cominciato con l'intenzione di creare una buona comunità di supporto, discussione e informazione sul mondo di GNU/Linux e i videogiochi e speriamo col passare del tempo di poter offrire sempre più servizi utili ai nostri utenti. Ecco cosa puoi trovare attualmente in PlayLINUX.net:

- notizie aggiornate quotidianamente sul mondo dei videogiochi su piattaforme GNU/Linux;
- un potente forum di discussione dove confrontare le tue idee con quelle di altri utenti o dove chiedere/offrire supporto per i tuoi problemi;
- possibilità di interagire col sito stesso attraverso commenti alle notizie e proponendo le notizie stesse;
- in futuro metteremo online un databse contenente info su tutti i giochi disponibili sui sistemi operativi GNU/Linux con recensioni, test e quant'altro;
- a breve in oltre una sezione tutorial per spianare la strada a chi ancora non avesse considerato l'idea di usare Linux come piattaforma videoludica.

La collaborazione di utenti esterni è sempre ben accetta: sentitevi liberi di proporre news, postare commenti e circolare nel forum.Non potremo che essere lieti se il nostro lavoro verrà apprezzato."

Maggiori info su http://playlinux.comick.net/




Mar, 21/09/2004 - 11:08

Con SP2 si condivide troppo?

Inviato da Kappa

Condivisioni di rete e Service Pack 2 per Windows XP potrebbero risultare un'abbinata a rischio per alcuni utenti. A sostenerlo è il sito tedesco PC-Welt.de che, pochi giorni fa, ha pubblicato un articolo in cui descrive come, in certe circostanze, l'SP2 renda visibili anche da Internet le risorse condivise sulla rete locale, questo anche nel caso in cui il Windows Firewall sia attivo.

articolo completo

(lol... la patch della patch della patch... e poi girano i loghi "Con WinXP e SP" mi sento sicuro"! LOL)




Mar, 21/09/2004 - 10:59

Attento bimbo, la Curia ti spia

Inviato da Kappa

Lo avevamo temuto in tanti ed è successo: per la prima volta una scuola italiana ha messo su un sistema avanzato di ripresa continua degli alunni che la frequentano, ragazzini delle elementari e delle medie. Si tratta di una scuola cattolica, l'istituto Capitanio di Bergamo, soggetto ai desideri della Curia vescovile, che possiede l'edificio.

articolo completo

solo un commento... mostruoso!