Dopo Monaco di Baviera, anche la capitale dell'Austria fa un passo importante nella direzione dell'OSS. E' stato infatti presentato oggi WIENUX: Sistema Gnu/Linux Basato su Debian 3.1, che include, tra gli altri:
Kernel 2.6.11
XFree86 4.3
KDE Desktop 3.3.2
OpenOffice.org
SAP Java GUI
Mozilla Firefox 1.0.4
k3b
GIMP
Active Directory User.
Ai circa 18000 personal computer della città equipaggiati con MS windows 2000 sarà quindi affiancato Linux come "alternativa ufficiale" (la scelta sarà lasciata ai singoli utenti). Particolare importanza è stata data all'utilizzo di OpenOffice.org, per la sua aderenza agli standard, la capacità di essere utilizzato su piattaforme diverse, l'attitudine a lavorare anche a fianco di MS Office, in modo da garantire uno switch "morbido".
Bassi costi di manutenzione, facilità d'uso (KDE), affidabilità (Debian), possibilità di costruire soluzioni ad-hoc e assenza di problemi di "lock-in" sono le carte vincenti dei sistemi Gnu/Linux, in particolare in ambiente "Office". Se ne accorgerà anche l'Italia?
Per maggiori informazioni:
http://dot.kde.org/1120591425/
http://www.magwien.gv.at/vtx/vtx-rk-xlink?SEITE=020050705010 (in tedesco)