Stai navigando nella categoria Commento

Mer, 06/07/2005 - 11:18

Vienna Sceglie Linux

Inviato da Pinguino

Dopo Monaco di Baviera, anche la capitale dell'Austria fa un passo importante nella direzione dell'OSS. E' stato infatti presentato oggi WIENUX: Sistema Gnu/Linux Basato su Debian 3.1, che include, tra gli altri:

Kernel 2.6.11
XFree86 4.3
KDE Desktop 3.3.2
OpenOffice.org
SAP Java GUI
Mozilla Firefox 1.0.4
k3b
GIMP
Active Directory User.

Ai circa 18000 personal computer della città equipaggiati con MS windows 2000 sarà quindi affiancato Linux come "alternativa ufficiale" (la scelta sarà lasciata ai singoli utenti). Particolare importanza è stata data all'utilizzo di OpenOffice.org, per la sua aderenza agli standard, la capacità di essere utilizzato su piattaforme diverse, l'attitudine a lavorare anche a fianco di MS Office, in modo da garantire uno switch "morbido".

Bassi costi di manutenzione, facilità d'uso (KDE), affidabilità (Debian), possibilità di costruire soluzioni ad-hoc e assenza di problemi di "lock-in" sono le carte vincenti dei sistemi Gnu/Linux, in particolare in ambiente "Office". Se ne accorgerà anche l'Italia?

Per maggiori informazioni:

http://dot.kde.org/1120591425/

http://www.magwien.gv.at/vtx/vtx-rk-xlink?SEITE=020050705010 (in tedesco)




Mer, 06/07/2005 - 10:40

Skype: versione 1.1.0.20

Inviato da nicco

Dal 5 luglio, e disponibile la nuovissima release del noto programma di chat vocale e telefonia IP, Skype

il file e' il seguente:
skype-1.1.0.20-mdk.i586.rpm

ed e' per Mandrake 10.1 o superiore (2005LE)

link diretto per scaricarlo, qui:
http://www.skype.com/go/getskype-linux-mdk




Mar, 05/07/2005 - 01:09

DistroWatch: Mandriva e Lycoris, il passato e il futuro.

Inviato da Pinguino

DistroWatch propone, nella sua uscita settimanale, un'interessante analisi sul passato di Lycoris e sulle prospettive future che l'acquisizione potrà portare a Mandriva.

Lycoris: Looking forward, looking back.




Sab, 02/07/2005 - 17:34

Wine x Mandriva: 20050628

Inviato da nicco

Il team di wine, ha rilasciato la solita versione mensile,
quella di giugno ...

Ivan Leo Puoti, ne ha compilata una per la nostra distro:

wine-20050628-mdk.i586.rpm

scegliete qui un mirror per effettuarne il download:
http://prdownloads.sourceforge.net/wine/wine-20050628-mdk.i586.rpm?download

Sotto, sono elencate le principali novita'
-------------------------------------------------
WHAT'S NEW with Wine-20050628: (see ChangeLog for details)
- Configuration settings moved to the registry.
- Graphical Wine configuration tool is now enabled.
- More MSI and OLE improvements.
- Reorganisation of the DirectDraw directory.
- Initial support for webcams.
- Lots of bug fixes.




Sab, 02/07/2005 - 01:49

Openoffice 2.0 beta 1.9m113

Inviato da Astragalo

Prosegue in maniera frenetica il lavoro del team di Openoffice.org, a soli 15 giorni dal precedente rilascio è disponibile la nuova build.

Per avere informazioni sulla codeline e le feauture:

http://development.openoffice.org/releases/OpenOffice_org_2_x.html
http://development.openoffice.org/releases/1.9.m113_snapshot.html

Ciao Astragalo




Lun, 27/06/2005 - 08:53

Disponibili i moduli DKMS per NVidia e ATI

Inviato da Moreno

Siete stufi di ricompilare i pacchetti dei driver NVidia o ATI ogni volta che esce un nuovo Kernel.
Finalmente con Mandriva sono disponibili i moduli DKMS che automaticamente vengono ricompilati ad ogni cambiamento del kernel senza richiedere il minimo sforzo all'utente.
L'unica fregatura è che i moduli per le schede video sono disponibili solo nella versione a pagamento, almeno fino a ieri.

Oggi il nostro grande amico Torbjorn Turpeinen ci ha fatto uno dei suoi fantastici regali.
Nel suo sito ha reso disponibile i moduli DKMS per NVidia (sia 7174 che 7667) e ATI.

Chiaramente affinche il tutto funzioni è indispensabile installare il kernel-source del vostro kernel ed il pacchetto DKMS che trovate nella LE2005 (questo pacchetto ha qualche piccolo bacherozzo ampiamente corretto in Cooker).

I moduli DKMS li potete trovare qui:
ftp://anorien.csc.warwick.ac.uk/thac/10.2/RPMS/

Per concludere un grande GRAZIE a Torbjorn e un buon DownLoad a tutti.

Ciao Ciao Moreno




Ven, 24/06/2005 - 23:25

NVidia 7667: nuovi drivers

Inviato da grissino

E' disponibile dal 22 di Giugno, le nuova release dei drivers, rev. 7667,
per schede grafiche NVidia in ambiente unix, sia in versione 32 che 64 bit

Ecco il link da dove fare il download:
http://www.nvidia.com/object/unix.html

Informazioni sugli aggiornamenti dalle precedenti versioni.
-------------------------------------------------------------------------------------------
Version: 1.0-7667
Operating System: Linux IA32
Release Date: June 22, 2005

Release Highlights

* Added support for GeForce 7800 GTX.
* Fixed problem with certain flatpanels running at 1600x1200.
* Fixed an unresolved symbol issue in libXvMCNVIDIA.so.
* Fixed an unresolved reference to the symbol "gnu_dev_makedev".
* Worked around a bug in Java2D that was exposed in 1.0-7664.
* Improved support for Quadro FX 4000 SDI.

--------------------------------------------------------------------------------------------
Ciao, grissino.




Lun, 06/06/2005 - 11:31

kqemu-dkms disponibile in PLF cooker

Inviato da Pinguino

La notizia mi è sfuggita proprio. Da qualche giorno stanno cominciando ad uscire diversi pacchetti basati sul framework DKMS (moduli dinamici per il Kernel). In cosa consistono? Sono moduli per il kernel (driver) che si autoricompilano ad ogni cambio di kernel, rendendo molto più agevole l'installazione dei driver, in quanto evitano all'utente la ricompilazione manuale. Tra questi moduli, sicuramente uno dei più interessanti è kqemu: l'acceleratore dell'emuratore x86 qemu. Qemu permette di "emulare" un qualsiasi sistema operativo x86 all'interno di Linux, con kqemu "l'esperienza" è migliorata fino ad ottenere risultati molto più vicini alle performance native. Qemu supporta anche l'utilizzo di immagini ISO.

Qui trovate l'annuncio:

https://www.zarb.org/pipermail/plf-announce/2005-May/001901.html

Con l'uscita di questo pacchetto (che ovviamente si integra con qemu già disponibile in RPM per Mandriva) sono risolti anche i problemi relativi alla compilazione con GCC4.0

Per far funzionare a dovere i pacchetti dkms occorre che il Kernel sia compilato con la stessa versione di gcc in uso.

Per ulteriori informazioni:

http://www.qemu.org/




Ven, 03/06/2005 - 13:37

Wine: versione Maggio 2005

Inviato da nicco

Il team di wine, ha rilasciato la solita versione di fine mese,
quella di maggio ...

Ivan Leo Puoti, ne ha compilata una per la nostra distro:
wine-20050524-mdk.i586.rpm

scegliete qui un mirror per effettuarne il download:
http://prdownloads.sourceforge.net/wine/wine-20050524-mdk.i586.rpm?download

per poterlo installare sulla mia Mandriva 2005LE, ho prima
disinstallato i seguenti 3 pacchetti:
wine, wine-utils, e winelibs.....

Sotto, sono elencate le principali novita'
-------------------------------------------------
WHAT'S NEW with Wine-20050524: (see ChangeLog for details)
- Many MSI improvements.
- More features in the file manager.
- Better compatibility for Winelib import libraries.
- SGML documentation moved out of the source tree.
- Header files cleanups.
- Lots of bug fixes.




Ven, 03/06/2005 - 10:24

Nuova LE2005 con KDE 3.4

Inviato da Maury74

Mandriva ha reso disponibile agli iscritti al club la nuova Limited Edition 2005 con KDE 3.4 e successive versioni complete verranno rilasciate ogni 2 mesi!!! Eccovi la notizia completa presa dal sito:

"Mandriva has decided to launch new distributions exclusively for Mandriva Club members. Every two months, except when a full release is due, a new distribution restricted to Club members will come out.

The first of these releases, named "Special Mandriva Club KDE 3.4" is now available via Bittorrent, with HTTP/FTP mirrors on request. The initial release is 32-bit and contains 6 CDs. An x86-64 version will be released very soon!

This new "Special Mandriva Club KDE 3.4" version is based on the Limited Edition 2005 which turned out to be a great success, with several positive reviews. This special version is only available for Mandriva Club members, you will not find it on the Mandriva Store or in any other channel.

KDE 3.4 Highlights at a glance:
* Text-to-speech system with support built into Konqueror, Kate,
KPDF and the standalone application KSayIt
* Support for text to speech synthesis is integrated with the
desktop
* Completely redesigned, more flexible trash system
* Kicker with improved look and feel
* Better synchronization between 2 PCs
* A new high contrast style and a complete monochrome icon set
* An icon effect to paint all icons in two chosen colors, converting
third party application icons into high contrast monochrome icons
* Juk has now an album cover management via Google Image Search
* KMail now stores passwords securely with KWallet
... and much more

The next new version restricted to club members will be the x86-64
version and will come out within 15 days.

To get this "Special Mandriva Club KDE 3.4" - among other benefits - you
need to be a member of the Mandriva Club. Mandriva Club accounts start
at 11 euros / 12 USD per month.

Join the club and download now! http://www1.mandrivalinux.com/en/club/

The Mandriva online team."

Laughing Maury74