Stai navigando nella categoria Commento

Mar, 25/10/2005 - 22:58

Amarok 1.3.5: disponibile per Mandriva

Inviato da nicco

E' appena uscita l'ennesina release di Amarok, release 1.3.5

Link ufficiale:
http://amarok.kde.org/content/view/64/66/

Vi potreste chiedere: ma che fine ha fatto la 1.3.4?
L'ultima release annunciata ufficialmente era stata la 1.3.3

Ebbene qualche giorno fa e' stata disponibile una release 1.3.4, da me prontamente scaricata e provata con risultati estremamente negativi (un crash allo startup): per cui, ero tornato alla 1.3.3 e avevo preferito non darvene notizia.
Di questa release (1.3.4) sul sito ufficiale di amarok, non ve ne era stata notizia, ed adesso la descrivono come "versione non rilasciata"

A quanto posso capire, si erano accorti di qualche grave problema e avevano pensato bene di aspettare per rilasciare una versione fixata, ed appunto la 1.3.5, che sto usando da alcune ore e sta deliziando le mie orecchie ... a me sembra suoni meglio del solito!

--------------------------------

La versione che ho scaricato e testato con successo, l'ho prevalata da qui

http://www.gkmweb.com/amarok/

Ho prelevato e testato personalmente, con successo, la versione per Mandriva2006.

Sono altresi' disponibili anche versioni per altre distro meno recenti di Mandriva




Mar, 25/10/2005 - 17:13

ILDN: FundRaising

Inviato da Stefano

Bene, oramai è passato diverso tempo da quando vennero lanciati i primi appelli di ricerca fondi per mantenere in piedi ILDN, un progetto nato e mantenuto completamente a spese nostre fino ad oggi.
Lo abbiamo fatto con piacere, per dare una nuova voce a Linux nel panorama italiano.
I numeri e le statistiche ci fanno pensare che del nostro progetto se ne sentiva il bisogno e che a molti è servito per imparare o per condividere con altri le proprie esperienze in questo ambito.




Dom, 09/10/2005 - 17:15

MandrivaItalia LiveCD: Il preludio!

Inviato da Stefano

Salve a tutti ragazzi, finalmente ho avuto tempo di cimentarmi a creare questa lista, ho installato Mailman ed ora è tutto funzionante.
Ho attivato la prima Mailing List dedicata appunto a questo ambizioso progetto, in questo modo possiamo organizzarci al meglio possibile.

L'indirizzo di riferimento per la lista è questo:

http://lists.mandrakeitalia.org/mailman/listinfo

Mentre lo storico della lista lo troviamo qui:

http://lists.mandrakeitalia.org/pipermail/mdkitalialive/

Mentre l'indirizzo del thread da cui è nata l'idea (per chi ancora ne fosse all'oscuro) è questo:

http://www.mandrakeitalia.org/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=3114&forum=18&post_id=23795#forumpost23795

Potete iscrivervi tutti, i moderatori ed amministratori saremo io e il buon Pinguino, spero ci sia buon senso e non ci sia bisogno di perdere tempo a moderare i msg, quindi rispettate le regole di quote e ovviamente dell'educazione che contraddistingue il nostro Forum da altri sparsi in rete.

Per quanto riguarda il discorso FTP, possiamo farlo partire appena anche io ricevo la .ISO, abbiamo il Mirror del Garr per FOX, possiamo momentaneamente sfruttare quello.

Ma ovviamente prima di fare un discorso del genere bisogna arrivare ad una .ISO 100% funzionante, rimozione di tutti i loghi MANDRIVA protetti da Copyright, personalizzazioni grafiche ed una release note della distribuzione.
Una volta pronta segnaleremo la cosa a distrowatch che sicuramente ci dedicherà spazio.

Per adesso è tutto, chiudo il post perchè ci vedremo tutti quanti in Lista.

p.s.: Se aveste problemi di iscrizione potete contattare me via mail al solito indirizzo (mainardi(at)ildn.net)

p.s2: Mi raccomando cercate di publicizzare a più non posso questo progetto, potremmo trovare nuovi collaboratori e nuovi spunti di miglioramento. È ottimo il lavoro fatto fino ad adesso.




Sab, 01/10/2005 - 17:52

Valtellinux Meeting 2005

Inviato da paolo

Valtellinux Meeting 2005

A Caiolo, Sondrio, 15 ottobre 2005 si terrà la quarta edizione del
"Valtellinux Meeting", una giornata dedicata alla promozione del Software
Libero ed ai vantaggi derivanti dal suo utilizzo nel contesto della Piccola e
Media Impresa e della Pubblica Amministrazione.

Saranno analizzati "I vantaggi derivati dall'adozione del software libero
nelle PMI e nei centri d'innovazione", si parlerà anche di sicurezza,
clustering, sistemi embedded e desktop.

Grazie al suo modello di sviluppo, il software libero rappresenta
un'opportunità reale di crescita per il mercato e per le imprese consentendo
l'aumento del ritorno di investimento, permettendo l'emancipazione da un
unico fornitore, e supportando la personalizzazione estrema delle
applicazioni gestionali.
Ma il software libero rappresenta soprattutto la libertà di scelta.

Valtellinux.it, in collaborazione con ReteSI, TheWebFarm ed i LUG di
Valtellina e Alto Lario invitano le realta' produttive, le associazioni di
categoria, le rappresentanze degli enti locali, gli operatori del mondo della
scuola e della PA a discutere del ruolo del software libero nello sviluppo
competitivo e in generale della reale alternativa che esso rappresenta.

Interverranno:

    * Fiorello Cortiana (Senatore della Repubblica)
* Paolo Didonè (truelite)
* Simone Federici (K-Teck - Javaportal.it)
* Stefano Maffulli (Free Software Foundation Europe)
    * Marco Pancotti (MATE)
    * Alessandro Rubini (Università di Pavia - GNUDD)

Come ormai consueto, a partire dalle ore 09:00, si potrà assistere ad una
serie di conferenze, sui seguenti argomenti:

    * Hacking for Freedom
    * I vantaggi nell'uso del software libero per le PMI dell'ICT
    * Situazione Brevetti Software in Europa
    * Le potenzialità di Linux in ambito embedded
    * Una migrazione di successo nella scuola
* VOIP, Java e Linux

L'ingresso alle conferenze ed alle aree espositive sarà libero e gratuito.

Vi invitiamo a registrarvi con l'apposito form per riservare un posto a sedere
in sala conferenze ed accedere ad altre iniziative.

Presso l'AREA DEMO stand aziendali e di realtà associative operanti nell'ambito
del software libero, renderanno accessibili i loro prodotti e servizi a
supporto della gestione d'impresa.

Programma dettagliato e maggiori informazioni:
web: http://www.valtellinux.it/meeting
eMail: meeting@valtellinux.it




Sab, 01/10/2005 - 01:09

Per gli amanti dell'emulazione nuova VMware Workstation 5.5 RC1 .

Inviato da grissino

Memoranda.
E' disponibile per linux VMware Workstation.
Essa è un’applicazione che permette di far funzionare differenti sistemi operativi ad esempio Windows su Linux etc. su un singolo pc, con le proprie applicazioni native.
Disponibili in inglese le Domande frequenti o FAQ e
i log del programma per la versione 5.5 Release Candidate.
Ecco dove scaricare l'rpm di VMWware Workstation 5.5 RC1 ed il VMware-workstation-5.5.0-16958.tar.gz.
Inoltre ecco anche l'utile Forum di discussione ed un user group, per ottenere informazioni e consigli.

ciao,
grissino.




Sab, 01/10/2005 - 00:33

Nuova fix in Cooker Main di Mozilla-Thunderbird 1.0.6-7mdk.

Inviato da grissino

E' disponibile dal 30 di Settembre la nuova versione di Mozilla-Thunderbird da Mandriva la 1.0.6-7mdk.

In questo aggiornamento è stato abilitato:
- enable xprint (#18412).

Potete scaricare cliccando qui.
o in automatico con un bell'urpmi.

Ciao,
grissino.




Mer, 28/09/2005 - 04:57

Nuova sezione HARDWARE

Inviato da Stefano

Tempo fà mi avevano chiesto una sezione Hardware dove inserire cosa funziona e cosa non con Mandriva.

Ho trovato finalmente del tempo per mettere online questo modulo, modificato per l'occasione.

La sezione è suddivisa in categorie e sottocategorie, è possibile stampare le pagine e visualizzarle in pdf.

Potete inserire le schede del vostro hardware a giovamento di tutti quegl utenti che hanno dei problemi o che vorrebbero comprare lo stesso componente.

Nelle FAQ ho aggiunto una breve descrizione su come inviare le schede: http://www.mandrakeitalia.org/modules/xoopsfaq/index.php?cat_id=4

Se non trovate la categoria del vostro hardware, segnalatemelo che la inserirò.

Il modulo è stato prodotto da: Bluehat

Con l'occasione chiudo il topic di riferimento (questo)dove c'è tutto l'HW supportato da Mandriva e vi prego di replicare le informazioni in questo nuovo modulo, quindi avanti i volontari! Contattatemi in PM.




Lun, 26/09/2005 - 09:14

Openoffice 2.0 RC1

Inviato da Astragalo

A vedere su questo link dovrebbe essere uscita la RC1 di Openoffice:

http://development.openoffice.org/releases/OpenOffice_org_2_x.html

il download non è ancora disponibile ma lo sarà nelle prossime ore.

Si avvicina ormai sempre di più l'uscita della versione ufficiale.




Sab, 24/09/2005 - 11:53

Xmame/Xmess 0.100: disponibili per Mandriva

Inviato da nicco

Xmame e Xmess 0.100 sono appena usciti (e sono gia' disponibili ...)

Contengono numerose migliorie, con il solito supporto di nuovi giochi, e migliore funzionamento di altri; tra le nuove caratteristiche, invece:
-Suppporto Joystick SDL migliorato cosi' da funzionare meglio con vari nuovi modelli e/o trackballs
-Incrementato il numero di assi fdel Joystick da 8 a 16 per supportare il joypad Gravis Xterminator

link per xmame:
http://x.mame.net/changes-mame.html
link per xmess
http://x.mame.net/changes-mess.html

------------------------------------------------------------------------------------
Stavolta su PLF sono stati velocissimi a rendercelo disponibile, ed ecco, tra gli altri un LINK diretto:

per i sorgenti Mandriva:
ftp://ftp.free.fr/mirrors/plf.zarb.org/mandriva/non-free/src/xmame-0.100-1plf.src.rpm

(Informo che la compilazione di questo sorgente, genera sia i files rpms necessari per l'xmame che per l'xmess)

per la versione gia' compilata per i586:
ftp://ftp.free.fr/mirrors/plf.zarb.org/mandriva/non-free/2006/i586/

------------------------------------------------------------------------------------
Ricordo che come FrontEnd grafico consiglio sempre il KXmame, che tra l'altro e' anche presente sul nostro spazio Cooker@Home




Gio, 22/09/2005 - 19:34

Skype: versione 1.2.0.17

Inviato da grissino

Dal 2 Settembre è disponibile la nuova release del noto programma di telefonia VOIP, Skype.

Il file "skype-1.2.0.17-mdr.i586.rpm" (per Mandrake 10.1 o successive versioni) puo' essere prelevato direttamente da questo link:

http://www.skype.com/go/getskype-linux-mdk

sul sito skype.com, nella sezione download, è possibile trovare anche il change log con i cambiamenti, le modifiche e le novità introdotte dalla nuova versione.

ciao,
grissino.