News in Nel web

Dom, 14/11/2010 - 07:05

i draghi open source

Inviato da picard12

Ecco il link alla notizia non recentissima ma comunque interessentante. ovvero dell'ennesimo progresso del mondo opensource e delle potenzialità del software.
E' stato prodotto un' altro film dopo big bunny :
http://www.sintel.org/
buon divertimento




Gio, 28/10/2010 - 19:57

WIFI: Maroni dice che modificheranno il decreto pisanu...

Inviato da picard12

Quando ho letto questa notizia non sapevo se ridere o piangere dalla tristezza delle affermazioni dei vari esponenti politici che pensano di aver salvato il mondo con i wifi non libero.. se non lo fanno gli americani, noi sfigati lo facciamo?
La prossima settimana il Consiglio dei ministri cercherà di superare la norma Pisanu. Lo ha detto il ministro dell’Interno Roberto Maroni
rispondendo durante il question time a un’interrogazione della Lega
Nord. Si tratterebbe di modificare o abrogare l’articolo 7 della legge,




Lun, 04/10/2010 - 18:08

ACS:Law, le email dello scandalo

Inviato da picard12

Continua l'emorragia di imbarazzanti rivelazioni
scaturite dalle email degli avvoltoi del copyright britannici. ACS:Law
affonda mentre 4chan promette di calcare ancora di più la mano contro le
organizzazione antipirateria




Ven, 01/10/2010 - 08:14

Dopo che lo HDCP è stato craccato ecco il primo software

Inviato da Moreno

Un altra barriera è stata infranta.
E' di pochi giorni fa la notizia che il sistema protezione HDCP di Intel è stato definitivamente violato ed ora cominciano ad arrivare i primi programmi in grado di gestire anche con Linux i contenuti protetti, proprio come fu un tempo per i DVD con l'avvento di libdvdcss2.

Maggiori informazioni le trovate qui

Ciao Ciao, Moreno




Mar, 21/09/2010 - 12:01

Numeri casuali davvero casuali

Inviato da Moreno

I numeri casuali sono una delle colonne, per non dire la colonna, che sostiene il nostro mondo delle comunicazioni e dell'economia.
Tutti i sistemi software esistenti generano numeri casuali non abbastanza casuali per garantire una sicurezza al 100% di tutti i processi di cifratura delle comunicazioni.