Linux Power

Sab, 08/11/2008 - 15:36

Linux Power

Inviato da Maurelio79Bis 6 commenti
Linux Power

Anche se questa foto non riguarda prettamente Mandriva, ma più Linux in generale, ho deciso di postarla lo stesso, spero di non creare fastidi...

Comunque, quello che il segue è il Pc che al momento ho in uso:

Citazione:


debian-laptop
description: Computer
width: 32 bits
*-core
description: Motherboard
physical id: 0
*-memory
description: System memory
physical id: 0
size: 479MB
*-cpu
product: Mobile Intel(R) Pentium(R) 4 - M CPU 1.80GHz
vendor: Intel Corp.
physical id: 1
bus info: cpu@0
version: 15.2.7
size: 1200MHz
width: 32 bits
capabilities: fpu fpu_exception wp vme de pse tsc msr pae mce cx8 sep mtrr pge mca cmov pat pse36 clflush dts acpi mmx fxsr sse sse2 ss ht tm pbe up cid
configuration: id=0
*-cache:0
description: L1 cache
physical id: 0
size: 8KB
*-cache:1
description: L2 cache
physical id: 1
size: 512KB

Quindi, 512 mb di ram con una Debian host che va e una zenwalk virtuale che risponde abbastanza velocemente ai comandi (il virtuale con 256 mb di ram).

Nella shell in basso vedete l'uso di ram dell'host....ed anche esso rimane abbastanza reattivo!

Domanda:
Conoscete un altro OS (ovvero non un Linux) che con così poche risorse riesce a fare ciò?? Laughing

Io penso di no. :-P


In:



Commenti

Ritratto di panda84
#1

Inviato da panda84 il Dom, 09/11/2008 - 10:56.

Re: Linux Power

Tutti i cuginetti *nix e i gli altri s.o. fatti come si deve?



Ritratto di maurelio79
#2

Inviato da maurelio79 il Dom, 09/11/2008 - 17:20.

Re: Linux Power

Bhe si, BSD probabilemnte si.
OS X, non saprei: se mi dici un modo per installarlo sul mio portatile senza infrangere la legge, potrei provare....

Inoltre sull' iMac di mio fratello con 2gb di ram, ho provato a fare una macchina virtuale Xp con 1 gb di ram, ma partita l'installazione si inchiodava tutto, ho dovuto mettere la memoria dela macchina virtuale a 512 per far partire l'installaizone.

ALtri cugini *nix così diffusi non ne conosco.

Debian Squeeze+Mandriva2009 on Asus X59SLseries
http://www.mylinuxexperience.org/



Ritratto di panda84
#3

Inviato da panda84 il Mar, 11/11/2008 - 18:11.

Re: Linux Power

Per il discorso che OS X non si può installare su PC non Apple non era un requisito della domanda quindi non va escluso a priori... poi sinceramente io neanche avevo pensato a Mac OS X!!! Laughing Laughing

Pensavo a Solaris, HP UX, AIX, BeOS...
Puoi scoprirne a bizzeffe qui.

Il fatto che solo Linux, BSD e Solaris siano open source è un altro paio di maniche ma la tua domanda mi pareva più sulle possibilità tecniche che sulla disponibilità del codice sorgente.



Ritratto di maurelio79
#4

Inviato da maurelio79 il Ven, 14/11/2008 - 15:40.

Re: Linux Power

UN PC non Apple è ovvio che è un requisito della domanda: dal mio lshw non mi pare risulti un PC Apple....parlo di Sistemi che puoi installare più o meno dove ti pare...

Il mio discorso non era nemmeno legato alla questione opensource, infatti ho specificato che non conosco altri sistemi *nix così diffusi, sempre che per te HP UX , AIX (che poi è più adeguata a server) e BeOS non siano diffusissimi al livello desktop!

Perchè non hai citato gnu/hurd, scommetto che anche lui non ha grosse richieste HW. :-P

http://www.gnu.org/software/hurd/hurd.it.html

http://it.wikipedia.org/wiki/Debian_GNU/Hurd

Debian Squeeze+Mandriva2009 on Asus X59SLseries
http://www.mylinuxexperience.org/



Ritratto di panda84
#5

Inviato da panda84 il Ven, 14/11/2008 - 16:34.

Re: Linux Power

Se scrivi:
"Conoscete un altro OS (ovvero non un Linux) che con così poche risorse riesce a fare ciò??"
io capisco che vuoi sapere se esistono altri sistemi operativi in grado di virtualizzarne altri al proprio interno senza richiedere molte risorse. Non vedo nel testo iniziale, dove è inclusa la domanda stessa, nessun riferimento a marche di computer da non considerare o soglie di diffusione da considerare.

Per quanto riguarda Hurd non supporta macchine virtuali.



Ritratto di maurelio79
#6

Inviato da maurelio79 il Ven, 14/11/2008 - 16:51.

Re: Linux Power

Si, hai ragione, nel post iniziale mi sono espresso male, ma mi sono corretto dicendo

"ALtri cugini *nix così diffusi non ne conosco." quindi....

Io intendevo se esistono altri Sistemi operativi che posso installare che riescano a fare ciò e con ciò intendo fare tanto con poche risosrse HW (non solo virtualizzazione).

Ovviamente mi riferivo a distribuzioni dektop, infatti ho portato l'esempio di distribuzioni desktop, Aix non è una distribuzione desktop, anche HP-UX mi sembra più portato ad utilizzo server.

Il mio era solo un rimarcare come l'utilizzo di Linux potrebbe giovare al riuso di vecchi PC, che ad esempio si trovano in gran quantità nelle scuole, negli uffici pubblici: parlavo di Sistemi desktop installabili su qualsiasi HW in modo più o meno semplice.....

Debian Squeeze+Mandriva2009 on Asus X59SLseries
http://www.mylinuxexperience.org/