La moglie ha detto no al ... windows

Sab, 04/09/2010 - 17:04

La moglie ha detto no al ... windows

Inviato da Moreno 4 commenti
La moglie ha detto no al ... windows

Ciao

Eh sì è proprio vero, finestre è come il colesterolo, a furia di circolare nelle arterie dei PC li manda al creatore.
Stufo di continuare a fare il cardiologo e dopo anni di pressing serrato sono riuscito a convincere la moglie a passare definitivamente a Mandriva.
E' stata una vera fatica erculea dato che l'avversione di mia moglie per i Pc è inimmaginabile e li usa solo perché è obbligata, per fargli digerire la cosa ho persino dovuto rinominare la cartella home 8<)))).

Direi che è stato un successone e tutti i test sono stati passati con successo.

- Ho impostato il tasto multimediali per l'ibernazione che tra l'altro va a meraviglia
- Ho creato 2 tasti speciali per la gestione del videoproiettore che tra l'altro funziona anche meglio che con finestre.
- Le foto di famiglia se ne stanno al sicuro in un archivio cifrato con TrueCrypt
- Ho configurato FireFox e Thunderbirt in un attimo semplicemente copiando le loro cartelle da finestre
- Ho eliminato tutte le voci del menu che la mandavano in confusione riducendolo al minimo
- Ho eliminato tutte le icone di configurazione in modo da impedirle di fare danni
- Ho eliminato l'aggiornamento automatico

Se si tiene conto che questo portatile è il mio vecchio DELL Inspiron 6000 con una vecchissima scheda ATI X300 si può ben dire che ora sia risorto.

Comunque qualche spina da togliere c'è ancora

- Ho dovuto disabilitare gli effetti 3D perché, nonostante funzionassero a meraviglia, mandavano in tilt i menu di FireFox (In pratica il menu destro appare solo se il cursore del mouse sta nella parte destra dello schermo, una cosa folle).
- Ho scoperto un bel Bug di OpenOffice che con le stampanti HP si rifiuta di stampare in fronte retro nonostante accetti le varie opzioni.
- Ho scoperto un Bug di Gnome che non permette di impostare la stampa fronte retro sulle stampanti HP, unica eccezione è FireFox, altra cosa folle.
Per i bug della stampante ho già aperto 2 bug report, dopo che avrò fatto altre prove aprirò anche quello relativo a FireFox.

Fra 9 giorni comincia la scuola e quella sarà la vera prova del fuoco ma non ho dubbi che la nostra amata Mandriva riuscirà a superarla brillantemente.

Ciao Ciao, Moreno





Commenti

Ritratto di freed
#1

Inviato da freed il Dom, 05/09/2010 - 11:13.

Re: La moglie ha detto no al ... windows

personalmente ho notato che lo stile predefinito di mandriva per le finestre (iaora) crea problemi sia col 3d sia con la visualizzazione di alcune pagine web,
quando invece ho messo come stile delle finestre oxygen+qtcurve i problemi sono scomparsi



Ritratto di Moreno
#2

Inviato da Moreno il Dom, 05/09/2010 - 12:33.

Re: La moglie ha detto no al ... windows

Ciao

Proverò ma come già detto il problema appare solo con FireFox e solo quando il cursore sta nella parte destra del video.

Ciao Ciao, Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.



Ritratto di Moreno
#3

Inviato da Moreno il Dom, 05/09/2010 - 14:54.

Re: La moglie ha detto no al ... windows

Ciao

Niente da fare, anche impostando il tema come da te consigliato il difetto persiste, ho provato anche mettendo, togliendo e configurando il Gtk-qt-engine ma non cambia nulla.

Stesso difetto anche disabilitando Kwin ed abilitando Compiz.

Ciao Ciao, Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.



Ritratto di Moreno
#4

Inviato da Moreno il Mer, 08/09/2010 - 08:07.

Re: La moglie ha detto no al ... windows

Ciao

Ho risolto un altro piccolo problema tipico dei DELL Inspiron del tempo e che avevo dovuto sistemare anche con finestre.
In pratica la gestione della ventola fa pena e praticamente lavora sempre alla massima velocità facendo un notevole casino.

Fortunatamente ho trovato DellFanD che ha risolto tutti i miei problemi, ora il portatile è tornato silenziosissimo e la ventola va solo quando realmente serve.

Ciao Ciao, Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.