
Pubblico direttamente da mandrake 8.2 la schermata del desktop.
Spero faccia piacere per i + nostalgici rivedere un desktop così! :-P
Pubblico direttamente da mandrake 8.2 la schermata del desktop.
Spero faccia piacere per i + nostalgici rivedere un desktop così! :-P
Commenti
Inviato da Moreno il Mar, 23/09/2008 - 21:13.
Re: Grande nostalgia
Ciao
Bellissimo, anche io qualche tempo fa ho pubblicato le foto dei CD di Mandrike 7.1 e 7.2 http://www.mandrakeitalia.org/modules/myalbum/photo.php?lid=574 quanto tempo è passato, sembra una vita ed invece sono passati solo 6 anni.
Ciao Ciao, Moreno
Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.
Inviato da panoramix il Mar, 23/09/2008 - 21:45.
Re: Grande nostalgia
Appena 6 anni?
Mi sembrano almeno una decina.
Io ho cominciato con mandrake 8.0, dopo che windows aveva monopolizzato tutti i pc ed erano finiti i tempi della ram da 4Mhz.
Quando si poteva lavorare con dos e diversi applicativi:
Lotus1-2-3
Wordstare
....
ed altri.
:pint:
la verità e la non violenza sono antiche come le montagne
Inviato da Astragalo il Mer, 24/09/2008 - 00:56.
Re: Grande nostalgia
Belli i tempi andati, la 8.2 è stata la mia prima Mandrake trovata in una rivista della concorrenza con un solo cd, dopo ho trovato la 8.1 i tre cd e sono passato a quella.
Forse è vero che si stava meglio quando si stava peggio!
A presto.
Inviato da linux_e_lo_saiz il Mer, 24/09/2008 - 12:56.
Re: Grande nostalgia
@ Moreno
Che spettacolo rivedere i cd della v.7, purtroppo io nn li ho +, mentre dalla 8.2 li ho tutti.
@ Astragalo
E già, proprio bei tempi, rimangono ricordi bellissimi, non potete capire quanto mi è nel sangue Gnu/linux, è grazie a lui che ho imparato a conoscere l'informatica diversamente ad altri O.S che ti imparano semplicemente ad usare un pc!
linux_e_lo_saiz
Inviato da Gianfrix il Mer, 24/09/2008 - 15:28.
Re: Grande nostalgia
Oddio che ricordi!!! Mi ricordo che un mio amico all'epoca mi passò i 4 CD di questa versione di Mandriva... mi ricordo che erano pieni di software (all'epoca non avevo connessioni ad Internet).....
Mi ricordo che la facevo funzionare su un Pentium 100 MHz con 32MB di Ram

Io dico NO alle distro war!!! http://poweredbylinux.netsons.org/?page_id=72
Inviato da panda84 il Mer, 24/09/2008 - 15:49.
Re: Grande nostalgia
Anch'io ho cominciato con Mandrake 8.2... quanti ricordi!
Ho ancora i 2 CD e anche quelli di Red Hat 7.3!
Inviato da cirax il Mer, 24/09/2008 - 16:32.
Re: Grande nostalgia
Ciao a tutti,
se volete sbizzarrirvi qui:
ftp://distrib-coffee.ipsl.jussieu.fr/pub/linux/mandriva-prehistory/
trovate l'old dell'old...
"piscio sui pomponi e sui cilindri dispari!"
da Ed il polso del Joe Bar Team
Inviato da Gianfrix il Mer, 24/09/2008 - 16:53.
Re: Grande nostalgia
Quote:
se volete sbizzarrirvi qui:
ftp://distrib-coffee.ipsl.jussieu.fr/pub/linux/mandriva-prehistory/
trovate l'old dell'old...
Cavolo... io me le scarico!!!!
Peccato che non ci siano le iso della 8.0... avrei voluto riprovare la mia prima distro...
Io dico NO alle distro war!!! http://poweredbylinux.netsons.org/?page_id=72
Inviato da irascibile (non verificato) il Mer, 24/09/2008 - 17:18.
Re: Grande nostalgia
Ciao a tutti,
non so se l'hanno buttati via i miei pargoli, (si fa per dire) io ho la 8.0 power pack con manuale e i 7 cd comprata a 60.000 lire , che ne dite?
saluti
Eugenio
Inviato da aquilabianca il Dom, 22/12/2013 - 19:29.
Re: Grande nostalgia
Scusate se mi inserisco nei vostri commenti. Io sono appena arrivato in questo forum proprio perchè interessato a Linux. Mi interesso di informatica da 1987 quando era appena nato il primo PS2 della IBM ed il PC veniva utilizzato solo dai professionisti. Ho avuto anche un negozio, realizzato un programma personalizzato per una piccola azienda in DOS. Poi sono stato costretto a cambiare lavoro. Alcuni anni fa, acquistando una rivista, mi sono trovato tra le mani un CD di Linux Mandrake 8.2 e l'etichetta riportava la dicitura "completo". Visto che sul mio PII c'era installato su una vecchia versione di Windows 98SE e cominciava a dare problemi di aggiornamenti, decisi di fare una doppia partizione del disco , che è solo 15 Gb, e di installare Xp e Linux. Il motivo di questa scelta è dovuto al fatto che ho dei documenti realizzati con applicativi windows, ma volevo conoscere meglio questo sistema che è basato su quello che era il vecchio UNIX 386 utilizzato da calcolatori la cui CPU era un 8086 o 80286 o il 80386. Tornando a Linux sul mio PC.
Nella fase di installazione mi sono reso conto che in effetti il CD non era completo ma aveva altri due CD, in pratica il pacchetto completo era di tre CD e di cui ho soltanto il primo. Mi sembra di aver capito che avete gli altri. Ho capito bene? E se ho capito bene, c'è la possibilità di copiarli scaricarli da qualche parte per completare l'installazione?
Vi ringrazio ...