Guide

Lun, 12/07/2010 - 15:26

Abilitare il frequency scaling sui processori AMD

Inviato da Moreno
1) Introduzione

In questi giorni, come si può leggere qui, sulle mie macchine ho abbandonato Intel in favore di AMD attratto dalle sue CPU a basso consumo con un TDB di soli 45Watt.
Le CPU in questione sono un Athlon II X2 240E ed un Athlon II X4 600E che come si può leggere dai vari benchmark fatti, hanno prestazioni lodevoli.




Lun, 12/07/2010 - 13:42

Mandriva 2010.1, far riapparire tutti i volumi di Alsa in Kmix

Inviato da emanueleeeee

Questa guida è valida solo per chi ha PULSE AUDIO abilitato. Per tutti gli altri non influisce
Con Mandriva 2010.1 in kmix sono spariti tutti i volumi della scheda audio e appaiono solo 4 linguette che si collegano alla gestione dei volumi di pulseaudio.
Per far tornare tutti i volumi in kmix come nelle vecchie versioni di mandriva è sufficiente modificare il file nascosto ".bashrc" nella propria home aggiungendo la stringa seguente dopodichè salvare il file e riavviare:

export KMIX_PULSEAUDIO_DISABLE=1

Al riavvio riavrete tutti i volumi di nuovo.




Lun, 12/07/2010 - 10:49

Truecrypt e Mandriva 2010

Inviato da emanueleeeee

Per proteggere i nostri file utilizzeremo truecrypt, un software gratuito, open source e multipiattaforma disponibile per windows 2000/XP/Vista – Mac OS X – Linux




Lun, 12/07/2010 - 10:24

Mandriva e Alice Adsl in WiFi

Inviato da emanueleeeee

Come connettere in wireless Alice ADSL con modem router Alice Gate W2+.

Dovrebbe funzionare anche con altri modem router di alice che non hanno una connessione sempre attiva




Gio, 24/06/2010 - 17:56

Controllo remoto in un attimo con TeamViewer

Inviato da Moreno

Il controllo remoto di macchine Linux, per essere implementato in modo sicuro, richiede una discreta conoscenza di Linux e la configurazione di parecchi programmi come ssh, iptables, dyndns, TigerVNC etc. Questa relativa difficoltà impedisce agli utenti più inesperti di contattare l'amico scafato di Canicattì per essere aiutato quando ha un problema con Linux.

A tutto questo ora c'è un semplice rimedio che unisce ad una elevata sicurezza nel collegamento una vergognosa semplicità d'installazione.
Il programma si chiama TeamViewer e che è disponibile sia in formato rpm che in formato compresso tar.gz.