Guide

Sab, 14/08/2010 - 07:15

Configurare stampante multifunzione Epson SX215 con mandriva 2010.0/1

Inviato da picard12

Con la mandriva 2010 la stampante in oggetto non veniva riconosciuta correttamente dal sistema perchè il pacchetto driver non era aggiornato.
Ora pur avendo la versione che in teoria la supporterebbe, esiste un bug in gostscript-guteprint che su diverse stampanti crea problemi.

Inanzitutto per usare la stampante è opportuno configurarla come SX100 segliendo i driver Epson Stylus SX100 Foomatic/gutenprint-ijs.5.2 non quelli indicati da mandriva.
Infine, è opportuno impostare nelle impostazioni della stampante CMYK.




Mer, 11/08/2010 - 10:37

Modificare e salvare i parametri audio di ALSA

Inviato da Moreno

Modificare e salvare i parametri audio di ALSA

1) Introduzione

Con l'arrivo di KDE 4.4 il vecchio KMix che controllava direttamente ALSA è andato in pensione sostituito da quello che controlla PulseAudio, per riottenerlo occorre seguire questa guida.
Io comunque, dopo averlo riscoperto, preferisco usare direttamente alsamixer anche perché in genere basta sistemare i parametri di ALSA una volta sola dopo l'installazione e si può quindi sopportare un po' di scomodità.




Dom, 08/08/2010 - 15:58

Usare l'LG HB620 come modem

Inviato da hmandevteam

PREMESSA

A quanti di voi in questo periodo è capitato di connettersi a internet usando il proprio cellulare ?
A me si, ed ho incontrato qualche problema con il mio LG HB620. Di seguito vi riporto come ho risolto la cosa, adesso riesco a connettermi utilizzando il cavo in dotazione senza problemi.




Gio, 05/08/2010 - 16:21

USB. Problema trasferimento file

Inviato da lukkett0

Salve ragazzi.
Questa guida può essere utile per chi come me si è imbattuto nel seguente messaggio:

"Warning! ehci_hcd should always be loaded before uhci_hcd and ohci_hcd, not after"

Non è un problema specifico di Mandriva. Anche la Debian 5.0 mi dava lo stesso errore.
Dato che normalmente non mi piace vedere warning nel dmesg in passato mi ero informato un pò ,ma dopo varie letture , mi ero fatto l'idea che la cosa non compromettesse il funzionamento del sistema. Almeno del mio!
Con il tempo, però,utilizzando il sistema, mi sono reso conto di avere alcuni problemi.




Lun, 19/07/2010 - 13:27

Integrare graficamente Skype a 64bit

Inviato da freed

Skype per Mandriva lo si può trovare pacchettizzato ad esempio nei repository MIB,la versione per 64bit per Mandriva 2010.1 è qui:

http://mib.pianetalinux.org/MIB/2010.1/64/basic/skype-2.1.0.81-69.1mib2010.1.i686.rpm

Sembra però che Skype per 64bit non riesca a integrarsi graficamente né con il tema qt né con quello gtk del proprio desktop, infatti sia che si scelga dalle opzioni di Skype di usare l'interfaccia qt sia che si scelga l'interfaccia gtk, i temi applicati saranno quelli di base e non quelli del proprio desktop.