Guide

Mer, 19/01/2011 - 02:37

Crea il tuo pacchetto rpm

Inviato da specialworld83

I pacchetti RPM , acronimo di REDHAT PACKAGE MANAGER, sono quelli che comunemente installiamo nella nostra distro e non solo.Da premettere che realizzarli da sorgenti già pronti si perde pochissimo tempo, mentre se dobbiamo creare anche il file .spec le cose cambiano.

Iniziamo, prima di tutti ci serve un pacchetto sorgente per la nostra distro che andiamo a prendere dai repo SRPM, il pacchetto di esempio è wicd che sfortunatamente non si trovano nei mirror ufficiali, ma nel MIB si.

Installiamo il pacchetto sorgente da user normale senza password di root da terminale:

rpm -ivh 




Mer, 08/12/2010 - 18:05

Come scrivere una guida

Inviato da Sarkiapone

Nel testo della guida non inserite faccine, commenti bizzarri, ciauz, byez, tvb, tvtb o  quant'altro, attenetevi ad un testo formale ed in italiano corrente.

La guida deve essere scritta come testo semplice, senza nessun tag html. Lasciando una riga vuota il testo và a capo automaticamente,

Per evidenziare parti importanti del testo sono disponibili dei tag speciali, li elenchiamo di seguito, all'interno dei tag speciali è possibile usare tranquillamente BBcode:

TITOLO




Dom, 05/12/2010 - 15:44

Come vedere video HD con alcune schede video non HD

Inviato da freed

Ci sono alcune schede video (specie quelle integrate) che ufficialmente non supportano i video in alta definizione (1080p), tuttavia con semplici modifiche si può ugualmente riuscire nell'impresa.
Io ho testato questo metodo solo su alcune schede video Intel integrate, ma casomai aveste questo stesso problema con altre schede potete tentare ugualmente.

XINE:

Con i codec Xine i video HD dovrebbero potersi visualizzare regolarmente anche su alcune schede non compatibili con l'HD.

1) KDE:

Andare in:

Systemsettings-->Multimedia-->Phonon-->Backend




Sab, 20/11/2010 - 08:17

Linux: Audio Bluetooth con kde4.5.3 e superiori

Inviato da picard12

Questa guida introdurrà un argomento ritenuto molto ostico per linux ma da oggi sarà un gioco da bambini ma con kde 4.5.3.

Necessario:

mandriva 2010.1 con kde 4.5.3
bluedevil come gestore bluetooth
pulseaudio-module-bluetooth
bluez-gstreamerbluez-alsa
e i vari pacchetti bluez
cuffie bluetooth o auricolare bluetooth. (Per la mia prova ho usato il nokia BH-104 (auricolare bluetooth))

La prima cosa da fare è eseguire il pairing tra bluedevil con il vostro auricolare io ho selezionato l'opzione no ping.




Dom, 31/10/2010 - 11:26

Installare tweetdeck su mandriva 2010.1 a 64bit (KDE-gnome )

Inviato da picard12

Installare tweetdeck su mandriva 2010.1 a 64bit (KDE-gnome )

Per prima cosa è necessario leggere la guida di Adobe in merito che precisa la necessità di installare le librerie a 32bit che nel corso dell'installazione vengono richieste.

http://kb2.adobe.com/cps/408/kb408084.html#main_FOR_ALL_INSTALLATIONS

poi si scarica il binario da:

http://get.adobe.com/it/air/

Purtroppo la guida non è specifica per mandriva per cui ho dovuto adottare una strategia per trovare tutte le esatte corrispondenze delle librerie richieste.(un lavoraccio...)