[MIB 2008.0] Far decollare Mandriva 2008.0 con le glibc

Dom, 04/11/2007 - 12:45

[MIB 2008.0] Far decollare Mandriva 2008.0 con le glibc

Inviato da roberto_65 11 commenti

Con le librerie ricompilate per i686
Mandriva e' decollato.

Ho notato e confermo quando detto sulla ricompilazione dei pacchetti per i686.

Ho installato le seguenti librerie consigliate dal MIB nate dalla mano di inventore1,

Queste glibc sono la versione ottimizzata di quelle già presenti in mandriva
poiché queste librerie sono la base di tutto il sistema,
il miglioramento è generale per tutta la distro!
N.B.: dopo averle installate il pc va assolutamente riavviato!!!
I miglioramenti sono generali e sensibili, in quanto
andando a provocare ottimizzazioni sotterranee in tutto il sistema è
il sistema intero che risulta migliorato!
____________________________________________________________________________________________

http://mib.pianetalinux.org/2008.0/i686/glibc-2.6.1-5.mib2008.0.i686.rpm
http://mib.pianetalinux.org/2008.0/i686/glibc-devel-2.6.1-5.mib2008.0.i686.rpm
http://mib.pianetalinux.org/2008.0/i686/glibc-doc-2.6.1-5.mib2008.0.i686.rpm
http://mib.pianetalinux.org/2008.0/i686/glibc-doc-pdf-2.6.1-5.mib2008.0.i686.rpm
http://mib.pianetalinux.org/2008.0/i686/glibc-i18ndata-2.6.1-5.mib2008.0.i686.rpm
http://mib.pianetalinux.org/2008.0/i686/glibc-profile-2.6.1-5.mib2008.0.i686.rpm
http://mib.pianetalinux.org/2008.0/i686/glibc-static-devel-2.6.1-5.mib2008.0.i686.rpm
http://mib.pianetalinux.org/2008.0/i686/glibc-utils-2.6.1-5.mib2008.0.i686.rpm
http://mib.pianetalinux.org/2008.0/i686/nscd-2.6.1-5.mib2008.0.i686.rpm
_______________________________________________________

Per far questo bisogna eseguire i seguenti comandi:
1 . Settare il repository del MIB

<pre><br />urpmi.addmedia MIB-2008.0_i686 --update http://mib.pianetalinux.org/2008.0/i686/ with media_info/hdlist.cz<br />urpmi.addmedia MIB-2008.0_noarch --update http://mib.pianetalinux.org/2008.0/noarch/ with media_info/hdlist.cz<br />urpmi.addmedia MIB-2008.0_nonfree --update http://mib.pianetalinux.org/2008.0/non-free/ with media_info/hdlist.cz<br />urpmi.addmedia MIB-2008.0_pfr-mib --update http://mib.pianetalinux.org/2008.0/plf-mib/free/ with media_info/hdlist.cz<br />urpmi.addmedia MIB-2008.0_pnf-mib --update http://mib.pianetalinux.org/2008.0/plf-mib/non-free/ with media_info/hdlist.cz <br /></pre>

2. Eseguire il comando:

<pre># urpmi --update glibc</pre>

3. Riavviare il sistema





Commenti

Ritratto di speranzoso
#1

Inviato da speranzoso il Lun, 05/11/2007 - 15:26.

installare glibc

non riesco ad installarle,ho seguito la guida(i repo erano già abilitati)ma continua a rispondere che li librerie sono già installate.Sono le 586 ,non è che devo prima disinstallarle per poi installare le 686?Ho una 2008 pwp come sys.



Ritratto di nicco
#2

Inviato da nicco il Lun, 05/11/2007 - 15:48.

Re: installare glibc

Come puoi notare la release MIB, e' piu recente:
la mdv e' la glibc-2.6.1-4
la mib e' la glibc-2.6.1-5

quindi dovrebbe aggiornarsi assolutamente, tranne che ... tranne che:

Ma hai installato il "Tappabuchi" ???

Senza di quello, per un errore integrato sulla 2008.0, ed ancora non corretto,
non puoi assolutamente installare i pacchetti MIB /i686, e il PC neanche te li considera come aggiornamenti:
quel pacchetto risolve quello e altro!

Ma comunque, giornalmente, nelle pagine MIB News, in basso, trovi la stringa per installarlo direttamente:
eccotela qui estratta da quel importante testo

*** VERY IMPORTANT (read below!) --- MOLTO IMPORTANTE (leggere sotto!) ***

(English)- To bypass Mandriva 2008 rpm's bug preventing it from install of /i686 packages: You can use our "Holefiller"
(Italian)- Per superare errore di Mandriva 2008 su mancata installazione pacchetti /i686: Usa il nostro "Tappabuchi"

Link here:
http://www.mandrakeitalia.org/modules/news/article.php?storyid=1354
_________________________________________________________________

Solution: Type, from Konsole, as root: --- Soluzione: Digita, dalla Konsole, come root:

rpm -ivh http://www.mdvback.m-2.it/2008.0/noarch/fix-rpm-macros-1.0-1.mib2008.0.noarch.rpm --force
_________________________________________________________________

(English)- After this operation you can install all 32 bit packages (/i686, /pentium4, ecc.)
(Italian)- Dopo questo comando potrete installare pacchetti 32 bit (/i686, /pentium4, ecc.)

Professional experience >>> Community Manager and System Admin: http://pianetalinux.org
Kernel designer, engineer, maintainer and tester for ROSA Desktop and OpenMandriva Lx O.S.
OpenMandriva 2014.0 x86_64 - OMV + Kernel Farm + MIB - Kernel-nrjQL-desktop-3.15.6



Ritratto di speranzoso
#3

Inviato da speranzoso il Lun, 05/11/2007 - 16:14.

Re: installare glibc

avevo già installato il "tappabuchi" ma le nuove così come da guida non si installano.



Ritratto di roberto_65
#4

Inviato da roberto_65 il Lun, 05/11/2007 - 21:32.

Re: installare glibc

Quote:

non riesco ad installarle,ho seguito la guida(i repo erano già abilitati)ma continua a rispondere che li librerie sono già installate.Sono le 586 ,non è che devo prima disinstallarle per poi installare le 686?Ho una 2008 pwp come sys.

Speranzoso prova a spostare in alto alla lista dei repository quelle del MIB e poi riprova



Ritratto di speranzoso
#6

Inviato da speranzoso il Mer, 07/11/2007 - 19:05.

Re: fatto

grazie geek ho provato come hai detto,ma non è cambiato niente.allora ho cancellato tutti i repo e ricaricati con lo script di Moreno poi
urpmi --update glibc
nessun programma con questo nome .Ci rinuncio.Grazie a tutti Gianca



Ritratto di nicco
#7

Inviato da nicco il Mer, 07/11/2007 - 21:23.

x speranzoso

Inspiegabile il tuo problema ... chissa' dove sta il problema:
ma riesci ad installare altri pacchetti MIB, oppure no?

Perche se non riesci ad installarne altri, hai sicuramente installato male il "tappabuchi"

Comunque:
"kio3412, poco sopra, ti ha dato la soluzione!!!
ma non ti ha spiegato la procedura necessaria!

crea una cartella sulla tua /home/tuoutente/glibc
scarica manualmente i files che egli ti ha indicato, li' dentro
appena finito, apri una konsole, ti loggi da root, e scrivi

cd /home/tuoutente/glibc
rpm *.rpm --nodeps --force

e cosi tuti quei files ti verrranno installati

e poi riavvia

Professional experience >>> Community Manager and System Admin: http://pianetalinux.org
Kernel designer, engineer, maintainer and tester for ROSA Desktop and OpenMandriva Lx O.S.
OpenMandriva 2014.0 x86_64 - OMV + Kernel Farm + MIB - Kernel-nrjQL-desktop-3.15.6



Ritratto di roberto_65
#8

Inviato da roberto_65 il Gio, 08/11/2007 - 01:04.

Re: fatto

Speranzoso

Perchè non provi a scaricarti i singoli files rpm e dare un colpo di rpm -Uvhfi *.rpm -- force --nodeps

Ciao



Ritratto di speranzoso
#9

Inviato da speranzoso il Gio, 08/11/2007 - 18:13.

Re: fatto

Grazie a tutti,ho copiato i file in una dir e ho fatto come ha detto Geek e tutto è stato installato.Ciao



Ritratto di berna
#10

Inviato da berna il Dom, 11/11/2007 - 12:42.

La mia è decollata veramente

Una maggiore reattività l'ho notata al passaggio dalla Spring alla 2008 ( lode ai mandriviani Laughing )

Ultimamente ho deciso di mibbizzarmi anch' io, prima una partizione di prova ( il computer lo uso soprattutto per il mio lavoro ), poi Mandriva che uso tutti i giorni
Nonostante, rispetto all' istallazione iniziale, l' abbia molto "appesantita" ho notato un generale aumento della suddetta reattività generale

In particolare:

Nel 3d il cubo ruota con una fluidità inaspettata con attivati riflessi, skydome ( che ruota insieme al cubo ) e pure i saltellamenti,
grandioso, proprio da film americano dove contano più gli effetti speciali che la trama ( be! ci vogliono anche quelli )

Nel mio lavoro uso OpenOffice per gestire magazzino, documenti di trasporto e fatture, ci sono circa 2500 linee di macro e
10 finestre di dialogo ( siccome le ho scritte io, non è che sia il massimo dell' ottimizzazione ), bene , nonostante questo va come una scheggia,
i dialoghi si aprono in un attimo, anche con il 3d attivato

Ho dimenticato di dirvi che il mio computer non è certo un missile in prestazioni ( atlon 2400, 1 giga di ram, geforce4 4200, roba vecchia )
Per questo Natale avevo deciso di regalargi ( al computer ) un consistente aggiornamento, ci sto ripensando! Thinking

Certanente chi ha computer di ultima generazione non nota di certo un grande aumento di prestazioni, ma per il mio nonnetto è stata una cura di viagra

Grazie Mandrakeitalia!!! e sopratutto GRAZIE MIB, siete i migliori

Ciao
berna