KDE4 Comandi di spegnimento, sospensione, ibernazione da terminale

Gio, 11/02/2010 - 10:01

KDE4 Comandi di spegnimento, sospensione, ibernazione da terminale

Inviato da Moreno 3 commenti
1) Introduzione

Qualche hanno fa scrissi una piccola guida per KDE3 con i comandi per arrestare la macchina in modo sicuro da terminale.
Questi comandi erano basati su DCOP, ora con KDE 4 DCOP è andato in pensione.
Per migliorare l'interoperabilità e la compatibilità ora tutti i DE si appoggiano a D-Bus che permette di parlare con i processi in modo rapido ed immediato.

Per parlare con i processi si utilizza il comando qdbus seguito dall'albero percorso del processo, dal nome della funzione che si vuole eseguire ed infine dai parametri di esecuzione della funzione.
Più che di un albero si dovrebbe parlare di una rete di percorsi in quanto strade diverse possono portare allo stesso punto.

Per esempio tutti i seguenti comandi:

qdbus org.kde.kded /modules/powerdevil
qdbus org.kde.powerdevil /modules/powerdevil
qdbus freedesktop.powermanagement /modules/powerdevil

permettono di accedere a /modules/powerdevil e quindi alla funzione suspend.

Questa guida è usabile con qualsiasi distro che utilizzi KDE4
Ovviamente non mi sono inventato nulla, i comandi che vi propongo li ho raccolti navigano in vari siti internet alla loro ricerca
Ci sono altri modi per arrestare il sistema come ad esempio poweroff ma non sono metodi da considerare sicuri, tanto per fare un esempio non salvano la sessione in uscita.
2) Comandi

I comandi che ho raccolto sono i seguenti:

2.1) Logout

$ qdbus org.kde.ksmserver /KSMServer org.kde.KSMServerInterface.logout 0 3 2

2.2) Arresto del sistema

$ qdbus org.kde.ksmserver /KSMServer org.kde.KSMServerInterface.logout 0 2 2

2.3) Riavvio del sistema

$ qdbus org.kde.ksmserver /KSMServer org.kde.KSMServerInterface.logout 0 1 2

2.4) Sospensione del sistema in RAM

$ qdbus org.kde.kded /modules/powerdevil suspend 2

2.5) Ibernazione del sistema su disco

$ qdbus org.kde.kded /modules/powerdevil suspend 4

Ciao Ciao, Moreno





Commenti

Ritratto di Dom-X
#1

Inviato da Dom-X il Gio, 11/02/2010 - 12:44.

Re: KDE4 Comandi di spegnimento, sospensione, ibernazione ...

Ciao, mi sa che i due comandi per la sospensione sono invertiti: suspend 4 è il suspend to ram e suspend 2 l'ibernazione 

Mandriva 64 bit 2011, kernel MIb Nrj 3.0.8



Ritratto di Moreno
#2

Inviato da Moreno il Gio, 11/02/2010 - 13:21.

Re: KDE4 Comandi di spegnimento, sospensione, ibernazione ...

Ciao

Non saprei dirti, ho riprovato sulla mia macchina Cooker ed è 2 suspend e 4 ibernate, proverò anche con la 2010.0

[postedit]
Anche sulla 2010.0 idem
[/postedit]

Ciao Ciao, Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.



Ritratto di Dom-X
#3

Inviato da Dom-X il Gio, 11/02/2010 - 19:17.

Re: KDE4 Comandi di spegnimento, sospensione, ibernazione ...

Giuro.. non sono impazzito.. sulla mia sono a rovescio.. ho appena rifatto la prova. 

Mandriva 64 bit 2011, kernel MIb Nrj 3.0.8