Stai navigando nella categoria programmi

Gio, 09/12/2004 - 00:48

Installazione dei programmi con urpmi

Inviato da Sarkiapone

Una delle fasi più complesse della gestione di un utente Linux alle prime armi è l'installazione dei programmi. Questo tutorial analizzerà il sistema ideato da Mandrake e chiamato urpmi che permette di installare e di risolvere automaticamente le dipendenze tra i programmi. In pratica basterà dire al sistema quale programma installare ed esso ci dirà quali altri programmi sono richiesti per far funzionare tutto a dovere.
Per poter risolvere automaticamente le dipendenze, urpmi ha bisogno di un database dei programmi installabili tra i quali scegliere quelli necessari. Il database verrà creato da urpmi ogniqualvolta definiamo una sorgente dalla quale attingere i programmi; la sorgente può essere una cartella del nostro hard-disk, un cd-rom, un sito http o ftp.
Dopo aver definito delle sorgenti, o fonti, possiamo installare i programmi.
Per poter gestire urpmi possiamo utilizzare anche un front-end grafico, rpmdrake o, meglio, DrakConf che è una interfaccia per la gestione complessiva del sistema e che contiene anche una sezione per la gestione dei programmi.