Stai navigando nella categoria guide

Sab, 03/11/2012 - 21:33

You can - collaborare sui portali ILDN non è mai stato così facile!

Inviato da Sarkiapone

Ciao a tutti,

con questa guida vi mostrerò quanto è semplice partecipare attivamente alla vita dei portali ILDN, senza per questo dover diventare collaboratori fissi e avere delle responsabilità più impegnative.

Partecipare alla comunità ILDN delle rispettive distro (DEBIAN, MANDRIVA, SUSE, FEDORA, MAGEIA) è divertente e semplicissimo; gli strumenti messi a disposizione permettono agli utenti di condividere notizie, informazioni e curiosità con le altre persone e di essere informati e aiutati a loro volta!




Lun, 07/02/2011 - 13:06

Installare apps su telefoni Android con Mandriva

Inviato da Sarkiapone

Può succedere a volte di dover installare delle applicazioni sul vostro Android ma non avete copertura 3G o Wi-Fi oppure non avete un account google configurato sul telefono. Per fare questo dovete installare le SDK di Android ed usare i tool adb. Ecco i passaggi da eseguire:




Mer, 19/01/2011 - 15:17

Come installare e configurare Fceux Ultra ( nes emulator )

Inviato da specialworld83

Fceux Ultra è un emulatore per i giochi della vecchia e tantissimo amata Nintendo.
In questo tutorial spiegherò il corretto funzionamento di questo emulatore e di come poterlo settare anche con un gamepad tipo questo:

Prima di configurare il controller, installiamo il pacchetto seguente:

urpmi fceux

Lo trovate nei repository plf, la versione è la 2.1.3, ma c'è disponibile anche la 2.1.4, per chi la volesse può compilarla a mano.

Una volta installato premiamo alt+f2 e scriviamo fceux

Vi visualizzerà la seguente schermata:




Dom, 05/12/2010 - 15:44

Come vedere video HD con alcune schede video non HD

Inviato da freed

Ci sono alcune schede video (specie quelle integrate) che ufficialmente non supportano i video in alta definizione (1080p), tuttavia con semplici modifiche si può ugualmente riuscire nell'impresa.
Io ho testato questo metodo solo su alcune schede video Intel integrate, ma casomai aveste questo stesso problema con altre schede potete tentare ugualmente.

XINE:

Con i codec Xine i video HD dovrebbero potersi visualizzare regolarmente anche su alcune schede non compatibili con l'HD.

1) KDE:

Andare in:

Systemsettings-->Multimedia-->Phonon-->Backend




Sab, 20/11/2010 - 08:17

Linux: Audio Bluetooth con kde4.5.3 e superiori

Inviato da picard12

Questa guida introdurrà un argomento ritenuto molto ostico per linux ma da oggi sarà un gioco da bambini ma con kde 4.5.3.

Necessario:

mandriva 2010.1 con kde 4.5.3
bluedevil come gestore bluetooth
pulseaudio-module-bluetooth
bluez-gstreamerbluez-alsa
e i vari pacchetti bluez
cuffie bluetooth o auricolare bluetooth. (Per la mia prova ho usato il nokia BH-104 (auricolare bluetooth))

La prima cosa da fare è eseguire il pairing tra bluedevil con il vostro auricolare io ho selezionato l'opzione no ping.




Dom, 31/10/2010 - 11:26

Installare tweetdeck su mandriva 2010.1 a 64bit (KDE-gnome )

Inviato da picard12

Installare tweetdeck su mandriva 2010.1 a 64bit (KDE-gnome )

Per prima cosa è necessario leggere la guida di Adobe in merito che precisa la necessità di installare le librerie a 32bit che nel corso dell'installazione vengono richieste.

http://kb2.adobe.com/cps/408/kb408084.html#main_FOR_ALL_INSTALLATIONS

poi si scarica il binario da:

http://get.adobe.com/it/air/

Purtroppo la guida non è specifica per mandriva per cui ho dovuto adottare una strategia per trovare tutte le esatte corrispondenze delle librerie richieste.(un lavoraccio...)




Mar, 14/09/2010 - 13:06

Come sradicare definitivamente la gestione degli indirizzi IPV6

Inviato da Moreno
1) Introduzione

Circa un paio di mesi fa mi si è presentato uno stranissimo problema, mi era impossibile navigare in alcuni siti e più precisamente gli indirizzi di http://fedoraproject.org/ e http://releases.mozilla.org/pub/mozilla.org/addons/ risultavano frequentemente irraggiungibili.

Sono diventato matto a cercare le cause del problema ed ho aperto vari post in vari forum alla disperata ricerca di una soluzione.




Lun, 13/09/2010 - 17:25

Controllare la ventola nei vecchi portatili DELL

Inviato da Moreno
1) Introduzione

Qualche giorno fa come potete leggere qui ho preparato il portatile della moglie con Mandriva.
Uno dei problemi principali di quel portatile è che è estremamente rumoroso perché la ventola è impostata a lavorare sempre al massimo numero di giri.
Con finestre avevo risolto il problema con i8kfan ma le mie ricerche per un analogo programma per Linux sono sempre naufragate fino a che non ho scoperto DellFanD.
Non riesco proprio a capire come abbia fatto a sfuggirmi per così tanto tempo un programma dal nome così banale ed evocativo.

Questo programma dovrebbe andare bene con più o meno tutti i vecchi portatili DELL di una certa età, nel sito questi sono dati come sicuramente compatibili

Inspiron 510m, 1150, 1300, 1520, 1720, 4000, 5100, 5150, 6000, 6400, 8600, 9300, 9400/Royal; CS400, C610, D410, D520, D610, D820, e1505, XPS m1210, XPS m1330, Precision M50, Studio 1535, Vostro 1500

In questa guida illustrerò la procedura, davvero banale, per installare e configurare il programma.




Dom, 12/09/2010 - 16:11

Mandriva 2010.1 Tasti speciali per Notebook con KDE

Inviato da Moreno
1) Introduzione

Qualche giorno fa come potete leggere qui ho preparato il portatile della moglie con Mandriva.
Uno dei compiti che ha richiesto un certo impegno è stato quello di assegnare i tasti speciali per la gestione del videoproiettore e dell'ibernazione del portatile.
Penso che queste cose possano tornare utili ad altri per cui ho deciso di scrivere questa brevissima guida.




Mer, 08/09/2010 - 10:47

Mandriva 2010.1 Il mirror PLF ed i suoi programmi principali

Inviato da Moreno
1) Introduzione

Penguin Liberation Front per gli amici PLF è stato uno dei più importanti mirror alternativi di Mandriva, con la nascita della sezione Non-Free di Mandriva la sia importanza è andata via via scemando.
Nonostante ciò contiene ancora dei programmi importantissimi indispensabili ad ogni installazione, un nome fra tutti LibDVDcss2 indispensabile per poter vedere i DVD commerciali con Linux.