Ovviamente quanto segue si riferisce a Mandriva 2008.0 x86_64
( e confermo che non ne ho idea come si comporta la dock in 32 bit )
scaricando la kiba-dock dai repo ufficiali mi sono reso conto ce e altamente instabile e subisce dei crash assurdi e quindi mi sono permesso queto piccolo script che reso eseguibile e spostato in /home/.kde/Autostart
gestisce i crash e riavvia la dock quindi create un file di testo e incolate
quanto segue : #!/bin/bash<br /><br />#inizializza il demone<br />killall kiba-dock<br /><br />#demone che controlla in background il caricamento della dock kiba-dock per kde.<br />demone() {<br />DOCK=`kiba-dock`<br />if [ "$DOCK = kiba-dock: Screen 0 on display "":0.0"" already has a kiba-dock; force using the --replace option to replace the current kiba-dock." ]; then<br />(nice -n 19 sleep 1s && demone)&<br />fi<br />}<br />(nice -n 19 sleep 1s && demone)&
salvate come kibadockrestart ( o un nome a vostro piacere )
e rendetelo eseguibile
Il demone gira in backround
PS:Questo e mio primo post in questa sezione e non me ne vogliate
se non sono riuscito a ricompilarla/pacchettizzarla per la 64 bit ma
ho scelto questo compromesso ( partendo dal demone di kurtz77 , grazie ) perché le devel richieste come deps sono sempre quelle usate dai packager mandriva in piu vxWidgets per 586 non mi venivano riconosciute nemmeno con installate con -Uvh --force
La sto provando su 3 macchine da una settimana e mi sembra che funzioni ...commenti MOLTO graditi
Commenti
Inviato da symbianflo il Ven, 11/04/2008 - 12:55.
kool-dock -x86_64
Il problema dei crash resta anche in 2008.1 ,
ma il daemon e piu che funzionante .... 
Scusatemi se ogni tanto sbaglio, nell'ortografia e nello scrivere: Me lo dite sempre in molti!
Ma io sono di origini estere, quindi perdonatemi, e non fatemi pesare sempre troppo questa cosa...