Integrare graficamente Skype a 64bit

Lun, 19/07/2010 - 13:27

Integrare graficamente Skype a 64bit

Inviato da freed 2 commenti

Skype per Mandriva lo si può trovare pacchettizzato ad esempio nei repository MIB,la versione per 64bit per Mandriva 2010.1 è qui:

http://mib.pianetalinux.org/MIB/2010.1/64/basic/skype-2.1.0.81-69.1mib2010.1.i686.rpm

Sembra però che Skype per 64bit non riesca a integrarsi graficamente né con il tema qt né con quello gtk del proprio desktop, infatti sia che si scelga dalle opzioni di Skype di usare l'interfaccia qt sia che si scelga l'interfaccia gtk, i temi applicati saranno quelli di base e non quelli del proprio desktop.

La soluzione che ho trovato è quella di installare dai repository di Mandriva a 32bit il pacchetto relativo al tema gtk in uso sul proprio desktop 64bit, ad esempio se io uso come tema gtk del mio desktop Mandriva a 64bit il tema qtcurve, allora mi basterà installare dal repository Contrib a 32bit il pacchetto relativo a qtcurve a 32bit:

ftp://mandriva.mirror.garr.it/mirrors/Mandrake/official/2010.1/i586/media/contrib/release/libqtcurve-gtk2-1.3.0-1mdv2010.1.i586.rpm

dopodiché nelle opzioni di Skype bisogna selezionare "GTK".





Commenti

Ritratto di picard12
#1

Inviato da picard12 il Mar, 20/07/2010 - 21:06.

Re: Integrare graficamente Skype a 64bit

il motivo è molto semplice: perchè skype non è una applicazione a 64bit! Di conseguenza necessita delle librerie a 32bit, come da te evidenziato.
ciao ciao

Asus A8N-E;Opteron180X2/mandriva 2010.1Spring x64bit
VGA: Gigabyte gts250/1gb ddr3



Ritratto di freed
#2

Inviato da freed il Ven, 01/10/2010 - 00:58.

Re: Integrare graficamente Skype a 64bit

Sempre per il discorso del 32bit, se si vuole che gli effetti sonori di Skype siano abilitati anche su un sistema a 64bit, occorre installare dal repo Main32 il pacchetto libcanberra0.