ndiswrapper - come scaricare , installare , configurare

Dom, 27/05/2007 - 12:37

ndiswrapper - come scaricare , installare , configurare

Inviato da Bemipefe 4 commenti

Un saluto a tutti gli utenti Linux!

Questa guida è stata ideata per i possessori della schede Wi-Fi che non hanno dei drive sviluppati appositamente per Linux

Cosa ci serve:
Il programma ndiswrapper che leggerà i driver ".inf" per Windows.

Se siete amanti degli rpm:
ftp://bo.mirror.garr.it/mirrors/Mandrake/official/2007.1/i586/media/main/release

scegliete i586 se avete una CPU 32 bit (Pentium , AthlonXP e simili) oppure x86_64 se avete CPU 64 bit (Athlon64 , Turion64 e simili). All'interno troverete tutti gli rpm di Mandriva 2007, individuate i pacchetti:

-ndiswrapper
-dkms-ndiswrapper

scaricateli e installateli (prima raggiungete da shell la directory dove li avete messi ) con il comando urpmi ndiswrapper ; urpmi dkms-ndiswrapper

Se avete un database rpm aggiornato e allineato con i repository web di Mandriva basterà dare lo stesso comando senza scaricare i pacchetti, in quanto il sistema li raggiungera,scaricherà e installera automaticamente.

Se vi piace compilare a mano:

http://sourceforge.net/projects/ndiswrapper

scaricate il pacchetto, mettetelo in una directory sicura (ad esempio /home/"il mio nick"/Programs) estraete i file con tar -zxvf ndiswrapper-"version".tar.gz (sostituite "version" con il numero di versione che appare nel file) entrate nella cartella estratta con cd ndiswrapper-"version" (sostituite "version" con il numero di versione che appare nella cartella)

Dopo di che vanno eseguiti una serie di comandi per compilare ed installare ndiswrapper, quindi dalla cartella di ndiswrapper date:

-make distclean
-make
-make install (prima loggatevi come root)

Alla fine della procedura se non vedete scritte del tipo

make: [Error 2]

in pratica se non vi da errori avete installato ndiswrapper in modo operativo. Per scaricare i file ".inf" della vostra scheda fate riferimento a questo sito:

http://ndiswrapper.sourceforge.net/mediawiki/index.php/List

Per installare il driver:

-ndiswrapper -i /"percorso"/"file.inf" (modificate a seconda di doveavete messo il fil e ".inf" del driver)
-ndiswrapper -d "devid" "nome driver"

in particolare il "nome driver" (solitamente uguale al nome del file ".inf") lo potete visualizzare con ndiswrapper - l ad esempio sul mio pc il nome del driver è netbc564 :

Installed drivers:
netbc564                driver installed, hardware present

il "devid" invece è un numero che è reperibile con lspci e lspci - nv (se avete una scheda PCI ) o lsusb (se avete un dispositivo USB). Per una PCI si fà così. Si da lspci. Si individua la riga del dispositivo, nel mio caso:

 





Commenti

Ritratto di hindoo
#1

Inviato da hindoo il Lun, 04/06/2007 - 13:14.

newbie

scusate ma io sono un newbie, esattamente cosa sono gli rpm? e come si gestiscono?

Ho istallato mandriva da poco e l'unica cosa che non sono riuscito a configurare è il pennino usb wireless (belkin).



Ritratto di Moreno
#2

Inviato da Moreno il Lun, 04/06/2007 - 15:03.

_CM_RE: newbie

Ciao

Cerca fra le guide c'è molto materiale al proposito.

Ciao Ciao Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.



Ritratto di Bemipefe
#3

Inviato da Bemipefe il Dom, 23/09/2007 - 11:19.

NEWS: Pacchetto dkms-ndiswrapper non piu necessario

Nelle ultime versioni di kernel, dalla 2.6.17 in poi, il modulo kernel "ndiswrapper" contenuto in precedenza nel pacchetto dkms-ndiswrapper è stato integrato direttamente nel kernel, cosi da rendere inutile l'installazione di questo pacchetto.

Quindi ogni kernel recente ha incluso gia il modulo kenrel per ndiswrapper. Il pacchetto ndiswrapper necessita ancora di essere installato invece, poiche contiene il programam di configurazione e settaggio per il modulo.

IMPORTANTE:

Nella compilazione dei sorgenti di ndiswrapper ho dimenticato di inserire il primo comando che va dato nella procedura di compilazione , cioè "./configure". La lista dei comandi di compilazione è quindi:

./configure
make distclean
make
make install (prima loggatevi come root)

_/\/\/\Bemipefe/\/\/\_



Ritratto di paperinik1
#4

Inviato da paperinik1 il Lun, 26/11/2007 - 09:37.

Re: NEWS: Pacchetto dkms-ndiswrapper non piu necessario

Scusatemi per la domanda , ma sono alle primissime armi , ho appena messo la versione 2008 one , il pacchetto
ndiswreapper e' gia' installato quindi questa procedura non dovrebbe essere necessaria , giusto ?

grazie Big Grin