A seguito del passaggio al Kernel 2.6.11-1mdk i driver NVIDIA necessitano di una patch per poter essere compilati, diversamente il driver non potrà essere installato.
http://www.nvnews.net/vbulletin/showthread.php?t=46676
Non rispondo di eventuali danni.
Trovate il driver Nvidia qui: http://www.nvidia.com/object/linux.html
Se non avete un processore a 64bit, scegliete la versione IA32
Procuratevi la patch:
http://www.nvnews.net/vbulletin/attachment.php?attachmentid=10737
La patch è cumulativa ovvero contiene altre patch che hanno le seguenti funzioni:
- Risolve problemi nelle prestazioni 2D con schede PCI sui sistemi con kernel Linux 2.6 e aumenta le prestazioni genrali su sistemi con kernel 2.4.
- Risolve l'errore: 'NVRM: failed to allocate page table' e problemi correlati (per es. con Cedega).
- Fissa problemi di freeze con sistemi basati sulle pre-release del kernel Linux 2.6.10. Non è più richiesta con il kernel 2.6.10 e successivi, ma comunque raccomandata.
- Corregge un bug nell'interfaccia del sistema PCI del driver per i sistemi con kernel 2.6.10 e successivi, che potrebbe portare al crash del sistema alla partenza del server X.
- Corregge i porblemi intermittenti su sistemi con Linux/x86-64 em64t con SWIOTLB abilitato con più di 4Gb di memoria fisica.
- Fornisce il supporto per le "4-level page tables". E' necessaria per compilare il driver sulle pre-release del kernel Linux 2.6.11.
- Elimina una dipendenza sul meccanismo inter_module_* dall'interfaccia AGPGART nei kernel 2.6. E' anche necessaria per compilare il driver sulle pre-release del kernel Linux 2.6.11
lanciare il comando:
sh /path/to/NVIDIA-Linux-x86-1.0-6629-pkg1.run -x
Che vi estrarra le sorgetni del driver senza installarle. Entrate dunque nella cartella appena creata:
cd NVIDIA-Linux-x86-1.0-6629-pkg1/
e applicate la patch:
patch -p0 < /path/to/NVIDIA_kernel-1.0-6629-02.28.2005.diff.txt
Eseguite il comando (Solo per kernel 2.6.x):
modprobe -q agpgart
A questo punto, potete decidere se procedere direttamente alla compilazione o "reimpacchettare" il driver .
Per effettuare la compilazione occorre spegnere X. Per sicurezza, eseguite il logut dal vostro desktop environment, e quindi:
premete ctrl+alt+F1
Vi troverete in una finestra di terminale, loggatevi com root
lanciate init 3. questo spegnerà il vostro server X, operazione necessaria per proseguire.
Entrate nella cartella NVIDIA-Linux-x86-1.0-6629-pkg1:
cd path/to/NVIDIA-Linux-x86-1.0-6629-pkg1/
Ora ecco i due percorsi alternativi: Compilare da "row source" (3.1.) o "Reimpacchettare" il driver (3.2.)
3.1. Compilare da "raw source"
Lanciate:
./nvidia-installer
Il driver dovrebbe compilarsi (darà probabilmente un warning su rivafb e due errori su due symlink, procedete senza problemi.).
Ora passate al punto 4. : Modificare le configurazioni.
3.2. "Reimpacchettare" il driver.
Se volete ricostruire il driver Nvidia in versione "custom", dovete:
Rimuovere i file precompilati:
rm -rf NVIDIA-Linux-x86-1.0-6629-pkg1/usr/src/nv/precompiled/
lanciare il comando per reimpacchettare i sorgenti:
sh NVIDIA-Linux-x86-1.0-6629-pkg1/usr/bin/makeself.sh --target-os Linux --target-arch x86 NVIDIA-Linux-x86-1.0-6629-pkg1 NVIDIA-Linux-x86-1.0-6629-pkg1-custom.run "NVIDIA Accelerated Graphics Driver for Linux-x86 1.0-6629 (custom)" ./nvidia-installer
a questo punto, saite di una directory:
cd..
e lanciate:
sh NVIDIA-Linux-x86-1.0-6629-pkg1-custom.run
Il driver dovrebbe compilarsi (darà probabilmente un warning su rivafb e due errori su due symlink, procedete senza problemi.).
Se è un'installazione "ex-novo" dovrete modificare le configurazioni di Xorg e il modprobe.
3.1. modificare le impostazioni di Xorg.
Aprite /etc/X11/xorg.conf con un editor di testo (io uso nano, altrimenti potete usare vim):
Localizzate la sezione Device e sostituite:
nella sezione Module assicuratevi di avere abilitata - togliendo eventuali # che lo precedono:
e rimuovete (o commentate) se presenti:
Load "GLcore"
3.2. modificare il file modprobe.preload.
basta semplicemente digitare:
echo nvidia>>/etc/modprobe.preload
Non resta altro che ripartire. Basta semplicemente riavviare oppure, se non volete aspettare, è sufficiente lanciare:
modprobe nvidia
e quindi:
init 5
Commenti
Inviato da Pinguino il Ven, 11/03/2005 - 00:51.
Kernel 2.6.11-2mdk
Nota: Il driver nvidia così patchato si installa senza problemi anche sul kernel 2.6.11-2mdk.
Proud linux user # 372467 @ http://counter.li.org
Mandriva Cooker 2008 - Kernel 2.6.17-14mdv - KDE 3.5.7 - Gnome 2.16