driver RPM epson!

Dom, 13/11/2005 - 18:52

driver RPM epson!

Inviato da patmat 4 commenti

spero possa essere utile a qualcuno... ho trovato un sito(giapponese...) con i drive dei prodotti EPSON per le distribuzioni linux! io sono riuscito a far partire la mia All-in-one CX3650 finalmente!

il sito e' il seguente: http://www.avasys.jp/english/linux_e/index.html

Non spaventatevi se viene visualizzato in caratteri giapponesi! c'e' il link in inglese... po con i vari menu' si seleziona il DOWNLOAD,dei DRIVE,per LINUX e si specifica anche la distribuzione (MANDRIVA nel mio caso...).

E se non ho capito male dal sito,sembra siano proprio drive ufficiali forniti da EPSON!





Commenti

Ritratto di Moreno
#1

Inviato da Moreno il Dom, 13/11/2005 - 19:37.

Link Corretto

Ciao

Ho provveduto a correggere il Link in modo da mandarlo direttamente alla pagina in Inglese.

Ciao Ciao Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.



Ritratto di lillox
#2

Inviato da lillox il Dom, 13/11/2005 - 20:07.

Re: Link Corretto

é un sito noto,peccato che a me e tanti altri ,leggi forum mandriva club,non funzionavano, si ovviava mettendo la cx3650 come C60 e funzionava tranquillamente.Da aggiungere che la mandriva 2006 me l'ha riconosciuta e configurata esattamente cioè cx3650.

linux user 384443

http://counter.li.org/



Ritratto di ferretti75
#3

Inviato da ferretti75 il Lun, 14/11/2005 - 01:14.

Re: Link Corretto

io l'ho usato per configurare la epson c1100 ( vedi guida ) e i drivers hanno funzionato alla prima .

Cosa spacca : la stampante in rete ( con printserver ) funziona alla grande da tutte le macchine linux ( varie distro ) ma nn funziona da windows .... e dire che i driver per windows li fornisce la epson stessa !!

magic is real ... unless explicitly declared as integer



Ritratto di Radagast
#4

Inviato da Radagast il Mer, 23/11/2005 - 19:16.

Re: Link Corretto

Io ho finalmente risolto il problema della stampa fotografica! era veramente odioso. Ho una epson stylus photo 925 e non riuscivo mai a stampare una foto senza margini assurdi... ora usando il comando pips-sp925 non ho problemi.
Ho finalmente formattato la partizione con windows XP e recuperato 10G di spazio Laughing

Pero' nell'implementazione del programma ci sono dei limiti che difficilmente riesco a comprendere. Ad esempio se scelgo di stampare con margini zero sono obbligato a utilizzare carta fotografica, e di fatto non posso fare prove senza spreco della stessa, o piu' semplicemente non posso stampare con margini zero un'immagibe su carta normale.

Il mio problema prima era che nelle foto stampate rimaneva un margine bianco in basso di 1,4 cm, leggendo i vari readme ho scoperto che è proprio il margine di default dei driver epson (geniale no?) ... mha secondo me cercano di boicottarmi Laughing