Qualche giorno fa come potete leggere qui ho preparato il portatile della moglie con Mandriva.
Uno dei problemi principali di quel portatile è che è estremamente rumoroso perché la ventola è impostata a lavorare sempre al massimo numero di giri.
Con finestre avevo risolto il problema con i8kfan ma le mie ricerche per un analogo programma per Linux sono sempre naufragate fino a che non ho scoperto DellFanD.
Non riesco proprio a capire come abbia fatto a sfuggirmi per così tanto tempo un programma dal nome così banale ed evocativo.
Questo programma dovrebbe andare bene con più o meno tutti i vecchi portatili DELL di una certa età, nel sito questi sono dati come sicuramente compatibili
Inspiron 510m, 1150, 1300, 1520, 1720, 4000, 5100, 5150, 6000, 6400, 8600, 9300, 9400/Royal; CS400, C610, D410, D520, D610, D820, e1505, XPS m1210, XPS m1330, Precision M50, Studio 1535, Vostro 1500
In questa guida illustrerò la procedura, davvero banale, per installare e configurare il programma.
Se ciò non fosse dovrebbe bastare un urpmi make per installare make e tutte le sue numerose dipendenze.
Innanzi tutto occorre aprire un terminale con Menu -> Strumenti -> konsole
$ su - Password: LaPasswordDiRoot #
# cd #
# wget http://dellfand.dinglisch.net/dellfand-0.9.tar.bz2
--2010-09-13 14:08:19-- http://dellfand.dinglisch.net/dellfand-0.9.tar.bz2 Risoluzione di dellfand.dinglisch.net (dellfand.dinglisch.net)... 80.175.151.85 Connessione a dellfand.dinglisch.net (dellfand.dinglisch.net)|80.175.151.85|:80... connesso. HTTP richiesta inviata, in attesa di risposta... 200 OK Lunghezza: 12663 (12K) [application/x-bzip2] Salvataggio in: "dellfand-0.9.tar.bz2" 100%[==============================================================================================================================================>] 12.663 48,3K/s in 0,3s 2010-09-13 14:08:21 (48,3 KB/s) - "dellfand-0.9.tar.bz2" salvato [12663/12663] #
# tar -xf dellfand-0.9.tar.bz2 #
# cd dellfand-0.9 #
# make
g++ -Wall -O2 dellfand.cc -o dellfand dellfand.cc: In function 'int main(int, char**)': dellfand.cc:217: warning: 'off' may be used uninitialized in this function dellfand.cc:217: warning: 'low' may be used uninitialized in this function dellfand.cc:217: warning: 'high' may be used uninitialized in this function chmod ugo+rx dellfand Linux Newby Hint: type ./dellfand to run me #
# ./dellfand v0.9: Fan 0 Status 0 Speed 0 CPU Temp 37C #
Il programma ha risposto senza alcun errore indicando la temperatura della CPU
# cp dellfand /sbin #
Il comando accetta 5 parametri che sono nell'ordine:
- Modalità di funzionamento (0 standard - 1 demone)
- Tempo di campionamento in secondi
- Temperatura sotto la quale s'arresta la ventola
- Temperatura sopra la quale la ventola parte a bassa velocità
- Temperatura sopra la quale la ventola parte alla massima velocità
Per individuare i valori migliori occorre fare qualche prova come la seguente
# dellfand 0 5 35 40 50
Fan 0 Status 2->2 Speed 100350 CPU Temp 37C Fan 0 Status 2->2 Speed 97680 CPU Temp 37C Fan 0 Status 2->2 Speed 93960 CPU Temp 36C Fan 0 Status 2->2 Speed 93960 CPU Temp 36C Fan 0 Status 2->0 Speed 93960 CPU Temp 35C Fan 0 Status 0->0 Speed 0 CPU Temp 35C Fan 0 Status 0->0 Speed 0 CPU Temp 36C Fan 0 Status 0->0 Speed 0 CPU Temp 37C Fan 0 Status 0->0 Speed 0 CPU Temp 36C Fan 0 Status 0->0 Speed 0 CPU Temp 36C Fan 0 Status 0->0 Speed 0 CPU Temp 36C Fan 0 Status 0->0 Speed 0 CPU Temp 36C ^C#
Io personalmente mi sono orientato verso i seguenti valori dellfand 1 5 45 55 65
# echo "/sbin/dellfand 1 5 45 55 65" >> /etc/rc.d/rc.local #
A questo punto dopo aver riavviato la macchina il demone dovrebbe partire e gestire con più criterio la vostra ventola, se avete dubbi che non vada basta aprire un terminale e dare il comando ps aux | grep dellfand.
Ciao Ciao, Moreno