Per motivi di lavoro ho adoperato una Mandriva 2008.0 su di un notebook HP530 partizionato con altro OS.
Ho avuto l'esigenza di eliminare completamente il secondo sistema operativo a favore di Linux.
Il problema che mi si è posto è stato quello di mantenere tutte l'email (numerosissime con diversi allegati) presenti in Kmail, i filtri, la struttura e le varie configurazioni pop e smtp.
La distro di partenza era una 2008.0 e quella finale una 2010.0.
L'ambiete grafico kde e Kmail come client di posta.
Di seguito vi elenco i passi effettuati per effettuare la migrazione senza problemi.
In primo luogo ho preso l'hard disk esterno dove avevo una partizione /home di linux (ritengo in ogni caso che sia indifferente il tipo di partizionamento e formattazione )
Ho controllato che il contenuto delle due directory di seguito elencate siano state copiate totalmente:
1) /home/utente/.kde/share/apps/kmail
2) /home/utente/.kde/share/config
La prima cartella contiene totalmente la posta di kmail.
Nella seconda cartella vi sono le varie configurazioni degli account.
A questo punto ho installato la Mandriva 2010.0 sulla macchina (portatile HP530).
Appena terminata l'installazione ho inserito il l'HD esterno su porta USB
Da terminale mi sono posizionato sulla directory dell'HD esterno /home/utente/.kde/share/apps e ho dato il comando chown -Rc utente kmail/
Questo passo è necessario per cambiare le proprietà dell'utente della directory kmail e dei file contenuti in essa.
Nota Bene al posto di utente si deve mettere l'utente che avete creato in fase di installazione.
Identica cosa ho fatto per la directory config, mi sono posizionato su /home/utente/.kde/share e ho impartito il comando chown -Rc utente config/
Il passo successivo è stato quello di importarmi tutti i dati che mi servivano nelle giuste cartelle della 2010.0:
1) tramite terminale mi sono posizionato sulla cartella /home/utente/.kde/share/apps dell'HD esterno
2) ho impartito il comando cp -vfR kmail/ /home/utente/.kde4/share/apps/
In questa maniera ho completamente copiato tutta la posta e la struttura che avevo realizzato nella cartella kmail alla 2010.0 appena installata.
3) tramite terminale mi sono posizionato sulla cartella /home/utente/.kde/share dell'HD esterno
4) ho impartito il comando cp -vfR config/ /home/utente/.kde4/share/ e copiato i vari file di config.
4.1) per fare una cosa più pulita è meglio copiare solo questi 4 file kmail.eventsrc kmail.notifyrc kmailrc kmailsnippetrc dalla cartella dell'hd esterno alla cartella config della 2010 appena installata.
Ho avviato Kmail e voilà tutte le mie email, filtri, account, erano presenti e funzionati.
Nota bene: il passo comando chown -Rc utente kmail/ è determinate altrimenti kmail non ha le autorizzazioni necessarie per accedere ai file copiati con cp -vfR kmail/ /home/utente/.kde4/share/apps/
Un saluto a tutti
Bye bye