La guida è rivolta a tutti gli utenti alle prime armi, che per questo faticano a capire il sistema di funzionamento di urpmi e la questione delle dipendenze.
Urpmi è uno strumento molto utile e poetnte che, una volta ben configurato, ci permette di attingere facilmente a lla stragrande maggioranza del software disponibile per mandrake, con pochi e facili comandi. Grazie inoltre a Rpmdrake, inoltre, possiamo accedere a questa miniera di software tramite una comoda interfaccia grafica.
Unico ostacolo è la configurazione di urpmi, ma anche in questo, in pochi attimi possiamo configurare il programma perché reperisca in rete i pacchetti necessari per l'installazione. In particolare, ci viene in aiuto "easyurpmi", un software on line che ci guida passo-passo alla configurazione di urpmi.
0. Prima di tutto vai su:
All'interno trovi 3 steps da seguire. Cominciamo dall'inizio:
1) Select your system
Seleziona il tuo sistema, slezionando la release di mandrake che stai usando. (a parte particolari situazioni, è probabile che tu opterai per l'architettura i586)
Proceed to Step 2
2) Select a mirror for each source you want
Ora devi scegliere i repository. Io ti consiglio di inserire tutti e 4 i repository principali: main, contrib, plf ed eventualmente l'update source, (a meno che tu l'abbia già) spuntando il selettore e scegliendo un mirror (link) da cui scaricarlo (la scelta è idnifferente, in genere si tende a scegliere il link geograficamente più vicino).
Clicca quindi su proceed to step 3
3) Type this in a console as root
Lo dice il titolo. Sotto il box del titolo, easyurpmi avrà visualizzato i comandi da dare in pasto alla bash (da root), più o meno dovrebbero risultare così:
Quote:
Citazione:urpmi.addmedia plf ftp://ftp.free.fr/pub/Distributions_Linux/plf/mandrake/10.1 with hdlist.cz
urpmi.addmedia --update updates http://carroll.aset.psu.edu/pub/linux/distributions/mandrakelinux/official/updates/10.1/main_updates with media_info/hdlist.cz
urpmi.addmedia main http://carroll.aset.psu.edu/pub/linux/distributions/mandrakelinux/official/10.1/i586/media/main with media_info/hdlist.cz
urpmi.addmedia contrib http://carroll.aset.psu.edu/pub/linux/distributions/mandrakelinux/official/10.1/i586/media/contrib with media_info/hdlist.cz
Gli errori più comuni sono:
- dare il comando da utente normale.
- copiare tutto il malloppo, incollarlo nella bash e lamentarsi che non funziona (ovvio: sono più di un comando e vanno lanciati separatamente, uno per repository)
Come faccio a distinguere i singoli comandi?
un comando urpmi.addmedia ha questa struttura:
dove:
"nomedelrepository" è un nome qualsiasi.. In genere si utilizzano quelli standard (main, plf, contrib etc etc) per avere un riferimento chiaro, ma non è necessario.
"indirizzo/del/repository" è invece l'indirizzo (http o ftp) del repository che stiamo aggiungendo
"locazione/hdlist" è invece l'indirizzo (relativo) del file che contiene l'indice dei file contenuti nel repo. Quando urpmi è chiamato a fare un'installazione in base a questo indice scaricherà i pacchetti...Quindi se l'indice scaricato in locale non è sincronizzato con quello remoto potremo avere degli errori.
alcuni comandi interessanti:
urpmi.update -a sincronizza i file di indice (hdlist) conservati in locale con quelli remoti.
urpmi --auto --auto-select effettua l'aggiornamento di tutti i pacchetti installati risolvendo automaticamente le dipendenze.
Per fugare ogni ulteriore dubbio:
man urpmi
[= xx-small]Questa guida è concessa in licenza CopyLEFT dal Pinguino (copiate e diffondete!!)[/]
Commenti
Inviato da belzebu87 il Dom, 06/11/2005 - 20:22.
Difficoltà
perchè inserendo questo comando [loggato come su] "urpmi.addmedia --update updates http://ftp.belnet.be/packages/mandrakelinux/official/updates/LE2005/main_updates/ with media_info/hdlist.cz" ottengo questa risposta
"non riesco ad accedere al file hdlist di "andyrtr", ignoro il supporto
supporto updates aggiunto
scrivi il file di configurazione [/etc/urpmi/urpmi.cfg]
database urpmi bloccato"
in questo modo non riesco ad installare vlc, e varie altre cose...se potete aiutatemi....
Inviato da Moreno il Dom, 06/11/2005 - 21:35.
Re: Difficoltà
Ciao
Questo è il posto per commentare non per porre quesiti, a questo scopo esiste il Forum.
Ad occhio direi che hai qualche porcheria nel file /etc/urpmi/urpmi.cfg.
Dacci un'occhiata ed eventualmente postane il contenuto.
Ciao Ciao Moreno
Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.