Truecrypt e Mandriva - Come crittografare i propri file in modo semplice

Ven, 03/04/2009 - 16:36

Truecrypt e Mandriva - Come crittografare i propri file in modo semplice

Inviato da emanueleeeee 13 commenti

Per proteggere i nostri file utilizzeremo truecrypt, un software gratuito, open source e multipiattaforma disponibile per windows 2000/XP/Vista – Mac OS X – Linux

INSTALLAZIONE

1 - Prima di tutto occorre configurare correttamente i repository. Per farlo andare al sito http://easyurpmi.zarb.org/ ed aggiungere le fonti ufficiali
Saltare questo passo se i repository MAIN, CONTRIB e NON FREE sono già configurati

2 - Aprite un terminale e loggatevi da root con il comando "su"

3 - Aggiungere il repository “progs” copiando nel terminale la riga che riguarda il vostro sistema tra le seguenti, seguita dal tasto INVIO:

Mandriva 2009.1: arch. i686 (32-bit mib default)

urpmi.addmedia --update MIB-FREE_i686 http://mib.pianetalinux.org/2009.1/i686/MIB-free/ with media_info/synthesis.hdlist.cz 
urpmi.addmedia --update MIB-NOFREE_i686 http://mib.pianetalinux.org/2009.1/i686/MIB-nonfree/ with media_info/synthesis.hdlist.cz 

Mandriva 2009.0: arch. i686 (32-bit mib default)

urpmi.addmedia --update MIB_i686_progs http://mib.pianetalinux.org/2009.0/i686/progs with media_info/synthesis.hdlist.cz 

Mandriva 2009.0: arch. x86_64 (64-bit):

urpmi.addmedia --update MIB_x86_64_progs http://mib.pianetalinux.org/2009.0/x86_64/progs with media_info/synthesis.hdlist.cz 

Mandriva 2008.1: arch. i686 (32-bit mib default)

urpmi.addmedia --update MIB_i686_progs http://mib.pianetalinux.org/2008.1/i686/progs with media_info/synthesis.hdlist.cz 

Mandriva 2008.1: arch. x86_64 (64-bit): NON DISPONIBILE

Mandriva 2009.1: arch. x86_64 (64-bit):NON DISPONIBILE

Saltare questo passo se i repository del MIB sono già configurati

4 - Digitare “urpmi truecrypt-gui”

5 - Digitare la seguente riga
y=$(which truecrypt-gui); echo "ALL ALL=(ALL) NOPASSWD: $y " >> /etc/sudoers 

Installazione completata, truecrypt può essere lanciato direttamente dal menù nella sezione sistema

2) CREAZIONE DEL VOLUME CRIPTATO

- Lanciare truecrypt-gui

- Cliccare su "CREATE VOLUME"

- "CREATE AN ENCRYPTED FILE CONTAINER"

- STANDARD TRUECRYPT VOLUME

- Inserire il percorso dove su vuole salvare il volume ad esempio "/home/nomeutente/volume"

- Lasciare tutto invariato in "ENCRYPTION OPTIONS"

- Digitare le dimensioni del volume virtuale che stiamo creando ad esempio 100 MB

- Creare la password del volume facendo attenzione a crearla abbastanza lunga ed utilizzando lettere, numeri e caratteri speciali... in caso contrario ci verrà richiesto se si vuole andare avanti nonostante la vulnerabilità della password

- Lasciare invariato in format options

- Muovere un po il mouse sulla finestra e cliccare su "FORMAT"

- Un messaggio ci avvertirà che il volume è stato creato con successo.

3) ESEGUIRE IL MOUNT DEL VOLUME


Cliccare su SELECT FILE nella finestra principale di TRUECRYPT e selezionare il file del volume precedentemente creato....

Cliccare su MOUNT

Inserire la password del volume quando richiesto

Il volume viene montato in /media/

Per smontare il volume selezionare il volume e cliccare su DISMOUNT

FINE

Questa è la mia prima guida... spero di non aver sbagliato nulla e chiedo scusa anticipatamente se qualcuno dovesse avere dei problemi nel seguire questa guida. Un grande ringraziamento a quelli del.I.B. che hanno sfornato i pachetti R.P.M. dai sorgenti
Ciao Ciao





Commenti

Ritratto di odites
#1

Inviato da odites il Ven, 03/04/2009 - 21:31.

Re: Brutta cosa visudo

Verissimo Moreno se si usa su - , allora la $USER diventa root, ma nella guida all'inizio lui dice di usare solo su, e quindi non cambia.. lo stesso dicasi per il comando su root

Comunque c'è pure la 2008.1 x86_64:

urpmi.addmedia --update MIB_x86_64_progs http://mib.pianetalinux.org/2008.1/x86_64/progs with media_info/synthesis.hdlist.cz



Ritratto di Moreno
#2

Inviato da Moreno il Ven, 03/04/2009 - 21:42.

Re: Brutta cosa visudo

Ciao

Eh già sta storia del su e del su - sta creando un bel po' di confusione in giro.
Io personalmente ho abolito il su ed ora uso esclusivamente il su - anche nelle mie guide.

Ciao Ciao, Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.



Ritratto di emanueleeeee
#3

Inviato da emanueleeeee il Ven, 29/05/2009 - 13:09.

Truecrypt e Mandriva - Pacchetto SUDO necessario

Dopo un problema di un utente a seguire la mia guida ho notato che senza il pacchetto sudo installato la guida non funziona correttamente.

Probabilmente il pacchetto è installato di default sulla FREE mentre assente sulla ONE o viceversa...

Quindi è necessario installare il pacchetto sudo subito dopo aver configurato correttamente i repository

Chiedo scusa a chi ha avuto il problema nel seguire la guida...
Ciao ciao

Mandriva 2010.1 - Kde 4.4.3