NFS sta per network file system e rappresenta la soluzione in ambiente Unix per esportare aree del disco locale in rete in modo da condividere i file con le altre workstation "ix".
sul server(fedora o mandrake in questo caso è la stessa identica cosa) verichiamo che sia attivato il server nfs(servizi nfs e portmap attivi),
Lanciando chkconfig verifichiamo prima e attiviamo poi i servizi nfs e portmap per lanciarli al boot automaticamente a seconda del runlevel interessato
[root@ptr root]# chkconfig --list|grep nfs nfslock 0:off 1:off 2:off 3:on 4:on 5:on 6:off nfs 0:off 1:off 2:off 3:off 4:off 5:off 6:off
allora
[root@ptr root]# chkconfig nfs on
ripetiamo il comando e....
[root@ptr root]# chkconfig --list|grep nfs nfslock 0:off 1:off 2:off 3:on 4:on 5:on 6:off nfs 0:off 1:off 2:on 3:on 4:on 5:on 6:off
poi creiamo una area da condividere per i client in mnt
#mkdir /mnt/penna
diamo i permessi di lettura e scrittura a chiunque
#chmod o+rwx /mnt/penna
ora aggiungiamo la seguente scritta al file /etc/exports
/mnt/penna 192.168.1.255/255.255.255.0(rw,root_squash)
cioè indichiamo la dir creata prima e gli host autorizzati a montarla -tutti quelli della sottorete-, tra parentesi ci sono le opzioni nel nostro caso rw-lettura e scrittura root_squash-per negare al root del client la propriètà dei file sul server riavviamo i servizi con
#/etc/rc.d/init.d/nfs restart #/etc/rc.d/init.d/portmap start
ovvero con
#service nfs restart #servive portmap restart
per verificare che l'area condivisa sia veramente esportata lanciamo dalla shell
[root@ptr root]# showmount -e Export list for ptr:#showmount -e /mnt/penna 192.168.1.255/255.255.255.0
ok -tutto a posto trasferiamoci sul client (mandrake-10-community)
adesso creiamo una directory
#mkdir /mnt/io
poi montiamo l'area sopra condivisa dal server-nfs- associandola alla dir appena creata
#mount 192.168.1.1:/mnt/penna /mnt/io
poi
#cd /mnt/io [root@kio io]# ls flash-plugin-6.0.79-1.i386.rpm kernel-ntfs-2.4.20-8.i686.rpm j2re-1_4_2-beta-linux-i586.rpm masq.sh j2re-1_4_2-beta-linux-i586-rpm.bin xmms-mp3-1.2.7-13.p.i386.rpm
missione riuscita....
ok!!!
se smontandola incontriamo dei problemi tipo
[root@kio io]# umount /mnt/io umount: /mnt/io :device occupato
risolviamo con
root@kio io]#ps -ax|grep fam 3026 ? S 0:00 fam [root@kio io] kill -9 3026 [root@kio io]# umount /mnt/io
ok!
se vogliamo che l'area condivisa sia montata allo startup della
macchina inseriamo nel file /etc/fstab la seguente riga
192.168.1.1:/mnt/condiv /mnt/io nfs defaults 0 0
poi senza riavviare con il comando
#mount -a
facciamo rileggere il file e in /mnt/io trovo i file condivisi
.. 8-)
Commenti
Inviato da Kappa il Ven, 25/02/2005 - 15:31.
nfs per tutti
questa è la guida che mi serviva...
giusto ieri sera volevo condividere una directory.
ma è sorto un problema.
l'output del mio chkconfig è:
nfslock 0:off 1:off 2:off 3:on 4:on 5:on 6:off
nfs 0:off 1:off 2:off 3:on 4:on 5:on 6:off
e quando faccio il mount della condivisione, risponde con un errore "RPC..." adesso non riesco a riprodurre l'errore... sembra un programma mancante, o un servizio... cosa devo fare?
Mandriva 2009 - xfce - AMD Sempron 2800+
Inviato da Stefano il Ven, 25/02/2005 - 22:03.
Re: nfs per tutti
Ragazzi occhio ad usare i tag di formattazione correttamente.
Ottima guida ma sarebbe di gran lunga più leggibile se avesse fatto buon uso dei TAG.
Per questa volta sistemo io, ma purtroppo per le prossime che non rispettano i tag non le approvo.
Stefano Mainardi - Founder of ILDN & CEO of Twinbit
Inviato da Kappa il Ven, 04/03/2005 - 11:42.
Re: nfs per tutti
emmm... ho riprovato a mountare la condivisione per postare l'errore... ma è andata bene ^_^'' e non so come mai...
Mandriva 2009 - xfce - AMD Sempron 2800+
Inviato da maxlinux il Mar, 20/03/2007 - 12:16.
problema a montare server nfs
Nel caso ci sia u router tra i due pc cambia qualcosa?
quando eseguo il comando :
mount 192.168.1.X:/mnt/penna /mnt/io
ricevo
mount: failed to probe ports on NFS server 192.168.1.x
ora al posto della x quale indirizzo devo inserire?
Oh grande spirito, concedimi la serenità di accettare le cose che non posso cambiare,
il coraggio di cambiare le cose che posso cambiare e la saggezza di capirne la differenza.
- Tatanka I'yotanka.