Mandriva Cooker NVidia e Xgl in pochi Click

Dom, 03/09/2006 - 22:14

Mandriva Cooker NVidia e Xgl in pochi Click

Inviato da Moreno 32 commenti

MGSM 0027 03/09/2006 Mandriva Cooker NVidia e Xgl in pochi Click

Oramai le Mandriva Beta 2007 vanno alla grande ed offrono tante cosucce nuove che non mancheraanno di stuzzicare l'appetito dei più curiosi.
In questi giorni si fa un gran parlare di effetti 3D e devo dire che appena li ho provati sono rimasto esterefatto.
Sono parecchi mesi che questi effetti sono disponibili per i più smaliziati ma ora la procedura per abilitarli è veramente a prova di Newbie.

Con questa guida colgo l'occasione per spiegare come aggiornare a Cooker una Beta, installare i driver NVidia correttamente e abilitare gli effetti 3D il tutto in pochi click.

La procedura da seguire è molto semplice:

1) Aprire un terminale e diventare root

$ su
Password: LaPasswordDiRoot
#

2) Aggiungere le sorgenti Cooker Main e Contrib e PLF

# urpmi.addmedia --update CookerMain ftp://ftp.proxad.net/pub/Distributions_Linux/Mandrake/devel/cooker/i586/media/main/release/ with media_info/hdlist.cz

# urpmi.addmedia --update CookerContrib ftp://ftp.proxad.net/pub/Distributions_Linux/Mandrake/devel/cooker/i586/media/contrib/release/ with media_info/hdlist.cz

# urpmi.addmedia --update PlfFree ftp://ftp.cica.es/mirrors/Linux/plf/mandrake/free/cooker/i586/ with hdlist.cz

# urpmi.addmedia --update PlfNonFree ftp://ftp.cica.es/mirrors/Linux/plf/mandrake/non-free/cooker/i586 with hdlist.cz

3)Aggiorniamo le sorgenti

# urpmi.update -a

riconfiguro urpmi per il supporto "CookerMain"
.........
.........
esamino il file synthesis [/var/lib/urpmi/synthesis.hdlist.PlfCoNoFree.cz]
#

4) Aggiorniamo a Cooker

L'aggiornamento a Cooker non è obbligatorio se avete una Beta molto recente Dalla 3 in su per intenderci.

# urpmi --auto --auto-select

Questa è una procedura molto rapida ma che richiede molta attenzione alle domande che possono esservi poste.
Nel dubbio rispondete No e chiedete aiuto.
In questi giorni non ci sono grossi problemi in Cooker per cui tutto dovrebbe filare liscio.

5) Se necessario installiamo i sorgenti del kernel
# rpm -qa | grep kernel

kernel-2.6.17.3mdv-1-1mdv2007.0
#

urpmi kernel-source-2.6.17.3mdv

................
................
................
#

In Linux si possono avere più kernel ed utilizzare quello che si preferisce al Boot.
la Mandriva 2007, a differenza delle vecchie Mandriva, permette di installare un kernel-source per ogni kernel installato in modo da evitare spiacevoli errori di compilazione dei driver.
Chiaramente per ogni kernel che avete dovete installare il relativo kernel-source, altrimenti sono guai.

6) Installiamo i driver NVidia

# urpmi nvidia-8774

To satisfy dependencies, the following packages are going to be installed:
dkms-2.0.13-2mdv2007.0.noarch
dkms-minimal-2.0.13-2mdv2007.0.noarch
dkms-nvidia-8774-1plf2007.0.i586
nvidia-8774-1plf2007.0.i586
Proceed with the installation of the 4 packages? (19 MB) (S/n) s

ftp://ftp.cica.es/mirrors/Linux/plf/mandrake/non-free/cooker/i586/dkms-2.0.13-2mdv2007.0.noarch.rpm
ftp://ftp.cica.es/mirrors/Linux/plf/mandrake/non-free/cooker/i586/dkms-minimal-2.0.13-2mdv2007.0.noarch.rpm
ftp://ftp.cica.es/mirrors/Linux/plf/mandrake/non-free/cooker/i586/nvidia-8774-1plf2007.0.i586.rpm
ftp://ftp.cica.es/mirrors/Linux/plf/mandrake/non-free/cooker/i586/dkms-nvidia-8774-1plf2007.0.i586.rpm
installazione di dkms-2.0.13-2mdv2007.0.noarch.rpm dkms-minimal-2.0.13-2mdv2007.0.noarch.rpm nvidia-8774-1plf2007.0.i586.rpm dkms-nvidia-8774-1plf2007.0.i586.rpm da /var/cache/urpmi/rpms
In preparazione... #############################################
1/4: dkms-minimal #############################################
2/4: dkms #############################################
3/4: dkms-nvidia #############################################

..............................
..............................
..............................

2. Remove any Load "glx" lines from Module section
3. Add to Module section:
Load "/usr/lib/xorg/modules/extensions/nvidia/libglx.so"
----------------------------------------------------------------------
#

Insieme ai driver veri e propri vengono installati una serie di pacchetti di supporto indispensabili al funzionamento dell'insieme.

Ad oggi la versione dei driver NVidia disponibile è la 8774 con il tempo ovviamente questa versione cambierà.

7) Configurazione di Base dei Driver

# nvidia-xconfig --allow-glx-with-composite --composite --ignore-edid --logo --render-accel --render-extension

Using X configuration file: "/etc/X11/xorg.conf".
Option "NoLogo" "False" added to Screen "screen1".
Option "RenderAccel" "True" added to Screen "screen1".
Option "NoRenderExtension" "False" added to Screen "screen1".
Option "AllowGLXWithComposite" "True" added to Screen "screen1".
Option "IgnoreEDID" "True" added to Screen "screen1".
Backed up file '/etc/X11/xorg.conf' as '/etc/X11/xorg.conf.backup'
New X configuration file written to '/etc/X11/xorg.conf'
#

8)Modifichiamo il link di Glx

Uno dei principali problemi dei driver NVidia è che non sopportano il modulo Glx fornito da XOrg ma ne vogliono uno compilato apposta che si trova in /usr/lib/xorg/modules/extensions/nvidia/.
Occorre aprire come root il file /etc/X11/xorg.conf e modificare il file da così:
<br />Section "Module"<br />    Load "dbe" # Double-Buffering Extension<br />    Load "v4l" # Video for Linux<br />    Load "extmod"<br />    Load "type1"<br />    Load "freetype"<br />    Load "glx"<br />EndSection<br />
a così:
<br />Section "Module"<br />    Load "dbe" # Double-Buffering Extension<br />    Load "v4l" # Video for Linux<br />    Load "extmod"<br />    Load "type1"<br />    Load "freetype"<br />    Load "/usr/lib/xorg/modules/extensions/nvidia/libglx.so"<br />    # Load "glx"<br />EndSection<br />

9)Installiamo Stellarium per il collaudo

# urpmi stellarium

ftp://ftp.proxad.net/pub/Distributions_Linux/Mandrake/devel/cooker/i586/media/contrib/stellarium-0.8.1-1mdv2007.0.i586.rpm
installazione di stellarium-0.8.1-1mdv2007.0.i586.rpm da /var/cache/urpmi/rpms
In preparazione... ####################################
1/1: stellarium ####################################
#

Non è obbligatorio usare stellarium per vedere se tutto funziona, si può usare uno dei tanti programmi che fanno un uso pesante della grafica come googleheart.

10)Riavviamo la Macchina

Completato l'aggiornamento della macchina conviene riavviarla.
Al riavvio se tutto va bene vedrete il logo NVidia e dopo partire il vostro DM preferito.

11)Facciamo partire Stellarium per il collaudo

A questo punto si può lanciare stellarium
Menu Stella -> Altri Programma -> Scienze -> Astronomia -> Stellarium
Tenendo cliccato sull'orizzonte e muovendo il mouse esso si deve spostare fluidamente seguendo i vostri movimenti.

12)Abilitiamo Xgl

A questo punto passiamo all'abilitazione degli effetti 3D.

Lanciamo il "Mandriva Control Center"

Nella Sezione Hardware clicchiamo sull'icona 3D

Viene richiesto di nstallare i pacchetti mesa-demos, clicchiamo su OK.

Viene richiesto di nstallare i pacchetti 3ddesktop, clicchiamo su OK.

A questo punto appare una finestra in cui gli effetti 3D sono disabilitati

Clicchiamo su Full 3D desktop effect (compiz) in modo da abilitare Xgl (Al momento AiGlx non è abilitato) e successivamente clicchiamo su OK.

Ora esce un avviso in cui si dice che il server X deve essere riavviato, fare click su OK.

A qusto punto appare la finestra di chiusura di Mandriva e qui basta scegliere "termina sessione" per fare ripartire la finestra di Login.

Cliccando su Run compiz configuration tool si entra in modalità di configurazione degli effetti.
Una delle tante finestre è questa:

Dopo avere effettuato il login e se tutto è andato per il verso giusto in pochi secondi vi accorgerete dei numerosi effetti disponibili, il più immediato è quello delle trasparenze.
Un altro effetto è quello di predereuna finestra sulla barra e cominciare a squoterla muovendo il mouse.
Per l'effetto cubo basta tarascinare la finestra verso un lato verticale dello schermo.
Infine le miniature si ottengono spostando il cursore nell'angolo in alto a destra dello schermo.

A questo punto dovete invitare a casa vostra tutti gli amici finestrati che conoscete e farli sbavare davanti al vostro monitor (ad opportuna distanza altrimenti rimangono folgorati).

Pultroppo non tutte le schede NVidia funzionano correttamente.
Io ho provato su una 6600 e una 6500 senza alcun problema.
Ho invece avuto problemi su un vecchio portatile, l'accelerazione hardware va senza problemi mentre gli effetti 3D no

Nel caso aveste problemi con gli effetti partite in modalità testo con linux init 3 e poi lanciate il comando drak3d per disabilitare gli effetti.

Ciao Ciao Moreno

Riporto di seguito il mio file xorg.conf come esempio

<br /># File generated by XFdrake (rev 56594)<br /><br /># **********************************************************************<br /># Refer to the XF86Config man page for details about the format of<br /># this file.<br /># **********************************************************************<br /><br />Section "Files"<br />    # Multiple FontPath entries are allowed (they are concatenated together)<br />    # By default, Mandrake 6.0 and later now use a font server independent of<br />    # the X server to render fonts.<br />    # FontPath "unix/:-1"<br />    FontPath "/usr/lib/X11/fonts"<br />EndSection<br /><br />Section "ServerFlags"<br />    #DontZap # disable <Crtl><Alt><BS> (server abort)<br />    #DontZoom # disable <Crtl><Alt><KP_+>/<KP_-> (resolution switching)<br />    AllowMouseOpenFail # allows the server to start up even if the mouse does not work<br />EndSection<br /><br />Section "Module"<br />    Load "dbe" # Double-Buffering Extension<br />    Load "v4l" # Video for Linux<br />    Load "extmod"<br />    Load "type1"<br />    Load "freetype"<br />    Load "/usr/lib/xorg/modules/extensions/nvidia/libglx.so"<br />    # Load "glx"<br />EndSection<br /><br />Section "InputDevice"<br />    Identifier "Keyboard1"<br />    Driver "kbd"<br />    Option "XkbModel" "pc105"<br />    Option "XkbLayout" "it"<br />    Option "XkbOptions" "compose:rwin"<br />EndSection<br /><br />Section "InputDevice"<br />    Identifier "Mouse1"<br />    Driver "mouse"<br />    Option "Protocol" "ExplorerPS/2"<br />    Option "Device" "/dev/mouse"<br />EndSection<br /><br />Section "Monitor"<br />    Identifier "monitor1"<br />    VendorName "Plug'n Play"<br />    ModelName "Acer AL1912"<br />    HorizSync 30-83<br />    VertRefresh 55-75<br />    <br />    # Monitor preferred modeline (60.0 Hz vsync, 64.0 kHz hsync, ratio 5/4)<br />    ModeLine "1280x1024" 108 1280 1328 1440 1688 1024 1025 1028 1066 +hsync +vsync<br />    <br />    # TV fullscreen mode or DVD fullscreen output.<br />    # 768x576 @ 79 Hz, 50 kHz hsync<br />    ModeLine "768x576"     50.00  768  832  846 1000   576  590  595  630<br />    <br />    # 768x576 @ 100 Hz, 61.6 kHz hsync<br />    ModeLine "768x576"     63.07  768  800  960 1024   576  578  590  616<br />EndSection<br /><br />Section "Device"<br />    Identifier "device1"<br />    VendorName "nVidia Corp."<br />    BoardName "NVIDIA GeForce FX (generic)"<br />    <br />    # Driver "nv"<br />    Driver "nvidia"<br />    Option "DPMS"<br />    Option "IgnoreEDID" "1"<br />    Option "RenderAccel" "true"<br />    Option "AllowGLXWithComposite" "true"<br />EndSection<br /><br />Section "Screen"<br />    Identifier "screen1"<br />    Device "device1"<br />    Monitor "monitor1"<br />    DefaultColorDepth 24<br />    <br />    Subsection "Display"<br />        Depth 8<br />        Virtual 1280 1024<br />    EndSubsection<br />    <br />    Subsection "Display"<br />        Depth 15<br />        Virtual 1280 1024<br />    EndSubsection<br />    <br />    Subsection "Display"<br />        Depth 16<br />        Virtual 1280 1024<br />    EndSubsection<br />    <br />    Subsection "Display"<br />        Depth 24<br />        Virtual 1280 1024<br />    EndSubsection<br />EndSection<br /><br />Section "ServerLayout"<br />    Identifier "layout1"<br />    InputDevice "Keyboard1" "CoreKeyboard"<br />    InputDevice "Mouse1" "CorePointer"<br />    Screen "screen1"<br />EndSection<br /><br /><br />Section "Extensions"<br />Option "Composite" "Enable"<br />EndSection<br />


In:



Commenti

Ritratto di pietro61
#1

Inviato da pietro61 il Lun, 04/09/2006 - 16:55.

xgl in pochi click Fatto

Come sempre le tue guide sono accurate grazie, funziona tutto anche se sono dovuto uscire e no ho potuto provare tutte le potenzialità di xgl.
Un piccolo appunto se mi è permesso, credo sia meglio specificare anche la necessità di scaricare il kernel-source
Ciao Pietro



Ritratto di Moreno
#2

Inviato da Moreno il Lun, 04/09/2006 - 19:03.

Re: xgl in pochi click Fatto

Ciao

Arg!!!! me ne sono completamente dimenticato.

Ho scritto la guida di getto e mi è sfuggito il dettaglio.
Questa sera la correggo.

Ciao Ciao Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.



Ritratto di Moreno
#3

Inviato da Moreno il Lun, 04/09/2006 - 19:56.

Re: xgl in pochi click Fatto

Ciao

OK Guida corretta, grazie per la segnalazione della dimenticanza.

Ciao Ciao Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.



Ritratto di mgrandelli
#4

Inviato da mgrandelli il Mar, 05/09/2006 - 13:05.

Re: xgl in pochi click Fatto

Come sempre ottima guida moreno, voto 10!
cmq aggiungo una cosa:
Con la mia nvidia getforce4 440 Mx non va, e si che dovrtebbe essere supportata da xgl Sad

Ciao Teo
#mandrivia cooker on pentium 4 2,4 GHz, 512 Mbyte Ram, Nvidia getforce4,...#



Ritratto di pepz84
#5

Inviato da pepz84 il Mar, 05/09/2006 - 14:06.

Re: xgl in pochi click Fatto

su dapper drake con scheda video geforce4 mx 440, xgl funziona alla grande, strano che non sia lo stesso per mandriva
:-o :-o

User #405280 @ http://counter.li.org



Ritratto di mgrandelli
#6

Inviato da mgrandelli il Mar, 05/09/2006 - 18:45.

Re: xgl in pochi click Fatto

ottimo!
vuol dire che ho una speranza!
attenderò aggiornamenti quindi...

Ciao Teo
#mandrivia cooker on pentium 4 2,4 GHz, 512 Mbyte Ram, Nvidia getforce4,...#



Ritratto di pietro61
#7

Inviato da pietro61 il Mar, 05/09/2006 - 21:25.

Re: xgl in pochi click Fatto

Io ho questa scheda e mi funziona perfettamente:
GeForce4 MX 4000
Ciao Pietro



Ritratto di mgrandelli
#8

Inviato da mgrandelli il Mer, 06/09/2006 - 13:56.

Re: xgl in pochi click Fatto

x pietro61: usi KDE o GNOME?

Ciao Teo
#mandrivia cooker on pentium 4 2,4 GHz, 512 Mbyte Ram, Nvidia getforce4,...#



Ritratto di Moreno
#9

Inviato da Moreno il Mer, 06/09/2006 - 14:34.

Re: xgl in pochi click Fatto

Ciao

x Povvy

Ti conviene aprire un Thread sull'argomento.
Comunque la prima coda che farei è cercare /usr/lib/cgwd/engines/liblegacy.so e vedere se effettivamente esiste o è in un posto sbagliato.

Questo file è fornito dal pacchetto libcgwd0-devel verifica che sia installato.

Ciao Ciao Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.



Ritratto di pietro61
#10

Inviato da pietro61 il Mer, 06/09/2006 - 15:01.

Re: xgl in pochi click Fatto

Uso Kde.
A proposito vi capita che i temi di superkaramba scompaiono, anche se risultano attivi?
Ciao Pietro