:
La guida è stata preparata utilizzando Skippy contenuto nel pacchetto skippy-0.5.0-2mdk.i586 su Mandrake 10.2 cooker
1.Procurarsi l'RPM di Skippy e installarlo. Per farlo potete:
a) Scaricarlo da un qualsiasi repository contrib (per esempio, per cooker:
e installarlo (basta un doppio clic e la password di root) oppure con comando di bash:
Oppure se avete configurato urpmi basterà fare:
2.Una volta installato, occorre inserire manualmente il file di configurazione skippy nella directory del vostro utente. Per farlo eseguite dalla vostra home:
3.eseguite skippy da bash
X Error of failed request: BadAccess (attempt to access private resource denied)
Major opcode of failed request: 33 (X_GrabKey)
Serial number of failed request: 90
Current serial number in output stream: 90
Stoppate skippy. L'errore indica che il testo di default per attivare skippy (F11) non è disponibile. Utilizzate quindi un altro tasto funzione (io ho utlizzato Scroll_Lock), modificando l'entry (con un qualsiasi editor di testo) nel file ~/.skippyrc:
[general]
keysym = F11
diventerà quindi:
[general]
keysym = Scroll_Lock
Ora siete pronti per utilizzare skippy. Lanciatelo come nel punto 3 e via con gli effetti speciali.
- Kompose
- Expocity (di cui però non è disponibile l'RPM
Per ulteriori informazioni su skippy, invece, cliccate qui:
Commenti
Inviato da Pinguino il Gio, 27/01/2005 - 17:05.
Alcuni refusi
Ci sono alcuni piccoli refusi nel testo (parentesi non chiuse, testo invece che tasto etc) E' possibile modificare la guida o meno?
Proud linux user # 372467 @ http://counter.li.org
Mandriva Cooker 2008 - Kernel 2.6.17-14mdv - KDE 3.5.7 - Gnome 2.16