Per montare qualsiasi dispositivo USB -chiavetta,digitalcamera,floppy, hard disk e quant'altro- non è per niente difficile, vediamo come procedere.
Prima di tutto assicuriamoci di avere installato - libusb,pam_usb,usbutils e usbview-
Per vedere come ci viene riconosciuto il nostro supporto digitiamo:
dmesg oppure
tail -f /var/log/messages
p.s. facciamolo prima di avviare il firewall altrimenti avremo un output non utile.
Fate attenzione come viene riconosciuto il nostro supporto
generalmente sarà
sda o sda(n) o ancora sdb o sdb(n) -n=numero.
Ora non ci rimane che creare una directory in /mnt
#mkdir /mnt/nome_che_vuoi
ora montiamo il dispositivo
#mount -t /dev/sda* /mnt/nome_che_vuoi (*=l'output del dmesg)
ora dovremmo essere in grado di accedere al nostro supporto, se si per non stare a scrivere tutte le volte ,con un editor di testo es. Write-molto semplice da usare- ricordarsi di lanciarlo da root
#write
andiamo ad editare il file
/etc/fstab ed aggiungiamo questa riga
/dev/sda /mnt/nome_che_vuoi auto noauto,user,rw 0 0
salviamo ed usciamo
ora sul desktop avremo un'icona col nome che abbiamo dato in /mnt/nome_che_vuoi
ora basta inserire il cavo usb e vedremo una lucina verde accanto all'icona
oppure col tasto dx del mouse montiamo e smontiamo il supporto.
Ricordarsi di leggere bene l'output di dmesg o tail e inserire il giusto sda o sdb e l'eventuale numero dove ho scritto /dev/sda .
Commenti
Inviato da Stefano il Dom, 13/03/2005 - 16:36.
Stesso discorso....
I tag di formattazione dove sono?!
Vale lo stesso discorso che ho fatto per la guida di Angy.
Stefano Mainardi - Founder of ILDN & CEO of Twinbit