Come da titolo in questa guida parleremo di come collegare e far funzionare un video proiettore con Mandriva Linux.
Per chi schede video ati o nvidia deve installare i driver proprietari per avere abilitato il controller vga.Mentre per le schede video Intel già di default è abilitato visto che i driver sono open.
- Passiamo al pratico:
prima di tutto diamo il seguente comando da terminale:
lspci | grep -i vga
l'output che ci restituisce il comando deve essere cosi, vedi nel mio caso:
00:02.0 VGA compatible controller: Intel Corporation Mobile 945GM/GMS, 943/940GML Express Integrated Graphics Controller (rev 03)
Una volta ricevuto questo output collegare il videoproiettore al pc o portatire, riavviare e come per magia tutto funzionante.
Purtroppo per chi ha schede grafiche ati o nvidia, come dicevo prima deve installare i driver proprietari.
Mentre per le nvidia potete settare tutto da nvidia-setting , con le ati dovete avere il catalist-control-center.
Buona proiezione.
Non mi assumo nessuna responsabilità su eventuali danni derivanti dal possibile uso di questa guida...
P.S: la guida è funzionante con tutte le distro linux e non solo con mandriva, testata anche su debian, fedora e suse senza problemi.
Commenti
Inviato da picard12 il Lun, 31/05/2010 - 14:07.
Re: Collegare video proiettore al pc con linux
diciamo che la magia non c'entra.
Xorg da tempo permette la gestione del monitor esterno sempre riavviarlo alla sua connessione, con un semplice logout.
In kde4 c'è un tool apposito per gestirlo che sincermente non ho mai provato. Avendo sempre avuto nvidia ho sempre usato nvidia-settings.
Stasera proverò a vedere se il mio eeepc1101ha digerisce il monitor esterno..
Asus A8N-E;Opteron180X2/mandriva 2010.1Spring x64bit
VGA: Gigabyte gts250/1gb ddr3